YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Un terzo dei pensionati sardi non raggiunge gli 800 euro al mese: è allarme sul caro vita

pensionati-al-supermercato

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Circa un terzo dei pensionati sardi non riesce a raggiungere gli 800 euro al mese. Nell’isola l’assegno mensile di un pensionato è più basso di circa 300 euro rispetto al resto d’Italia. A lanciare l'allarme sul caro vita e sulle politiche sociali a favore della terza età è la Uil Pensionati, che ha siglato un accordo sul tema  con l'Associazione per i diritti degli Anziani. 

"Dobbiamo avere uno sguardo ampio e inclusivo che non si limiti alla sola popolazione anziana, ma consideri nella sua interezza la longevità intergenerazionale e le diverse culture con le quali le generazioni di giovani e anziani si confrontano e si realizzano", ha spiegato nella relazione introduttiva il segretario generale della UilP Sardegna Rinaldo Mereu, auspicando una "visione globale" che inglobi politiche sociali, pianificazione e fonti di finanziamento per raggiungere gli obiettivi della tutela della popolazione anziana. "E' cruciale – ha detto  Mereu - strutturare “un percorso comune” di informazione, conoscenza, condivisione e partecipazione con l’obiettivo finale di creare la consapevolezza diffusa che il cambiamento non è solo una questione di azioni concrete, ma soprattutto di chi porta avanti e interpreta la sfida in positivo".


“Siamo in Sardegna per rilanciare la collaborazione che da anni c’è tra Ada e Uil pensionati – ha aggiunto il segretario Organizzativo della UILP Nazionale Pasquale Lucia, sottolineando l'importanza del Terzo settore rispetto alle problematiche dei pensionati e in generale di tutta la popolazione over 65.  “Il potere di acquisto delle pensioni è sempre più in crisi e quindi sono tante le persone che si rivolgono alla Uilp non solo per le battaglie politiche che da anni conduciamo per il welfare ma anche per l'esigenza di avere una risposta immediata e concreta su tanti temi. Insieme all'Ada stiamo facendo una serie di progetti funzionali alla crescita dell'organizzazione per valorizzare e dare sempre maggiori risposte alle pensionate e ai pensionati sardi che hanno una delle medie pensioni più basse d'Italia. Vista la particolare e peculiare struttura morfologica della Sardegna, con una presenza più capillare e un corpo un po' più snello vogliamo intercettare quei bisogni e quelle esigenze di pensionate e pensionati che probabilmente sono iscritti alla Uilp, ma hanno bisogno anche di altri tipi di servizi e di rivendicare anche altri tipi di diritti”.

“L’Ada è una rete associativa che parte dai territori per cercare di ascoltare le esigenze che vengono dalle comunità - ha spiegato il Portavoce Nazionale rete associativa ADA Antonio Derinaldis -. In questa grande alleanza, che c'è tra le parti sociali e le reti del Terzo settore, in particolare tra Uilp e Ada, stiamo cercando di mettere in evidenza l’importanza di un dialogo serrato intergenerazionale. Vogliamo partire dall'esigenza di prossimità e dai momenti di aggregazione e partecipazione attiva, ma anche cercare di avviare progetti che possono superare le disuguaglianze delle comunità, l’isolamento e la scarsa partecipazione”.

 

L’accordo tra Uilp e Ada prevede due tipologie di azione: da un lato un intervento sul grande tema del volontariato e della promozione sociale. E dall’altro l’implementazione della progettazione sociale, collegata a progetti innovativi e alla partecipazione ai bandi pubblici.  Per questo l’Ada, la 55ª rete associativa del Terzo settore, ha messo in campo una rete di progettisti, una rete per la promozione di voci di genere e una rete di giovani per fare in modo di avere sempre più volontari. 

La UILP – come ha spiegato il segretario Mereu - si sta impegnando molto al Tavolo di lavoro per l’adozione di una legge regionale per l’Invecchiamento Attivo. "Abbiamo rivendicato che essa comprenda tutte le dimensioni del fenomeno intervenendo, attraverso diversi piani paralleli ma con un’unica finalità, a promuovere il libero sviluppo della persona umana e la sua partecipazione sociale, culturale, politica ed economica alla vita della comunità locale – ha spiegato Mereu -. Il nostro compito è quello di offrire una cornice generale e coerente per stimolare una diversa concezione di vecchiaia, il passaggio a un welfare meno assistenziale e più promozionale e il superamento dell’attuale settorialità e scarsa integrazione delle politiche/interventi”.


La Uilp ha inserito nel tavolo anche il progetto lanciato dall’ADA “Vivere Digitale” che punta sulla necessità di promuovere, stimolare e definire progetti che includano modelli di assistenza integrata che utilizzando I.A. e strumenti digitali migliorino il coordinamento tra “servizi sanitari e sociali” nell’ambito dei distretti. Ma anche ambienti favorevoli agli anziani che promuovano città e case intelligenti che integrano tecnologie digitali per supportare una vita indipendente.

“La legge sull'invecchiamento attivo regionale è molto importante – ha chiosato il portavoce nazionale dell’Ada, Derinaldis -: oggi utilizziamo la semantica invecchiamento, ma sarebbe bello immaginare un giorno una legge sulla longevità attiva”. 

Redazione
News
30 Aprile 2025

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas:
Top News

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas: "Tutti hanno confermato che la guerra è finita"

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy