YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Incendi in Sardegna, scatta il piano 2025: più mezzi, più uomini, più prevenzione

Canadair

CAGLIARI. La Sardegna si prepara ad affrontare la stagione degli incendi con un piano rafforzato. L’assessora all’Ambiente Rosanna Laconi ha presentato oggi in Commissione Ambiente il programma antincendi 2025, evidenziando la necessità di anticipare le operazioni di prevenzione. “La parola d’ordine è anticipare, visto che ad aprile 2024 abbiamo registrato i primi roghi dell’anno. E abbiamo anticipato per consentire ai volontari, ma più in generale a tutta la macchina, di attivarsi per tempo “, ha spiegato Laconi.

Nel 2024 le fiamme hanno divorato 11.573 ettari di territorio, di cui 2.775 di bosco, 446 di pascolo e 8.850 di sterpaglie e terreni meno pregiati. L’estensione delle aree colpite è aumentata di 3.000 ettari rispetto al 2023, nonostante una lieve diminuzione nel numero complessivo degli incendi. “Visti i livelli di siccità registrati anche in questo inizio d’anno, non ci aspettiamo nulla di buono per la prossima stagione. Non dimentichiamo che l’ottanta per cento degli incendi è certamente di natura dolosa”, ha aggiunto l’assessora.

Per far fronte all’emergenza, la Regione ha potenziato la flotta aerea, che nel 2025 conterà nove velivoli, tra cui due Superpuma e sette elicotteri, oltre a tre Canadair operativi da fine giugno. A questi si aggiungono due aerei dell’Esercito e uno dell’Aeronautica tra Elmas e Decimomannu e un elicottero dei Vigili del fuoco ad Alghero. “Abbiamo in corso una gara per l’acquisto di altri tre mezzi destinati a Marganai, Limbara e Fenosu”, ha precisato Laconi.

Sul fronte del personale, Forestas vedrà l’ingresso di 638 operai, un numero che coprirà solo in parte i pensionamenti. Il parco mezzi sarà ampliato con 341 Ford Ranger, 200 grandi pick-up, 18 Doblò e altri 179 veicoli. “Stiamo lavorando anche sulla riorganizzazione della Protezione Civile”, ha aggiunto l’assessora, “con la creazione di poli logistici operativi h24, a partire dal Medio Campidano, per garantire interventi tempestivi”.

Durante la seduta, il presidente della Commissione Roberto Li Gioi ha sottolineato la necessità di puntare sulla prevenzione. “L’80% degli incendi in Sardegna è doloso. È fondamentale intensificare le campagne di sensibilizzazione per coinvolgere cittadini e imprese”, ha dichiarato.

Tra le proposte avanzate dai consiglieri, anche il coinvolgimento dei piloti di ultraleggeri per l’avvistamento dei roghi e l’utilizzo di droni con sensori termici per monitorare il rinsecchimento delle foreste. “Il nostro impegno è garantire una strategia efficace per difendere il territorio”, ha concluso Laconi.

Redazione
News
20 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore:
Primo Piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore: "Sofferenze nella polizia penitenziaria, non ignoriamole"

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta:
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"

Poligoni 2
Primo Piano

"Aree militari sarde sottratte alla valutazione ambientale, non lo accettiamo": la Regione contro la proposta nazionale

Coppa America a Napoli? La polemica in Sardegna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Coppa America a Napoli? La polemica in Sardegna: "Occasione persa"

Aeroporto di Cagliari, approvato il bilancio 2024:
Primo Piano

Aeroporto di Cagliari, approvato il bilancio 2024: "Superata la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui"

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Turismo, numeri record in Sardegna nel 2024: "Oltre 18 milioni di presenze, Alghero il centro più visitato"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Guerra in Ucraina, saltano a domani i negoziati a Istambul
Italia e mondo

Guerra in Ucraina, saltano a domani i negoziati a Istambul

Carcere di Uta, il nuovo direttore:
Primo Piano

Carcere di Uta, il nuovo direttore: "Sofferenze nella polizia penitenziaria, non ignoriamole"

Il Tg della sera - 15 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 15 Maggio 2025

Marco Mameli e il silenzio che uccide (di nuovo). La madre:
Top News

Marco Mameli e il silenzio che uccide (di nuovo). La madre: "Voi infami e miserabili"

Simone Murtas Rifiuti
In Sardegna

"Seggiolini e rifiuti di ogni tipo, ma sappiamo chi sono": incastrati i furbetti dei rifiuti ad Arbus

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta:
Primo Piano

Febbre del nilo a Oristano, dal Comune parte l'allerta: "Attenzione alle infestazioni di zanzare"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy