YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sanità in Sardegna: anche la Cgil boccia la riforma proposta dalla Giunta regionale

Sanit

La Cgil Sardegna esprime un netto giudizio negativo sulla proposta di legge della Giunta regionale in tema di sanità, definendola come “una nuova, ennesima, riforma della quale non c’è alcuna necessità”. A dichiararlo è stata Roberta Gessa, responsabile del Dipartimento Sanità della Cgil, durante un’audizione presso il Consiglio regionale, dove ha criticato punto per punto l’articolato del testo, avanzando nel contempo proposte alternative.

Secondo quanto si legge nella nota ufficiale della Cgil, “le priorità vanno affrontate in modo diverso”, partendo da un principio fondamentale: “Il bisogno di salute dei cittadini deve essere il faro che guida ogni scelta politica”. La situazione attuale è descritta come critica: liste d’attesa interminabili, pronto soccorso sovraffollati, una rete territoriale insufficiente e la mancanza di posti letto adeguati rappresentano, secondo la sigla sindacale, le vere emergenze da affrontare. Si tratta del secondo giudizio negativo su quella che è stata definita una"riforma funzionale", arrivato in giornata, dopo quello della Uil (QUI IL COMUNICATO UIL)

La priorità, secondo la Cgil, dovrebbe essere il riequilibrio del deficit di 800 posti letto per acuzie, portando il rapporto da 2,75 a 3,70 per mille abitanti, come previsto dal decreto ministeriale 70. Inoltre, è necessario: Un piano straordinario per le assunzioni di personale sanitario; Garantire un numero sufficiente di medici di famiglia, pediatri e guardie mediche; Rafforzare la rete dei servizi territoriali, indispensabile per il buon funzionamento di quella ospedaliera; Creare 50 Case della comunità previste per legge;Assumere circa 1.900 medici e professionisti della salute per far fronte alle carenze strutturali.

“Non servono nuove riforme o perimetri aziendali – si legge nel comunicato – ma indirizzi chiari, risorse adeguate e strumentazioni per garantire servizi di qualità”.

Un altro nodo critico sollevato dalla Cgil riguarda il ruolo di Ares (Azienda regionale della salute), che secondo Gessa “ha rappresentato un ostacolo insormontabile al buon funzionamento del sistema”. La proposta di legge prevede nuove funzioni per Ares, ma la Cgil ritiene che queste debbano essere restituite alle Asl, con un ruolo di coordinamento affidato direttamente all’assessorato regionale alla Sanità. “Non c’è bisogno di passaggi intermedi”, ha affermato la segretaria, sostenendo che eventuali dipartimenti debbano essere istituiti all’interno dell’assessorato.

La Cgil ha poi denunciato l’assenza di confronto con le organizzazioni sindacali confederali nella stesura del testo: “È sorprendente che tra i soggetti coinvolti nella discussione su organizzazione, servizi e attività del sistema sanitario, manchino riferimenti ai sindacati che rappresentano i diritti dei cittadini e dei lavoratori del settore sanitario”.

Un altro aspetto critico riguarda il ruolo dei direttori generali, che secondo il sindacato devono operare seguendo indirizzi chiari, con obiettivi precisi, e il cui operato deve essere valutato in base ai risultati raggiunti. Concludendo, la Cgil ha ribadito che “non servono nuove riforme, ma azioni concrete e mirate per risolvere le emergenze attuali e garantire il diritto alla salute dei cittadini sardi”.

Redazione
News
14 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari
Primo Piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso:
Primo Piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso: "Portate dentro le buste"

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: "Vogliamo creare una rete ferroviaria moderna"

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolataClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolata"

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana
Primo Piano

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde:
Primo Piano

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde: "Tragedie che vanno evitate, lavoriamo su prevenzione"

Altre notizie

Villa sulla costa ad Aglientu in costruzione, ma l'autorizzazione è scaduta: la procura blocca tutto
In Sardegna

Villa sulla costa ad Aglientu in costruzione, ma l'autorizzazione è scaduta: la procura blocca tutto

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari
Primo Piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari

Cagliari, paura a Calamosca per una 50enne scomparsa: ricerche al buio
Top News

Cagliari, paura a Calamosca per una 50enne scomparsa: ricerche al buio

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm
In Sardegna

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore
In Sardegna

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy