YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Siccità in Sardegna, l'allarme: "Gli agricoltori rischiano di scegliere quali colture salvare"

siccit-agricoktura

CAGLIARI. "Far scegliere agli agricoltori quali colture salvare e quali lasciare in balia della siccità, condannandole alla morte, rappresenta la negazione dell’agricoltura moderna. Una prospettiva drammatica che, a causa della mancanza d’acqua e dell’assenza di una programmazione efficace del sistema idrico nel nord Sardegna, sembra essere sempre più probabile, come emerso anche recentemente dagli ultimi incontri. Così si rischia di mettere in ginocchio l’intero settore agro-pastorale per il proseguo dell'anno".

È l’allarme che Coldiretti Nord Sardegna rilancia, considerate le persistenti difficoltà che stanno colpendo il mondo agricolo del territorio.

"Da tempo abbiamo acceso i riflettori sulla gestione idrica e avanzato proposte concrete per risolvere le criticità, ma molte di queste sembrano essersi arenate nei meandri della burocrazia istituzionale - denunciano il presidente e il direttore di Coldiretti Nord Sardegna, Antonello Fois e Marco Locci - ci siamo seduti ai tavoli tecnici, abbiamo elaborato soluzioni e presentato proposte alla politica, ma a oggi queste sembrano essersi perse nelle stanze delle istituzioni. La scarsità d’acqua non può costringere i produttori a scelte drammatiche, con conseguenze devastanti per il settore agricolo e per l’intera economia locale".

Intanto i principali bacini idrici della zona, in particolare nella Nurra, come il Cuga, hanno raggiunto livelli allarmanti, compromettendo l’approvvigionamento idrico per l’agricoltura. La disponibilità attuale si attesta intorno ai 5 milioni di metri cubi d’acqua, a fronte di un fabbisogno di almeno 30 milioni per garantire la sopravvivenza delle coltivazioni. Un livello estremamente preoccupante che lascia presagire una stagione irrigua drammatica.

 Le voci di centinaia di agricoltori e allevatori, scesi in piazza con Coldiretti nei mesi passati e nelle scorse settimane per manifestare e incontrare le istituzioni, non sono state ascoltate. Nonostante alcuni progressi, come l’utilizzo delle acque reflue depurate, i nodi strutturali restano irrisolti. La mancanza di una programmazione efficace del sistema idrico nel Nord Sardegna continua ad aggravare la crisi, mentre gli agricoltori restano senza risposte e senza certezze.

Con la stagione estiva ormai alle porte e riserve idriche ai minimi storici "le prospettive sono tutt’altro che rassicuranti - proseguono Fois e Locci - Coldiretti proseguirà nel pressing sulle istituzioni, in particolare quelle regionali, affinché vengano adottate misure concrete e urgenti per affrontare l’emergenza. È indispensabile rendere concreto un piano di sistemazione del sistema idrico per garantire un futuro sostenibile all’agricoltura sarda e prevenire ulteriori danni economici e sociali - concludono presidente e direttore - la situazione nel Nord Sardegna richiede interventi immediati e una pianificazione a lungo termine per rispondere alle sfide poste dai cambiamenti climatici e dalla gestione delle risorse idriche”.

Redazione
News
28 Marzo 2025

Altre in primo piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema:
Primo Piano

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema: "Non possiamo abbassare i prezzi"

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti
Primo Piano

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Porto Torres, ecco l'ordinanza per le spiagge: niente cani (in alcune ore), né fumo o palloni
In Sardegna

Porto Torres, ecco l'ordinanza per le spiagge: niente cani (in alcune ore), né fumo o palloni

Allarme incendi, il cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Sopravvissuta ai bombardamenti, oggi compie 100 anni: auguri a Maria Piu di Cagliari
In Sardegna

Sopravvissuta ai bombardamenti, oggi compie 100 anni: auguri a Maria Piu di Cagliari

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano

Il Tg del mattino - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Luglio 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy