YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"

Imagoeconomica2143194

ORISTANO. “Anche nel corso del corrente anno, nel territorio della Provincia di Oristano è stata confermata la circolazione del virus di West Nile”, lo si legge nell’ordinanza sindacale n. 11 firmata oggi, 15 maggio 2025, dal sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna. L’atto, reso pubblico sul sito del Comune, introduce misure urgenti e obbligatorie per prevenire e contenere la diffusione della Febbre del Nilo Occidentale e di altre malattie virali trasmesse dalle zanzare, come il virus Usutu, la Dengue e la Chikungunya.

La decisione dell’amministrazione arriva dopo la segnalazione della Asl, che ha confermato la presenza del virus West Nile in uccelli (cornacchie grigie) nel vicino comune di Arborea. L’analisi dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna è stata considerata un campanello d’allarme per tutto il territorio oristanese, da anni classificato come area ad alto rischio per la circolazione del virus.

La Febbre del Nilo, spiegano le autorità sanitarie, è "una malattia trasmessa dalle zanzare capace di causare forme asintomatiche, forme simil influenzali e, nei casi più gravi, forme neuro-invasive con sintomi nervosi negli uccelli, negli equidi e nell’uomo” In meno dell’1% dei casi può portare a meningo-encefalite letale, soprattutto nei soggetti anziani e immunodepressi.

Non esistono vaccini per l’uomo e “anche nei cavalli la malattia può rivelarsi letale”. Per questo, l’unico modo per difendersi è evitare le punture e ridurre la proliferazione delle zanzare, vere protagoniste di questa catena di trasmissione, che si attiva soprattutto tra aprile e dicembre.

Il Comune chiede una mobilitazione collettiva: “è importante che anche i cittadini partecipino attivamente all’eliminazione dei siti di riproduzione delle zanzare”. Vietato quindi abbandonare contenitori che possano raccogliere acqua piovana (barattoli, copertoni, sottovasi…), che diventano habitat perfetti per le larve. Chi ha giardini o orti è tenuto a svuotare regolarmente fontane, piscine non in uso, tombini e caditoie. Inoltre, “all’aperto, in particolare dal crepuscolo e sino all’alba, si raccomanda di indossare abbigliamento protettivo di colore chiaro che copra la maggior parte del corpo”, e di usare repellenti con cautela, specialmente nei bambini e nelle donne in gravidanza.

Chi non rispetta l’ordinanza rischia multe da 25 a 500 euro. La responsabilità ricade sui proprietari o conduttori delle aree dove si riscontrano inadempienze. I controlli saranno affidati alla ASL, alla Polizia municipale e alle forze dell’ordine. In caso di ritrovamento di uccelli morti o moribondi, si chiede di contattare immediatamente il Servizio Veterinario della Asl ai numeri indicati. Gli animali sono infatti i principali serbatoi del virus e consentono di monitorarne la diffusione.

 

Redazione
News
15 Maggio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto:
Primo Piano

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto: "Parametri di nuovo nella norma"

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Primo Piano

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande
Primo Piano

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: "Chiuso solo il tratto dell'ospedale Marino?"

Calzedonia a Le vele, Manca:
Primo Piano

Calzedonia a Le vele, Manca: "Le lavoratrici riprenderanno a Settembre, finito periodo buio"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Tragico schianto sulla provinciale 2 a Sestu: morto un trentottenne
Top News

Tragico schianto sulla provinciale 2 a Sestu: morto un trentottenne

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto:
Primo Piano

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto: "Parametri di nuovo nella norma"

Oindì - Puntata 6Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 6

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale
In Sardegna

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche
Italia e mondo

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Primo Piano

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy