YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Servitù militari, ecco i contributi per i comuni sardi gravati da vincoli: il 40% all'area del poligono di Quirra

poligono-salto-di-quirra-1

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. La Giunta regionale, su proposta della presidente Alessandra Todde, ha approvato la delibera per la ripartizione dei contributi statali da destinare ai Comuni su cui le servitù militari gravano maggiormente, incidendo negativamente e in maniera sostanziale sullo sviluppo economico dei territori.

In particolare, la Sardegna è beneficiaria del 56,02% dell’intero stanziamento annuale corrisposto alle Regioni dallo Stato, che per l’esercizio 2024 corrisponde a 1.523.508,16 euro.

I Comuni destinatari del contributo ricadono in quattro macroaree, individuate attraverso una deliberazione di Giunta del 2007: La Maddalena, Poligono di Capo Frasca - Aeroporto di Decimomannu, Poligono di Salto di Quirra-Capo San Lorenzo e Poligono di Capo Teulada.

A ognuna delle macroaree è stata assegnata una quota dello stanziamento, sulla base del grado di incidenza dei vincoli. Nello specifico, La Maddalena riceverà il 16% (pari a 243.761,31euro), il 25% andrà all’area del poligono di Capo Frasca-Aeroporto di Decimomannu (380.877,04 euro), il 40% a quella del poligono di Salto di Quirra-Capo San Lorenzo, (609.403,26 euro), mentre il restante 19%, ossia 289.466,55 euro, sarà corrisposto all’area del poligono di Capo Teulada.

Considerato che all’interno delle macroaree, a parte La Maddalena, ricadono più comuni, si è proceduto ad un'ulteriore ripartizione, sempre in relazione alla quota di territorio asservito e all'incidenza delle attività militari svolte, nonché sulla base della situazione socioeconomica, comprendendo tra i parametri anche l'andamento demografico.

Da ciò consegue che del totale delle risorse destinate a Capo Frasca - Aeroporto Decimomannu, i Comuni di Arbus e Villasor ne riceveranno il 40% ognuno (152.350,82 euro), Decimomannu, invece, il 20% (76.175,40 euro). Per quanto riguarda Salto di Quirra - Capo San Lorenzo, il Comune di Villaputzu avrà il 40% (243.761,30 euro), Perdasdefogu il 25% (152.350,82 euro), Villagrande Strisaili il 20% (121.880,65 euro), Ulassai il 15% (91.410,49 euro). Infine, il contributo assegnato all’area di Capo Teulada sarà suddiviso tra il Comune di Teulada, a cui andrà l’84% (243.151,90 euro), e quello di Sant'Anna Arresi, che avrà il rimanente 16%, pari a 46.314,65 euro.

Secondo quanto previsto dallo Stato, i Comuni beneficiari dovranno impiegare le risorse per la realizzazione di opere pubbliche e per i servizi sociali.

Redazione
News
15 Maggio 2025

Altre in primo piano

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge
Primo Piano

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi:
Primo Piano

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi: "Chiediamo risarcimenti anche di 1300 euro"

Cagliari, cocaina e 8mila euro nascosti in casa: 20enne patteggia a due anni
Primo Piano

Cagliari, cocaina e 8mila euro nascosti in casa: 20enne patteggia a due anni

Cagliari, centro estetico abusivo in casa: 35enne denunciata per esercizio abusivo
Primo Piano

Cagliari, centro estetico abusivo in casa: 35enne denunciata per esercizio abusivo

Terribile schianto a Carbonia: centauro 54enne muore in via Lubiana
Primo Piano

Terribile schianto a Carbonia: centauro 54enne muore in via Lubiana

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Uccide la mamma a coltellate poi si butta dall'ottavo piano: tragedia a Milano
Italia e mondo

Uccide la mamma a coltellate poi si butta dall'ottavo piano: tragedia a Milano

Il Tg del mattino - 10 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 10 Luglio 2025

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge
Primo Piano

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi:
Primo Piano

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi: "Chiediamo risarcimenti anche di 1300 euro"

Massimo Casu Incidente Mortale
Top News

"Uomo di sport e allenatore appassionato": Carbonia piange Massimo Casu, morto in moto

Edilizia, dalla Regione 187 milioni per adeguare le scuole sarde e comprare arredi nuovi
In Sardegna

Edilizia, dalla Regione 187 milioni per adeguare le scuole sarde e comprare arredi nuovi


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy