YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Fornaci Picci, ok al progetto 15milioni: "Dopo 50 anni sarà un'area di pregio"

FornaciPicciriqualificata

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

QUARTU. Con nuove fonti di finanziamento e un’accelerazione nell’iter di riqualificazione, prosegue per step a Quartu il progetto per la rinascita del complesso delle Fornaci Picci, che da polo industriale diventerà un nuovo punto di riferimento per la città con un grande parco urbano, spazi pubblici, culturali e residenziali. A comunicarlo è il Comune con una nota uffciale.  L’approvazione del progetto esecutivo dell’intervento, per un importo complessivo di € 14.519.341, certifica un ulteriore passo avanti, dopo la presa d'atto dell’impossibilità di rispettare le rigide scadenze imposte dal Ministero, considerata la complessità dell’iter progettuale in un’area sottoposta a vincolo di interesse storico-artistico.

Il coinvolgimento di tutti gli enti interessati avrebbe permesso di superare la fase delle verifiche e avere in mano il progetto esecutivo di tutte le opere finanziate nell’ambito del Pinqua. I ritardi che si sono accumulati, non per responsabilità degli uffici del Comune, dicono dagli uffici, hanno costretto l’amministrazione a mettersi in sicurezza cercando i finanziamenti necessari per condurre comunque in porto l'iniziativa.

È infatti già in discussione nel Consiglio regionale, dopo il via libera della Giunta, il disegno di legge per ottenere il finanziamento da 4.5 milioni di euro per la realizzazione del Parco, ubicato tra le stesse Fornaci Picci e il Rio Is Cungiuas, che garantirà alla città ulteriore verde pubblico, nuovi spazi per passeggiare e per pedalare in bicicletta, e porterà anche un piccolo ma concreto contributo al miglioramento della qualità dell'ambiente. L’Amministrazione ha inoltre già avviato interlocuzioni con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari per un ulteriore finanziamento volto alla riqualificazione del forno dell’ex complesso industriale, nel quale nasceranno un museo, spazi per il coworking e uffici. Intanto la Giunta comunale ha deliberato per procedere alla partecipazione al bando regionale di lavori pubblici per la realizzazione degli altri edifici, prospicienti la via Brigata Sassari.

“Stiamo provvedendo a svincolarci da quello che è stato il rigidissimo programma ministeriale - spiega l’Assessore comunale all’Urbanistica Aldo Vanini -, che ha imposto una serie di meccanismi di approvazione senza mai accompagnare queste richieste con una tempistica adeguata. Pertanto, con la ferma volontà di portare a compimento un progetto strategico per la città, stiamo trovando le soluzioni per reperire le risorse in altro modo. L’ultima deliberazione consegna al progetto una struttura modulare, suddividendolo in stralci in modo che ognuno di essi possa trovare la sua naturale fonte di finanziamento, con l'obiettivo di aprire i cantieri nel più breve tempo possibile, a partire da quello relativo al parco, primo progetto di vera riqualificazione ambientale del sito, che regalerà alla cittadinanza un’area verde di più di 15.000 m2”.

Dopo quasi 50 anni di inattività, di abbandono e di degrado, conclude la nota del Comune, le Fornaci diventeranno un’area di pregio, un elemento di vanto per Quartu, funzionale alla strategia che intende dare alla terza città della Sardegna un ruolo più centrale nel contesto metropolitano e regionale.

Redazione
News
11 Agosto 2025

Altre in primo piano

Il sindaco di Iglesias:
Primo Piano

Il sindaco di Iglesias: "Contro di me una canzone diffamatoria, ho paura"

Olbia, si fingevano carabinieri per estorcere denaro e gioielli alle vittime: arrestato 48enne
Primo Piano

Olbia, si fingevano carabinieri per estorcere denaro e gioielli alle vittime: arrestato 48enne

Cagliari, al via le indagini strutturali sul ponte della Scafa: carreggiata ristretta per un mese
Primo Piano

Cagliari, al via le indagini strutturali sul ponte della Scafa: carreggiata ristretta per un mese

A Cagliari un incontro per tutelare la sanità mentale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

A Cagliari un incontro per tutelare la sanità mentale: "Il Governo non spende abbastanza per le cure”

Lutto a Castelsardo e Arzachena per la morte di Cinzia Pinna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Lutto a Castelsardo e Arzachena per la morte di Cinzia Pinna: "Travolti dal dolore e dalla rabbia per il delitto"

Cagliari, nuovi controlli nella
Primo Piano

Cagliari, nuovi controlli nella "zona rossa" di piazza del Carmine: due denunce e cinque allontanati

Altre notizie

Il sindaco di Iglesias:
Primo Piano

Il sindaco di Iglesias: "Contro di me una canzone diffamatoria, ho paura"

Delitto Cinzia Pinna, il sindaco di Palau:
Top News

Delitto Cinzia Pinna, il sindaco di Palau: "Il nostro capitolo più triste nella storia recente"

Olbia, si fingevano carabinieri per estorcere denaro e gioielli alle vittime: arrestato 48enne
Primo Piano

Olbia, si fingevano carabinieri per estorcere denaro e gioielli alle vittime: arrestato 48enne

Cagliari, chiusura temporanea del liceo artistico
In Sardegna

Cagliari, chiusura temporanea del liceo artistico "Foiso Fois" per mancanza di fornitura elettrica

Ironia dell'influencer su Cristian Cocco:
In Sardegna

Ironia dell'influencer su Cristian Cocco: "Sei la nostra rovina". Lui la prende male: "Volevo querelare"

Israele esclusa dalle competizioni sportive? Uefa prenderà una decisione la prossima settimana
Italia e mondo

Israele esclusa dalle competizioni sportive? Uefa prenderà una decisione la prossima settimana


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy