YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuoro, la presidente Todde alle celebrazioni del 25 aprile: "Vivere in democrazia un privilegio"

 

NUORO. La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha celebrato a Nuoro, l’ottantesimo anniversario della Festa di Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e ha reso omaggio ai caduti, deponendo una corona di alloro nel Sacrario Militare del cimitero della sua città, insieme alle altre autorità: il commissario straordinario del Comune, Giovanni Pirisi, la prefetta Alessandra Nigro, il questore Alfonso Polverino, il presidente dell’Anpi, Graziano Pintori, il presidente del Tribunale, Mauro Pusceddu, il comandante dei Carabinieri di Nuoro, colonnello Gennaro Cassese, il maggiore della Guardia di Finanza, Dario Gattiglio, e la direttrice dell’Istituto per la Storia dell’antifascismo e dell’età contemporanea della Sardegna Centrale, Marina Moncelsi.

La Regione Sardegna, rappresentata dall’assessora ai Trasporti Barbara Manca, ha reso omaggio ai partigiani e alla Resistenza a Cagliari, partecipando al tradizionale corteo della Festa della Liberazione partito da piazza Garibaldi e approdato in piazza Del Carmine. Cuore delle commemorazioni è stato il Parco delle Rimembranze, dove è stata deposta una corona di fiori alla presenza, dell’assessora Manca, del Presidente del Consiglio Regionale, Piero Comandini e delle autorità civili e religiose della città.

A Nuoro, dopo un momento di raccoglimento e commozione, in seguito all’ascolto del Silenzio e dell’Inno nazionale, la Presidente Todde ha voluto celebrare i valori della Resistenza dei partigiani che hanno permesso all’Italia di sperare in un futuro di pace e benessere: “Ottant’anni fa c’è stato un ‘passaggio di testimone’, dai partigiani a noi, che abbiamo il privilegio di vivere in democrazia”, ha detto la presidente. “I valori insiti nella Resistenza e nella Liberazione sono un’eredità da custodire, da vivere e rinnovare ogni giorno, nel nostro lavoro, nei nostri rapporti sociali, nella nostra vita politica. La lotta partigiana che portò al 25 aprile 1945 fu il processo in cui l’Italia scelse di alzarsi in piedi. Di dire basta alla dittatura fascista, all’occupazione militare, alla guerra. Scelse la libertà, la dignità, l’uguaglianza, la pace, la democrazia”.

Nel suo discorso ha citato il sacrificio dei partigiani e dei caduti sardi: “Anche la Sardegna diede un contributo fondamentale alla Resistenza, ricordiamo, nomi come quello di Antonio Mereu, di Nuoro, o il partigiano di Orani Piero Borrotzu; o il mitico partigiano Nino Garau, il comandante ‘Geppe’; o ancora Giaime Pintor. Perché non bisogna dimenticare che la Resistenza non fu solo guerra: fu un risveglio delle coscienze.

Insieme ad Antonio Gramsci, un altro gigante sardo della coscienza antifascista fu Emilio Lussu, anche lui, come il filosofo comunista, visse l’esperienza della prigionia fascista con lo sguardo di chi aveva intuito la necessità della ribellione morale e politica".

E non è mancato un pensiero commosso a Papa Francesco, morto qualche giorno fa: “In tutto il suo magistero, la parola che ha utilizzato più di tutte è pace, un valore fondamentale della Liberazione e della nostra Repubblica, che quasi quotidianamente viene messo in discussione e che invece noi abbiamo il dovere di difendere. Papa Francesco ha detto che ‘Ogni guerra è una sconfitta. Una sconfitta dell’umanità’. Ricordiamocelo ogni giorno”.

Infine, un monito affinché i sardi portino avanti i valori della Resistenza: “Difendere la memoria della Resistenza significa contrastare con fermezza ogni rigurgito di fascismo, ogni forma di odio; significa impegnarsi perché la Costituzione nata da quella lotta sia pienamente attuata. Per noi sardi significa lavorare perché la nostra terra sia parte attiva in questo processo di liberazione: dalla povertà, dalla marginalità, dalle disuguaglianze. Ottant’anni fa, l’Italia seppe scegliere, anche quando il prezzo da pagare era altissimo. Il nostro compito, oggi, è continuare a scegliere ogni giorno la parte giusta della storia. Viva il 25 aprile. Viva la Sardegna antifascista. Viva la Repubblica!” ha concluso la Presidente Todde.

Redazione
News
25 Aprile 2025

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy