YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: "Campagna a tappeto per eradicare il virus”

Assessore-Bartolazzi-e-dermatite-bovini-

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. È stato varato il piano di vaccinazione ufficiale obbligatoria della Regione Sardegna per il contrasto alla Dermatite Nodulare Contagiosa o Lumpy Skin Disease (Lsd).

Il piano sarà operativo dal 21 luglio 2025 per la durata di tre mesi ed interesserà gli allevamenti di tutta l’isola in cui siano presenti capi bovini e bufalini. La vaccinazione avrà carattere obbligatorio ed urgente e prevede la simultaneità su tutto il territorio regionale. La zona di vaccinazione include le zone di protezione, le zone di sorveglianza e la zona di ulteriore restrizione (Zur) istituita il 3 luglio in conformità all’articolo 21 del Regolamento europeo vigente in materia.

Per la campagna sarà utilizzato un vaccino ad uso veterinario vivo attenuato, denominato “Lumpy skin disease vaccine for cattle”, autorizzato dal Ministero della Salute e distribuito dall’Istituto Zooprofilattico della Sardegna (Izs), sulla base dei quantitativi richiesti dalle Asl e riferiti alla popolazione bovina presente nei diversi ambiti territoriali.

La gestione del Piano di vaccinazione è affidata ai Servizi veterinari di Sanità Animale delle Asl della Sardegna. Le operazioni di vaccinazione saranno svolte dai Servizi veterinari delle Asl competenti per territorio o da medici veterinari libero professionisti individuati dai proprietari e/o detentori degli animali o dalle associazioni di categoria, appositamente formati e formalmente incaricati dalle Asl medesime. La somministrazione del vaccino dovrà avvenire nei tempi e nei modi indicati nel programma di vaccinazione.

“Le vaccinazioni non avranno alcun costo per la Regione Sardegna, dato che gli oneri d’acquisto dell’intero stock, pari a circa 300mila dosi, è stato coperto dall’Unione Europea”, spiega l’assessore della Sanità Armando Bartolazzi.

“I costi necessari per supportare i servizi veterinari delle Asl nell’esecuzione delle attività di inoculazione, sono a carico dell’ Assessorato dell’Igiene e Sanità con le risorse già stanziate con quelle appena inserite nella legge di assestamento varata nelle scorse ore: oltre un milione e mezzo di euro, a cui si aggiungono due milioni e trecentomila euro destinati alle indennità di abbattimento e cinque milioni di aiuti diretti a favore dell’Agenzia Laore Sardegna, per la concessione di contributi alle imprese zootecniche a copertura delle perdite causate dal blocco della movimentazione”.

Il decreto stabilisce anche le modalità di verifica e monitoraggio delle attività di vaccinazione, l’organizzazione del flusso di dati informativi e la parte relativa ad obblighi e adempimenti obbligatori: chi contravviene può incorrere in una sanzione amministrativa da  2000 a 20.000 euro, nella perdita del diritto agli indennizzi in caso di focolai, con possibili conseguenze penali in caso di violazioni gravi.

“Dalle nostre informazioni, il vaccino arriverà domani in Sardegna, dove sarà distribuito alle Asl per l’inizio immediato della campagna di vaccinazione. Si inizia a partire dai primi giorni della prossima settimana, nel solco delle indicazioni già ricevute dal centro di referenza di Teramo e degli accordi intercorsi fra il Ministero e la Commissione europea”, spiega ancora l’assessore Bartolazzi.

“La malattia presenta un basso grado di diffusione. Con l’avvio della campagna vaccinale, abbiamo la ragionevole speranza che il virus smetterà rapidamente di circolare”.

“Sollecito ancora una volta la collaborazione fondamentale di tutti gli operatori del settore. La vaccinazione a tappeto è l’unico modo per bloccare la diffusione della malattia, proteggere la salute degli animali e difendere il patrimonio zootecnico sardo e l’economia ad esso connessa”.

Redazione
News
17 Luglio 2025

Altre in primo piano

Incendio fra Monastir e Villasor: un'azienda colpita dalle fiamme
Primo Piano

Incendio fra Monastir e Villasor: un'azienda colpita dalle fiamme

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: "Campagna a tappeto per eradicare il virus”

Enorme incendio a San Gavino: il fumo arriva fino al Cagliaritano (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Enorme incendio a San Gavino: il fumo arriva fino al Cagliaritano (Video)

Allarme nel carcere minorile di Quartucciu:
Primo Piano

Allarme nel carcere minorile di Quartucciu: "Tasso di affollamento del 150%"

Agricoltura Youtg
Primo Piano

"Quasi 93 miliardi in meno per agricoltura e pesca, insostenibile": l'allarme in Sardegna sui tagli dell'Ue

Cagliari, cinque giorni di stop al Binaghi: sospese le attività di screening della mammella e di radiologia
Primo Piano

Cagliari, cinque giorni di stop al Binaghi: sospese le attività di screening della mammella e di radiologia

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 11:Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 11:

La Sardegna brucia ancora: 22 roghi in un giorno, a Villaspeciosa salvate dalle fiamme un'anziana e la figliaClicca per vedere il video
Top News

La Sardegna brucia ancora: 22 roghi in un giorno, a Villaspeciosa salvate dalle fiamme un'anziana e la figlia

Il Tg della sera - 17 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 17 Luglio 2025

Incendio fra Monastir e Villasor: un'azienda colpita dalle fiamme
Primo Piano

Incendio fra Monastir e Villasor: un'azienda colpita dalle fiamme

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: "Campagna a tappeto per eradicare il virus”

Enorme incendio a San Gavino: il fumo arriva fino al Cagliaritano (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Enorme incendio a San Gavino: il fumo arriva fino al Cagliaritano (Video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy