YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Condizioni insostenibili per i migranti nel centro di Macomer": esposto in procura della deputata Ghirra

Ghirracpr

MACOMER. La deputata Francesca Ghirra, dopo aver effettuato diverse ispezioni al Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) di Macomer ha depositato un esposto alla procura di Nuoro.

L’esposto si sofferma, in particolare, sulle condizioni della struttura in cui gli stranieri vengono trattenuti (un ex carcere di massima sicurezza), sul rispetto del capitolato da parte del soggetto gestore e sul rispetto dei diritti dei trattenuti, a partire dal diritto alla salute, all’assistenza legale e alle comunicazioni con l’esterno.

Di seguito la dichiarazione della deputata:

“Già durante la prima ispezione al CPR di Macomer, durata 9 ore e avvenuta con il supporto di Cesare Mariani, legale volontario dell’associazione Naga Odv, e di Nicola Cocco, medico attivista della Rete Mai più Lager - No ai CPR, avevo rilevato condizioni di trattenimento del tutto insostenibili per i migranti trattenuti” denuncia l’onorevole Ghirra “Mi avevano colpito in particolare, oltre alla fatiscenza dei locali, le condizioni di salute di alcuni di loro: c’era un uomo con la caviglia rotta, a cui non consentivano di utilizzare le stampelle, impedendo di fatto la guarigione; un uomo con un braccio ingessato e una mano gonfissima, che non aveva mai potuto parlare con un medico; un uomo con reazioni allergiche impressionanti sul viso e sul corpo che soffriva di asma e per respirare dormiva in terra nel corridoio, che lamentava il fatto di non aver mai potuto vedere un medico e che non gli dessero farmaci, nonostante la sua documentazione sanitaria accertasse le sue patologie; un altro con gravi problematiche di salute mentale, che andava avanti e indietro parlando da solo con lo sguardo perso nel vuoto, dicendo di essere Richard Nixon e di essere stato chiuso lì dentro perché così è scritto nella Bibbia”.

“Sono stata diverse volte a Macomer e, dopo aver esaminato il capitolato, l’offerta tecnica e il protocollo con la ASL di Nuoro ho deciso di depositare un esposto alla Procura della Repubblica per verificare la corretta attuazione dell’appalto da parte dell’ente gestore” continua Ghirra e conclude “i CPR sono luoghi disumani che non dovrebbero neanche esistere, non è accettabile che la loro gestione sia portata avanti in maniera scorretta e irregolare. Confido che la magistratura voglia verificare le gravi irregolarità che ho segnalato e valutare se e come intervenire”.

Poco meno di un anno fa, semprela deputata Ghirra, aveva descritto la situazione dei centri migranti in Sardegna paragonandoli a dei Lager (QUI L'ARTICOLO)

Redazione
News
10 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia
Primo Piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri:
Primo Piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri: "Mercato in lieve calo"

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda:
Primo Piano

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda: "Nessun quartiere sarà escluso dalla rigenerazione"

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer DayClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer Day

Il nuovo socio del Cagliari Fiori:
Primo Piano

Il nuovo socio del Cagliari Fiori: "Forza Casteddu, non vedo l'ora di contribuire al suo successo"

Black friday, anche nel sud Sardegna è un successo:
Primo Piano

Black friday, anche nel sud Sardegna è un successo: "Un'opportunità per i commercianti"

Altre notizie

Il Tg della sera - 26 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 26 Novembre 2025

Abusi sessuali su una bimba di 6 anni: arrestato un 23enne in provincia di Pisa
Italia e mondo

Abusi sessuali su una bimba di 6 anni: arrestato un 23enne in provincia di Pisa

Olbia, doppio colpo per il Capodanno 2026: dopo Mengoni confermato anche Lazza Clicca per vedere il video
In Sardegna

Olbia, doppio colpo per il Capodanno 2026: dopo Mengoni confermato anche Lazza

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia
Primo Piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia

Pecorino Romano, Maoddi:
In Sardegna

Pecorino Romano, Maoddi: "Arrivano 12,8 milioni dal governo nazionale"

Dermatite bovina, un milione di euro per le imprese:
In Sardegna

Dermatite bovina, un milione di euro per le imprese: "Domande entro la fine dell’anno”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy