YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Azienda ospedaliera universitaria di Cagliari, gestione fallimentare": le accuse di Usb Sanità

Policlinico

CAGLIARI. "La situazione all'interno dell'Azienda ospedaliero-universitaria (Aou) di Cagliari ha raggiunto un livello critico che richiede un'attenzione immediata e non più rimandabile". Così tuonano dal sindacato Usb sanità che,ancora una volta, denuncia la situazione in cui versa l'azienda, esprimendo dubbi sul ruolo del "facente funzioni Direttore Sanitario", accusato di non avere le "competenze". "È tempo che le istituzioni facciano sentire la loro voce con decisione, adottando misure concrete per affrontare una crisi organizzativa e sanitaria che ha superato ogni limite di tollerabilità".

Nel comunicato si parla di "gestione catastrofica in cui le decisioni cruciali vengono assunte senza coinvolgere tutte le parti interessate e senza una visione chiara delle risorse economiche disponibili. È paradossale constatare come la gravità della situazione possa provocare quasi una risata amara se non fosse in gioco la salute pubblica. In un contesto già disastroso, l'amministrazione attuale ha dimostrato una totale incapacità nel definire correttamente i fondi contrattuali del comparto".

Di seguito il resto della lettera di Usb:

"La recente convocazione dall'amministrazione ha escluso USB Sanità, una voce consolidata all'interno della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU). Questa esclusione riflette un approccio autoritario e poco inclusivo, ignorando l'importanza della partecipazione sindacale in un settore così delicato come quello della sanità. È essenziale che tutti gli attori coinvolti collaborino per garantire il benessere di chi lavora e di chi riceve assistenza.

Siamo al ridicolo e al paradosso: La discussione sui fondi del 2023 è ormai superata, poiché questi sono stati già utilizzati, lasciando il personale sanitario, tecnico e amministrativo in condizioni precarie e senza prospettive rassicuranti. La situazione è ulteriormente aggravata per la mancanza di certificazione dei fondi contrattuali del 2024, insieme a quelli previsti per il 2025,che ha bloccato le necessarie negoziazioni per garantire differenziali economici, il conferimento degli incarichi di coordinamento, organizzazione e professionali, oltre ad altri istituti contrattuali. Questa inadeguatezza amministrativa porta a un impatto devastante sul morale dei lavoratori, già provati da una leadership inadeguata e superficiale.

Nel contesto, particolarmente preoccupante è la figura del facente funzioni Direttore Sanitario, delegato dal Direttore Generale alla negoziazione delle risorse economiche, la quale ha evidenziato limiti allarmanti nella gestione di una situazione cosi complessa. Per la nostra Organizzazione Sindacale è vitale che chi ricopre questi ruoli negoziali possieda le competenze necessarie, cosa che, purtroppo, sembra mancare. Inoltre, rimane da chiarire la nomina di facente funzione di Direttore Sanitario, in quanto tale figura parrebbe illegittima per la mancanza del titolare ma anche per limiti di età sopraggiunti.

A aggravare la situazione, l'atteggiamento passivo di alcune sigle sindacali, che sembrano accettare questa gestione fallimentare anziché opporsi energicamente, alimenta un clima di frustrazione. È deprimentente vedere che, anziché mobilitare i lavoratori in difesa dei propri diritti e della qualità dei servizi sanitari, alcuni sindacati si adattino a un sistema che sta conducendo il Policlinico Universitario verso il collasso.

Affinché la situazione possa migliorare, è urgente che i decisori pubblici richiamino la Direzione Generale dell’AOU di Cagliari a una revisione immediata della gestione. È indispensabile garantire trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse, riconoscere l'importanza della partecipazione sindacale e nominare dirigenti capaci e competenti. Gli attori istituzionali devono avere il coraggio di affrontare la realtà e prendere decisioni decisive; altrimenti, assisteremo a un continuo deterioramento della qualità dei servizi sanitari.

Se non ci fosse da piangere, ci verrebbe da ridere, ma la situazione attuale è ben più seria e merita la nostra massima attenzione".

Redazione
News
22 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Tragedia in Puglia, giovane carabiniere sardo muore con l'auto di servizio
Primo Piano

Tragedia in Puglia, giovane carabiniere sardo muore con l'auto di servizio

Oss precari, nuovo corteo a Cagliari:
Primo Piano

Oss precari, nuovo corteo a Cagliari: "Faremo nomi e cognomi di chi non ha saputo affrontare il problema"

Tromba d'aria nell'oristanese, la Regione fa un sopralluogo:
Primo Piano

Tromba d'aria nell'oristanese, la Regione fa un sopralluogo: "Risposte rapide e concrete"

Donna morta nel pronto soccorso del Sirai, la famiglia:
Primo Piano

Donna morta nel pronto soccorso del Sirai, la famiglia: "Basta speculazioni su nostra zia"

Detenuta tossicodipendente rischia parto prematuro in cella a Uta:
Primo Piano

Detenuta tossicodipendente rischia parto prematuro in cella a Uta: "Urgente trovare una comunità"

L'allarme siccità preoccupa le imprese sarde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'allarme siccità preoccupa le imprese sarde: "Colpite oltre 6mila attività"

Altre notizie

Tragedia in Puglia, giovane carabiniere sardo muore con l'auto di servizio
Primo Piano

Tragedia in Puglia, giovane carabiniere sardo muore con l'auto di servizio

Terribile scontro auto-moto a Selargius: muore un ragazzo di 27 anni
Top News

Terribile scontro auto-moto a Selargius: muore un ragazzo di 27 anni

Andrea Delogu dopo il lutto torna in tv:
Italia e mondo

Andrea Delogu dopo il lutto torna in tv: "Grazie a chi ha capito la mia necessità di fermarmi"

Oss precari, nuovo corteo a Cagliari:
Primo Piano

Oss precari, nuovo corteo a Cagliari: "Faremo nomi e cognomi di chi non ha saputo affrontare il problema"

Dermatite bovina:
In Sardegna

Dermatite bovina: "Copertura record in Gallura, ora serve sblocco movimentazioni"

Report sulla povertà: in Sardegna quasi 130mila famiglie in difficoltà nel 2024Clicca per vedere il video
In Sardegna

Report sulla povertà: in Sardegna quasi 130mila famiglie in difficoltà nel 2024


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy