YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Dall'operazione "Sardegna violata" ai reperti archeologici ritrovati: più di 60 denunce in un anno

sardegna-violata

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Sessanta denunce, più di 1500 reperti archeologici recuperati e 10 immobili sequestrati perché in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, per un valore stimato di circa 11 milioni. È il bilancio del 2024 dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari, che ha giurisdizione su tutta l’Isola, e che in sinergia con le diverse componenti dell’Arma territoriale e degli altri Reparti specializzati ha effettuato 758 controlli in aree archeologiche marine e terrestri, 464 verifiche in aree tutelate da vincoli paesaggistici/monumentali, 185 controlli ad esercizi commerciali di settore, 33 sopralluoghi per l’accertamento dello stato di sicurezza dei musei e 1807 controlli su beni culturali posti in vendita attraverso l e varie piattaforme di commercio digitale.

Sessanta i deferimenti all’autorità giudiziaria per 32 reati in danno del paesaggio, 24 per ricettazione di beni culturali, 11 per esportazione illecita di beni culturali e 6 per danneggiamento di beni culturali).

Tra i beni recuperati, nel dettaglio 1542 reperti archeologici (di cui 1061 numismatici), 2070 reperti antiquariali, archivistici e librari, 838 paleontologici, 10 immobili (in aree sottoposte a vincolo paesaggistico).

Tra le operazioni di maggior rilievo concluse "Sardegna violata", con la denuncia di 32 persone, in tutta l'Isola nelle aree di fascia costiera vincolate da appositi decreti ministeriali e leggi regionali.  Ma anche il sequestro di reperti archeologici illecitamente detenuti da privati di cui oltre 1000 di numismatica, individuati sia a seguito di vendite on line che con verifiche a collezioni, effettuate in collaborazione con le Soprintendenze Archeologia, belle arti e paesaggio di Cagliari e Sassari.

anfora-sequestrata

Nel 2024 è stato anche recuperato un importante dipinto del XVII secolo, posto in vendita a circa 40.000 euro da una casa d’aste tedesca, raffigurante la “Presentazione di Maria al Tempio” del pittore Claudio Ridolfi, asportato nel 2009 da una parrocchia piemontese. 

 

 

Redazione
News
14 Maggio 2025

Altre in primo piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato
Primo Piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: "Noi andiamo avanti"

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa:
Primo Piano

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa: "Gravi danni"

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee
Primo Piano

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee "scricchiolano" al Tar

Cagliari, via i rifiuti dal canale di San Bartolomeo: la cabina diventerà un murale con Gigi RivaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, via i rifiuti dal canale di San Bartolomeo: la cabina diventerà un murale con Gigi Riva

Una Bolletta Di AbbanoaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Bolletta Abbanoa da incubo ridotta di oltre 26mila euro": il caso di un consumatore si è chiuso dopo sei anni

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in rianimazione
Top News

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in rianimazione

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato
Primo Piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: "Noi andiamo avanti"

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa:
Primo Piano

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa: "Gravi danni"

Papa Leone XIV riceve Jannik Sinner:
Italia e mondo

Papa Leone XIV riceve Jannik Sinner: "Vuole giocare?", "Qui meglio di no"

Asinara, il Demanio vuole
In Sardegna

Asinara, il Demanio vuole "partenariati pubblico-privati" e la Regione frena: "Errore culturale"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy