YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente

 

CAGLIARI. Un’aula, una classe attenta e un maestro d’eccezione: così prende vita "Infeas - Maestri di effetti speciali (sull’ambiente)”, il nuovo spot realizzato dalla Rete Infeas (Informazione, Formazione e Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità) dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna. A guidare gli studenti in questa lezione fuori dal comune, è Simone Coco, Visual Effects Supervisor sardo che vanta due nomination agli Oscar e firma gli effetti speciali dei più grandi successi di Hollywood: da Napoleon a Mission: Impossible - Dead Reckoning e da qualche giorno in tutte le sale cinematografiche con Jurassic World: La rinascita.

 

In questo progetto, però, gli effetti speciali non servono a trasformare una scena cinematografica, ma a immaginare e costruire un futuro più sostenibile. “Con la Rete Infeas e la realizzazione di questo spot, il nostro Assessorato compie un ulteriore passo nel promuovere una cultura diffusa della sostenibilità ambientale, facendo leva su linguaggi nuovi, immediati e accessibili», dichiara l’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi. «Non si tratta semplicemente di un’operazione di comunicazione, ma di un investimento culturale e valoriale: un’occasione per rinsaldare il legame tra le comunità e il loro territorio, rafforzando la consapevolezza dell’importanza di tutelare e valorizzare il nostro straordinario patrimonio ambientale e paesaggistico”.

La partecipazione di Simone Coco in questo percorso rappresenta un elemento di grande valore. Professionista affermato nel panorama internazionale, ha scelto di mettere il proprio talento e la propria sensibilità al servizio della sua terra d’origine, testimoniando quanto sia possibile coniugare il successo personale con un forte senso di appartenenza e di responsabilità collettiva.

“Il suo contributo non è solo artistico - afferma l’assessora - ma profondamente etico e civile: attraverso il suo sguardo, la Sardegna racconta sé stessa con autenticità, mettendo in luce la bellezza e la vulnerabilità dei suoi ecosistemi, e invitando tutti a prendersene cura. È anche grazie alla disponibilità e all’impegno di personalità come la sua, capace di restituire valore alla propria terra attraverso esperienze maturate altrove, che possiamo rafforzare la nostra azione educativa e istituzionale a favore dell’ambiente. E costruire, insieme, una Sardegna più consapevole, resiliente e protagonista del cambiamento”.

Nello spot, Coco mostra ai ragazzi come intervenire su immagini del mondo reale, applicando simbolicamente gli “effetti speciali” della cura e della responsabilità: far scomparire una bottiglia da una spiaggia, piantare un albero in un terreno arido. Piccoli gesti che diventano metafora di ciò che ognuno di noi può fare per promuovere la sostenibilità ambientale, e assicurare un futuro sicuro per la Sardegna e il pianeta.

A rendere la scena ancora più coinvolgente è la presenza, tra gli studenti, di Lele Pittoni e Renzo Cugis, attori, autori e performer capaci di unire ironia e intelligenza, che interagiscono direttamente con Coco e offrono spunti ironici e intelligenti in un dialogo capace di parlare a tutte le generazioni.

“È un onore tornare nella mia terra per partecipare a un’iniziativa così significativa. Nel mio lavoro modifico le immagini per renderle più spettacolari, ma nella vita reale possiamo usare le nostre azioni per rendere la Sardegna più bella e più pulita. Questa è la magia che vale davvero”, afferma Simone Coco, sintetizzando il cuore del messaggio.

La campagna rappresenta un nuovo tassello nelle attività di comunicazione e sensibilizzazione promosse dalla Rete Infeas, da anni impegnata a diffondere una cultura della sostenibilità ambientale capillare e partecipata. Le scuole, le comunità locali, i cittadini sono chiamati a essere protagonisti attivi del cambiamento, attraverso l’esempio e l’impegno quotidiano.

Lo spot, scritto e diretto dal regista cagliaritano Andrea Garau, è ora disponibile online sui canali istituzionali della Regione Sardegna e della Rete Infeas, e sarà diffuso attraverso i principali canali digitali:

Redazione
News
15 Luglio 2025

Altre in primo piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero
Primo Piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero

Sassari, minacciano di morte con roncola e coltello due poliziotti: arrestati
Primo Piano

Sassari, minacciano di morte con roncola e coltello due poliziotti: arrestati

Cagliari, centro massaggi nascondeva giro di prostituzione e sfruttamento: due denunciate
Primo Piano

Cagliari, centro massaggi nascondeva giro di prostituzione e sfruttamento: due denunciate

La giornalista Rai Incoronata Boccia: Clicca per vedere il video
Primo Piano

La giornalista Rai Incoronata Boccia: "Nessuna prova che Israele abbia mitragliato civili" (Video)

Crollo Regina Coeli, polemiche sui detenuti trasferiti in Sardegna:
Primo Piano

Crollo Regina Coeli, polemiche sui detenuti trasferiti in Sardegna: "La politica è in silenzio"

Mandas, via ai lavori per la centrale di produzione a idrogeno per i treni Arst
Primo Piano

Mandas, via ai lavori per la centrale di produzione a idrogeno per i treni Arst

Altre notizie

Tragedia al largo di Porto Pino: migrante algerino muore durante la traversata
Top News

Tragedia al largo di Porto Pino: migrante algerino muore durante la traversata

Esplosione durante uno sfratto, muoiono 3 carabinieri: la tragedia nel Veronese
Italia e mondo

Esplosione durante uno sfratto, muoiono 3 carabinieri: la tragedia nel Veronese

Tortolì, perde il controllo della moto e finisce contro il guardrail: centauro in ospedale
In Sardegna

Tortolì, perde il controllo della moto e finisce contro il guardrail: centauro in ospedale

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero
Primo Piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero

Quartu, gli studenti della Porcu-Satta a lezione di Protezione Civile
In Sardegna

Quartu, gli studenti della Porcu-Satta a lezione di Protezione Civile

Il Tg della sera - 13 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Ottobre 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy