YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Fascicolo sanitario elettronico entro il 2026 in Sardegna: "La storia clinica del paziente online"

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Digitalizzare il sistema sanitario raccogliendo i dati dei cittadini all’interno di un contenitore unico: questo sarà possibile grazie al fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0 che entrerà in funzione entro il 2026. Se n’è parlato questa mattina al T Hotel a Cagliari in occasione della tappa sarda del Roadshow nazionale “Ecosistema dati sanitari”, organizzato da Ares e promosso dalla Regione, a cui hanno partecipato professionisti del settore. L’incontro, rivolto alle istituzioni e, in particolare, a tutti i professionisti del settore, è stato un’occasione di confronto sulle prospettive di evoluzione digitale del servizio sanitario nazionale. “Il fascicolo sanitario elettronico consiste in un deposito di tutta la documentazione sanitaria di ciascun cittadino che raccoglie tutta la sua storia clinica, anche dalla sua nascita, se necessario, aggiornata in tempo reale per ogni tipo di esigenza di tipa sanitario, socio sanitario e socio assistenziale”, ha detto Giuseppe Pintor, direttore generale di Ares.

Tra i temi principali dell’incontro la formazione dei professionisti grazie al progetto Meds, che vede coinvolti oltre 29mila operatori sardi, ma anche l’adesione alla condivisione dei dati sensibili dei cittadini che, però, in Sardegna vede già un riscontro positivo. “Le criticità ci sono, come tutti in paesi, in particolare per la Sardegna che è un’isola, per quanto riguarda la connessione e per questo Ares ha un progetto che si chiama Sanità Connessa, per permettere la connessione di tutte le strutture sanitarie del territorio. Un’altra criticità è quella della formazione del personale, ma su questo c’è, in particolare, il progetto Meds”, spiega Pintor.

Fondamentale per l’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi e per il presidente dell’ordine dei medici di Cagliari Emilio Montaldo l’utilizzo del fascicolo sanitario elettronico, non solo per gli operatori sanitari, ma anche per la cittadinanza. “Uno strumento essenziale soprattutto in un contesto geografico come quello della Sardegna, per poter facilitare la comunicazione dei dati clinici e analitici dei pazienti e mettere in comunicazione i professionisti sanitari”, ha detto Bartolazzi.
“La digitalizzazione è un aspetto è fondamentale per avere il dato del fascicolo sanitario elettronico, dove il paziente può accedere personalmente ai suoi dati. Una cosa che non è stata detta, ma molto importante , è che il paziente può modulare l’accesso a questi dati, quindi è molto importante che il proprietario del fascicolo sanitario elettronico sia il cittadino e il medico è un fruitore di questo”, spiega Montaldo.

Daniele Chirico
News
20 Maggio 2025

Altre in primo piano

Continuità, Cgil alla Regione:
Primo Piano

Continuità, Cgil alla Regione: "Se ti affidi ad una low cost, il servizio sarà low cost"

Todde fa chiarezza sul nucleare:
Primo Piano

Todde fa chiarezza sul nucleare: "Sì alla fusione, no alla fissione. Basta strumentalizzazioni"

Cagliari, cadono i cavi della metro in via Roma: traffico in tilt (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, cadono i cavi della metro in via Roma: traffico in tilt (VIDEO)

Legge sul fine vita, in commissione l'associazione Coscioni: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul fine vita, in commissione l'associazione Coscioni: "Todde ha detto più volte di essere favorevole"

Incidente sul lavoro a Serdiana, resta col braccio incastrato nel nastro trasportatore: 28enne in codice rosso
Primo Piano

Incidente sul lavoro a Serdiana, resta col braccio incastrato nel nastro trasportatore: 28enne in codice rosso

Mafia nigeriana, spaccio e prostituzione: sgominata la banda dei Clicca per vedere il video
Primo Piano

Mafia nigeriana, spaccio e prostituzione: sgominata la banda dei "Vikings" a Sassari

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Agenzia regionale conservatoria coste, direttrice legittima: il giudice dà ragione alla Ras
In Sardegna

Agenzia regionale conservatoria coste, direttrice legittima: il giudice dà ragione alla Ras

Continuità, Cgil alla Regione:
Primo Piano

Continuità, Cgil alla Regione: "Se ti affidi ad una low cost, il servizio sarà low cost"

Il Tg della sera - 20 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 20 Maggio 2025

Fascicolo sanitario elettronico entro il 2026 in Sardegna: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Fascicolo sanitario elettronico entro il 2026 in Sardegna: "La storia clinica del paziente online"

Todde fa chiarezza sul nucleare:
Primo Piano

Todde fa chiarezza sul nucleare: "Sì alla fusione, no alla fissione. Basta strumentalizzazioni"

Svolta sul delitto Luca Goddi a Orune, un arresto a quasi 2 anni dall'omicidioClicca per vedere il video
Top News

Svolta sul delitto Luca Goddi a Orune, un arresto a quasi 2 anni dall'omicidio


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy