YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Francesca Deidda, San Sperate in lutto e il messaggio ai cittadini: "Alziamo la voce"

San-Sperate-lutto

SAN SPERATE. Negozi con le serrande abbassate a metà, lenzuoli bianchi appesi fuori dalle finestre e messaggi indirizzati alla comunità. I cittadini di San Sperate, seppur lontani dal luogo fisico del funerale di Francesca Deidda (QUI LA CRONACA DELLE CELEBRAZIONI), reagiscono al lutto, esprimendo la loro vicinanza. 

I preparativi spontanei della cittadinanza erano cominciati già nei giorni scorsi, quando qualcuno a mezzo social aveva proposto di abbassare simbolicamente le serrande delle attività commerciali. Un'iniziativa raccolta dagli esercenti del paese: alle 10, in contemporanea ai funerali di Elmas, per alcuni minuti a San Sperate, gran parte delle attività avevano abbassato a metà le saracinesche. Qualcuno invece ha lasciato fuori dalla finestra dei lenzuoli bianchi.

Passaggiando per le strade del paese si può quasi respirare l'umore di una comunità lacerata da un omicidio (o meglio, femminicidio), rimasto celato per mesi. Successe a maggio, ma solo a luglio i cittadini seppero del delitto, quando venne arrestato il marito Igor Sollai, ancora residente in via Monastir, in quella casa che solo poche settimane più tardi venne riconosciuta la scena del crimine, il luogo dove Francesca era stata assassinata, sotto le martellate del marito. 

Fuori dalla sede della Helen Doron English si può leggere un messaggio, scritto su un poster affisso alla serranda. Di seguito il messaggio completo. 

PER FRANCESCA, PER TUTTE NOI. Oggi piangiamo Francesca Deidda, una giovane vita spezzata dalla violenza di chi avrebbe dovuto amarla. Le serrande abbassate sono un segno di lutto, ma non basta fermarsi. È il momento di alzare la voce. Ogni donna conosce la paura. Ogni donna ha ricevuto uno sguardo insistente, un fischio per strada, una parola fuori posto. Ogni donna ha provato quel brivido di disagio, quel timore,.di essere troppo.Troppo sola, troppo forte, troppo libera. Ma non possiamo più accettarlo! La violenza non è mai un fatto privato, non è mai un "momento di rabbia" o "un gesto d’amore". È un crimine, un abuso, una ferita della dignità umana. Per Francesca, per tutte le donne, per tutte le volte che siamo state zittite, umiliate, ferite, per tutte le vite che ci hanno detto di sorridere a un insulto, perché "non era niente". Non è niente quando perdiamo una di noi, non è niente quando abbiamo paura di tornare a casa da sole. Non è niente quando la nostra voce viene soffocata. Ci stringiamo intorno alla memoria di Francesca per dire basta violenza! 2024: 109 femminicidi in Italia. #nonunadimeno

M.P.
News
11 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, il gol di Deiola contro il Venezia vale la candidatura al premio Puskás
Primo Piano

Cagliari, il gol di Deiola contro il Venezia vale la candidatura al premio Puskás

Finanziaria regionale da 10 miliardi di euro, forse via libera domani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Finanziaria regionale da 10 miliardi di euro, forse via libera domani: "Una buona parte sulla Sanità"

Bambino salvato dalle maestre a Maracalagonis: stava soffocando con un boccone di pane a scuola
Primo Piano

Bambino salvato dalle maestre a Maracalagonis: stava soffocando con un boccone di pane a scuola

Carcere Uta Filo Spinato
Primo Piano

"La ragazza tossicodipendente incinta verrà trasferita dal carcere di Uta"

L'assessore sardo Cani scivola e rompe la vetrata di Sironi al Mimit:
Primo Piano

L'assessore sardo Cani scivola e rompe la vetrata di Sironi al Mimit: "Danno da milioni di euro"

Scende dal camion e viene travolto dal suo mezzo: tragico incidente a Pattada
Primo Piano

Scende dal camion e viene travolto dal suo mezzo: tragico incidente a Pattada

Altre notizie

Cagliari, il gol di Deiola contro il Venezia vale la candidatura al premio Puskás
Primo Piano

Cagliari, il gol di Deiola contro il Venezia vale la candidatura al premio Puskás

Finanziaria regionale da 10 miliardi di euro, forse via libera domani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Finanziaria regionale da 10 miliardi di euro, forse via libera domani: "Una buona parte sulla Sanità"

Il Tg della sera - 13 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Novembre 2025

Muflone ucciso e decapitato a Urzulei: la scoperta del corpo forestale, via alle indagini
In Sardegna

Muflone ucciso e decapitato a Urzulei: la scoperta del corpo forestale, via alle indagini

Torre Grande, il Comune risponde alle polemiche:
In Sardegna

Torre Grande, il Comune risponde alle polemiche: "Nessun errore di progettazione"

Selargius saluta il 27enne Nicola Salis: Clicca per vedere il video
Top News

Selargius saluta il 27enne Nicola Salis: "Continua a ridere come facevi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy