YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Morte Rossella Marongiu, arriva una lettera al prefetto: "Infermieri e Oss spremuti come limoni"

Rossella-Marongiu

CAGLIARI. "Con grande preoccupazione e un senso di responsabilità, l'organizzazione sindacale Usb Sanità desidera portare alla Vostra attenzione le gravi problematiche che attanagliano l'Arnas Brotzu di Cagliari. Questa struttura, considerata il polo sanitario più significativo della Sardegna, si trova attualmente in una condizione di emergenza senza precedenti, costringendoci a denunciare la situazione insostenibile che coinvolge non solo i reparti, ma anche i suoi dipendenti e pazienti". Così comincia lalunga lettera inviata alla prefettura di Cagliari, e in particolare al prefetto, con la quale, all'indomani della morte dell'infermiera Rossella Marongiu, 25enne, che lavorava proprio al Brotzu al reparto di Medicina generale, si chiede alle istituzioni di prendere posizione, al fianco di personale e pazienti. 

La lettera è firmata da Gianfranco Angioni, responsabile della Regione per il sindacato. Il tempismo della lettera non è casuale e lo dimostra il fatto che solo ieri, allegando la notizia della morte di Rossella Marongiu, aveva scritto su Facebook: "Una notizia che ha sconvolto profondamente tutti. Una tragedia che non può passare inosservata, un richiamo urgente a riflettere sulle condizioni in cui operano gli operatori socio-sanitari (OSS) e gli infermieri. soprattutto in un reparto dove gli infermieri e Oss vengono spremuti come limoni. È inaccettabile che in Medicina Generale siano costretti a lavorare con carichi di lavoro disumani, assediati dalla stanchezza e dall'impossibilità di garantire un’assistenza adeguata. La sofferenza, così, diventa inevitabile sia per chi riceve cure, sia per chi le fornisce. È fondamentale denunciare questa situazione drammatica, che pare rimanere inascoltata. Continuerò a farlo fino a quando chi ha le responsabilità non verrà chiamato a rispondere per questo disastro".

Tornando alla lettera inviata al prefetto si legge ancora: "I reparti di Medicina Generale e Medicina d'Urgenza hanno registrato un numero di ricoveri che ha superato la soglia critica, con oltre cento pazienti attualmente ospitati. Ad aggravare ulteriormente la situazione è l'annosa carenza cronica di personale, costringendo l'interno dei reparti di Medicina a far fronte a una saturazione inaccettabile, con numerosi pazienti posizionati nei corridoi e ambulatori e medicherie stracolmi. Tutto questo si ripercuote sull'organizzazione , portando a conseguenze drammatiche per l'igiene e l'assistenza ai pazienti. I professionisti della salute, spremuti come limoni, sono costretti a cercare di non ritardare cure fondamentali proprio nel momento in cui ogni minuto è cruciale".

Di seguito il resto della lettera

"Perfino negli altri reparti la situazione non è migliore; quando vi è disponibilità di un letto, i pazienti delle medicine vengono trasferiti in appoggio in condizioni precarie, del tutto inadatte alla loro salute. Il clima di lavoro all'interno dell'ospedale è gravemente compromesso, caratterizzato da stress e frustrazione. Medici, infermieri, operatori socio-sanitari e personale di diverse professioni si sentono sotto pressione e, ancor più grave, abbandonati dalle istituzioni, in un contesto in cui la dignità umana deve essere garantita".

"Un ulteriore indicatore di questa crisi è rappresentato dall’aggressione quotidiana nei confronti degli operatori sanitari. È inaccettabile che chi si occupa della salute pubblica debba affrontare simili situazioni. La mancanza di una cabina di regia per la gestione dei ricoveri, che dovrebbe coinvolgere l'intero apparato sanitario regionale, evidenzia sia un fallimento delle autorità, sia una visione strategica assente per affrontare l'emergenza attuale. Inoltre, l'inefficienza della sanità territoriale contribuisce al crescente numero di pazienti che si rivolgono al Brotzu per ricevere cure".

"È tempo che le istituzioni competenti prendano posizione con urgenza, attuando soluzioni concrete e immediate per alleviare questa grave situazione. Richiediamo pertanto un incontro urgente con la Vostra autorità, esprimendo la nostra determinazione a continuare la lotta per i diritti e la dignità dei lavoratori e dei pazienti e affinché tutte le responsabilità di questo disastro vengano perseguite. Informiamo anche i media attraverso questo comunicato, affinché l'opinione pubblica prenda coscienza delle difficoltà che l'Arnas Brotzu sta affrontando".

"In conclusione, auspichiamo l'avvio di un dialogo costruttivo al più presto, in modo da porre rimedio a una crisi sanitaria che non può più essere ignorata. Gli operatori della salute meritano il supporto delle istituzioni, così come i pazienti hanno diritto a ricevere cure adeguate e sicure".

 

M.P.
News
13 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere:
Primo Piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere: "Il suo corpo racconta la verità"

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas
Primo Piano

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas

Carbonia, volevano vendere i gioielli rubati ad un'anziana ma i carabinieri li riconoscono: arrestati
Primo Piano

Carbonia, volevano vendere i gioielli rubati ad un'anziana ma i carabinieri li riconoscono: arrestati

Oristano, vertice tra Comune e Arst sul centro intermodale:
Primo Piano

Oristano, vertice tra Comune e Arst sul centro intermodale: "Ora serve l'ok della Regione"

Un campo da 2 ettari di piante di cannabis: la scoperta tra Luras e Luogosanto
Primo Piano

Un campo da 2 ettari di piante di cannabis: la scoperta tra Luras e Luogosanto

Altre notizie

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, un arresto in piazza del Carmine: uomo spintona e aggredisce i carabinieri

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti
Top News

Terribile frontale tra due auto ad Aglientu: morto un uomo, due feriti

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere:
Primo Piano

Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto dei segni sul cadavere: "Il suo corpo racconta la verità"

“All’incontro con Todde gli studenti non saranno liberi di chiedere quello che vogliono”
In Sardegna

“All’incontro con Todde gli studenti non saranno liberi di chiedere quello che vogliono”

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas
Primo Piano

Paura in via Tiepolo a Cagliari: due auto in fiamme, danneggiato un tubo del gas

A Cagliari torna l'Urbanfest: Clicca per vedere il video
Top News

A Cagliari torna l'Urbanfest: "Portiamo l'arte urbana e la rigenerazione in tutti i quartieri"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy