YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, dalla Regione più di 2 milioni per l'area verde di viale Sant'Ignazio e viale Merello

 viale-santignazio

 

 

CAGLIARI. Due milioni e 200 mila euro per l’area verde di viale Sant’Ignazio. Li ha stanziati la Giunta regionale attraverso la delibera proposta dalla presidente Alessandra Todde, d'intesa con l'assessora della Difesa dell'Ambiente, Rosanna Laconi, che approva l’accordo di programma per la riqualificazione e la messa in sicurezza dell’area verde ricompresa tra il Polo universitario di via Sant’Ignazio da Laconi, via don Bosco e viale Merello, nel centro storico di Cagliari.

“Rigenerare uno spazio pubblico significa restituire valore, funzione e identità a un luogo, rafforzando il legame tra territorio e comunità”, dichiara la presidente. “Intervenire su quest’area urbana – aggiunge- vuol dire trasformarla da spazio abbandonato a risorsa condivisa, integrata nel paesaggio e nella vita della città.”

Dopo una serie di incontri propedeutici fra l'Assessorato dell'Ambiente, il Comune e l’Università, la Città Metropolitana e il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari è stata manifestata la necessità di un intervento congiunto per la riqualificazione degli spazi verdi del polo universitario di viale Sant’Ignazio da Laconi, primo di una serie di lavori per la valorizzazione di tutto il compendio che ricomprende le strutture universitarie, le aree verdi e le valenze archeologiche lì presenti.

Al fine di promuovere la riqualificazione e la messa in sicurezza di questi spazi è stato previsto un contributo di 2 milioni e 200 mila euro destinato al Comune di Cagliari. L’intervento contribuirà a sviluppare la relazione tra i vari edifici con le aree naturali, attraverso la valorizzazione e messa in connessione delle risorse culturali e ambientali, attraverso la riqualificazione delle aree verdi attualmente in disuso, con la costruzione di nuove interconnessioni con quelle esistenti, come l’Orto dei Cappuccini e l’Orto Botanico e quelle previste. Inoltre, ci sarà la valorizzazione del polo giuridico-economico, in coerenza con il Piano per la riorganizzazione degli spazi del campus universitario di Cagliari promosso dall’Università del capoluogo. Contestualmente è previsto il potenziamento dei collegamenti tra via Sant’Ignazio da Laconi e via Don Bosco, ottenuto attraverso la riconnessione e la riqualificazione degli spazi, al fine di consentire la migliore fruizione da parte dei cittadini. Tutto questo in un’ottica di rivitalizzazione del tessuto economico e imprenditoriale locale e il potenziamento dei servizi per migliorare la qualità della vita ed il benessere delle persone.

“È un esempio virtuoso di governance multilivello – dice l’assessora Laconi – che dimostra quanto la pianificazione ambientale possa essere motore di innovazione e coesione sociale. Questo progetto è un’opportunità concreta per costruire una città più verde, più inclusiva e più consapevole del proprio patrimonio”.

La Regione Sardegna, quale soggetto promotore si impegna a coordinare le attività dei soggetti firmatari per portare a compimento l’intervento, secondo le specifiche norme che ne regolano il finanziamento, la programmazione e l’attuazione.

Redazione
News
11 Aprile 2025

Altre in primo piano

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Primo Piano

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Verso Como-Cagliari, Nicola: Clicca per vedere il video
Sport

Verso Como-Cagliari, Nicola: "In trasferta anche Vinciguerra e Pintus, prima ci salviamo meglio è"

Isili, all'ospedale arriva una Tac di ultima generazione
In Sardegna

Isili, all'ospedale arriva una Tac di ultima generazione

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa:
Top News

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa: "Da noi spopolamento e poco lavoro, ci affidiamo alle sue preghiere"

Gli Studenti UniversitariClicca per vedere il video
In Sardegna

"Campagna antincendi per la Sardegna", la Regione premia gli studenti universitari

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Carcere di Sassari, detenuto colpisce con pugno al volto un agente
In Sardegna

Carcere di Sassari, detenuto colpisce con pugno al volto un agente


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy