YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Choc a Cagliari, violenze e atti di bullismo sui piccoli atleti negli spogliatoi del Windsurf club

windsurfing-club-cagliari

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Alcuni bambini, piccoli atleti del Windsurf club di Cagliari, sarebbero stati vittime di violenze fisiche e psicologiche e bullizzati più volte, negli spogliatoi dell’associazione sportiva di Marina Piccola e durante le trasferte, da due compagni più grandi, ma anche loro minorenni. 

Una storia terribile che ha inizio nell’estate del 2024, ma solo ora è trapelata, dopo le denunce dei genitori delle vittime, che come prova hanno anche alcuni video che testimoniano le violenze. Atti di bullismo che ieri il Tribunale Federale della Fiv (Federazione Italia di Vela), in una sentenza provvisoria che riguarda non solo i due atleti presunti responsabili ma anche allenatori e coordinatori, ha definito come "gravi e reiterati": "Violenze fisiche e psicologiche perpetrate da due tesserati della squadra agonistica under 16 nei confronti di giovanissimi atleti under 12". 

Le vittime più piccole hanno 9 anni e purtroppo non si tratterebbe di un episodio isolato. Anzi. Le violenze sarebbero avvenute nel corso della scorsa estate, in occasione di allenamenti all'interno del circolo e di trasferte. 

La Procura federale ha quindi sospeso per 6 mesi (la richiesta era stata di quasi il triplo, ma è stato concesso quasi il minimo) i due minori, presunti responsabili delle violenze, e condannato al pagamento di 10mila euro di ammenda il presidente del Windsurf club Cagliari. Sono stati sospesi anche allenatori e coordinatori. Di certo però i due presunti responsabili erano già stati allontanati. Il tribunale non ha inoltre concesso integrazione probatoria con altri video. 

Agli istruttori è stato contestato il fatto di "non aver esercitato un’adeguata vigilanza, supervisione e controllo sugli atleti, lasciando che si venisse a creare una situazione di disagio tale che tutti i ragazzi della squadra giovanile si sono poi allontanati dal Circolo", si legge nel provvedimento del tribunale federale. 

Secondo il tribunale federale, il comportamento dei vertici dell'associazione - in particolare il fatto che non ci sia stato un tempestivo intervento quando, nel febbraio 2024, ci sono state le prime avvisaglie, e poi ancora l'opaca gestione della vicenda - sarebbe stato "influenzato anche dall’idea di proteggere nome e organigramma della struttura". 

Quando alcune delle vittime hanno raccontato quanto stava accadendo ai genitori, questi ultimi hanno inviato mail e pec al club e hanno deciso di presentare querela al tribunale per i minori: gli atti sono arrivati così in Procura, dove il procedimento è ancora in corso di indagini. Al momento è solo stata depositata la querela. 

Ma la sentenza di condanna è invece arrivata ieri, 11 giugno, dalla procura federale sportiva ed è esplosa come una bomba nel mondo sportivo cagliaritano. 

 

 

Marzia Diana
News
12 Giugno 2025

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy