YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Via libera all'assestamento di bilancio da 800milioni: corsa per l'approvazione in aula

Commissione

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Con una seduta fiume e l’audizione di quattro assessori della giunta Todde, la commissione Quarta del Consiglio regionale, presieduta da Roberto Li Gioi (M5S), ha approvato nel pomeriggio il disegno di legge 119, ovvero l’assestamento di bilancio. Il provvedimento, che ora è atteso in Aula prima della pausa estiva, è stato votato a maggioranza con l’astensione dell'opposizione. Il testo prevede risorse distribuite su viabilità, rigenerazione urbana, passando per rifiuti, edilizia residenziale, bonifiche ambientali e sostegno alle famiglie.

Tra gli interventi illustrati dall’assessore ai lavori pubblici Antonio Piu, ci sono 37 milioni di euro per la viabilità locale, 2 milioni per la manutenzione delle condotte idriche, 700 mila euro per i piccoli invasi comunali, spesso con funzione antincendio, un milione per chiudere il contenzioso relativo alla centrale idroelettrica del Liscia mai realizzata, e 5 milioni per la condotta del Coghinas. Altri 550 mila euro andranno alla casa anziani di Armungia come compensazione per vecchie opere idrauliche. Previsti anche 7,2 milioni per i costi energetici dei consorzi di bonifica, 17 milioni – che si aggiungono ai 22 già in Finanziaria – per i contributi affitto destinati alle famiglie a basso reddito, 4 milioni per la manutenzione degli immobili di edilizia residenziale pubblica e un milione per il nuovo deposito Arst di Lanusei.

L’assessora dell’ambiente Rosanna Laconi ha annunciato 1,7 milioni per valorizzare il patrimonio immobiliare dell’Asinara, 2 milioni per premiare i comuni virtuosi nella raccolta differenziata, 5 milioni per la rete impiantistica del trattamento dei rifiuti (Capoterra, Carbonia e Olbia), 226 mila euro per il riavvio dell’impianto di compostaggio di Macomer, mezzo milione per i comuni che acquistano prodotti riciclati, 1,8 milioni per la bonifica dell’ex discarica mineraria di Buggerru, 8,5 milioni per lo smaltimento di 30 mila tonnellate di rifiuti nella discarica di S’Alga a Mores e 4,5 milioni per la riqualificazione delle ex Fornaci Picci di Quartu.

L’assessora Barbara Manca ha destinato 2 milioni alla riqualificazione dei locali Arst adibiti ai lavoratori, mentre l’assessore all’urbanistica Francesco Spanedda ha proposto 14,6 milioni per programmi di rigenerazione urbana e 5 milioni per il riordino urbanistico e ambientale, oltre a quasi 10 milioni per supportare i comuni nell’adeguamento dei piani urbanistici al Piano paesaggistico regionale. Al termine della seduta, il presidente Roberto Li Gioi ha commentato: “Quello che si è consumato è un passaggio importante a fronte di interventi significativi sull’ambiente e sul territorio presentati dagli assessori. Sono tutti investimenti di livello che qualificano l’azione della giunta e che meritano l’attenzione e il sostegno della commissione e del Consiglio”.

Redazione
News
23 Luglio 2025

Altre in primo piano

Sardegna devastata dagli incendi, Todde:
Primo Piano

Sardegna devastata dagli incendi, Todde: "Viviamo ore drammatiche"

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari
Primo Piano

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari

Emergenza incendi, bonifiche ancora in corso nel devastante rogo scoppiato ieri a VillacidroClicca per vedere il video
Primo Piano

Emergenza incendi, bonifiche ancora in corso nel devastante rogo scoppiato ieri a Villacidro

Incubo incendi nel basso Campidano: evacuazioni a Villacidro, paura anche a SerramannaClicca per vedere il video
Primo Piano

Incubo incendi nel basso Campidano: evacuazioni a Villacidro, paura anche a Serramanna

Detenuti al 41bis in Sardegna:
Primo Piano

Detenuti al 41bis in Sardegna: "Carcere di Uta al limite, con altri 92 detenuti rischio collaso"

L'auto finisce fuori strada nei tornanti di Arzachena, paura per Giorgetto Giugiaro
Primo Piano

L'auto finisce fuori strada nei tornanti di Arzachena, paura per Giorgetto Giugiaro

Altre notizie

Sardegna devastata dagli incendi, Todde:
Primo Piano

Sardegna devastata dagli incendi, Todde: "Viviamo ore drammatiche"

Tragico incidente a Terralba: 17enne muore in sella a uno scooter
Top News

Tragico incidente a Terralba: 17enne muore in sella a uno scooter

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari
Primo Piano

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari

Emergenza incendi, bonifiche ancora in corso nel devastante rogo scoppiato ieri a VillacidroClicca per vedere il video
Primo Piano

Emergenza incendi, bonifiche ancora in corso nel devastante rogo scoppiato ieri a Villacidro

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde:
In Sardegna

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde: "Nascerà una fondazione in seno alla Regione"

Schianto e tamponamento sulla 130dir a Sestu: traffico in tilt per oltre un'ora
In Sardegna

Schianto e tamponamento sulla 130dir a Sestu: traffico in tilt per oltre un'ora


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy