YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lavori nelle sale operatorie del Businco, Angioni (Usb): "Senza valutazione sismica non si può procedere"

angioni-gianfranco

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Non si ferma la polemica sulla chiusura delle sale operatorie dell'ospedale Businco a Cagliari (QUI LA NOTIZIA).

"La delibera numero 1761 del 20 dicembre, che annulla il contratto con l'operatore economico per la valutazione della vulnerabilità sismica, rappresenta un punto di non ritorno".

Lo scrive Gianfranco Angioni, dirigente sindacale Usb Sanità e componente della delegazione trattante della rappresentanza sindacale unitaria, che denuncia con fermezza "la gravità della situazione relativa alle sale operative del polo oncologico regionale. Le recenti decisioni amministrative hanno gettato ulteriore sfiducia nel già delicato equilibrio sanitario del nostro territorio Al Brotzu siamo di fronte a un completo cortocircuito confusionale", si legge su una nota.

"Questa scelta conferma e da ragione alle nostre preoccupazioni iniziali: senza un cronoprogramma chiaro e un progetto esecutivo, il trasferimento delle sale operatorie sta diventando sempre più insostenibile e inaffidabile", prosegue Angioni.

"Il Businco ha bisogno di una presa in carico immediata, vista la presenza di criticità e carenze strutturali e di personale. È inaccettabile mettere in discussione la sicurezza delle strutture sanitarie senza una pianificazione adeguata. Il Businco ha necessità di lavori urgenti, se qualcuno ritiene che i lavori bloccati siano una vittoria, come al solito non ha capito niente", prosegue.

"La risoluzione dell’appalto è il risultato di un ingiustificato ritardo di 185 giorni ed è stata oggetto di una verifica negativa da parte dei controllori. Non possiamo tollerare ulteriormente questa mancanza di responsabilità. Gli operatori sanitari e i pazienti stanno vivendo un periodo di angoscia crescente, frutto di promesse vuote e comunicazioni fuorvianti. Pertanto, abbiamo formalmente richiesto accesso agli atti, che continuiamo ad aspettare, sottolineando la necessità di maggiore trasparenza da parte dell’amministrazione", continua.

"Dopo mesi di incertezze, ci troviamo di fronte a un vero bluff. L’amministrazione sembra aver orchestrato un teatrino ignobile, alimentando il malcontento tra coloro che operano ogni giorno per la salute dei cittadini", aggiunge.

"È imperativo che le autorità regionali rivedano immediatamente gli obiettivi assegnati e avviino un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità. La salute dei pazienti affetti da cancro deve essere una priorità. Non è più tempo di tergiversare; è fondamentale garantire loro il diritto alla salute in modo serio e dignitoso.

Coloro che si sono dimostrati superficiali, perpetuando esperimenti inaccettabili e rischiosi, devono lasciare spazio a chi è realmente preparato ad affrontare queste sfide cruciali per la nostra comunità. Concludiamo ribadendo la nostra determinazione: difendere la salute significa anche tutelare il rispetto e la dignità di ogni cittadino. Non permetteremo ulteriori negligenze né mancanze di rispetto nei confronti di chi si trova in situazioni di vulnerabilità", conclude il sindacalista. 

Redazione
News
21 Dicembre 2024

Altre in primo piano

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica
Primo Piano

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica "battesimo" con la Fiorentina

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania:
Primo Piano

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania: "Riportiamola dai suoi cari nell'Isola"

Poetto Mare
Primo Piano

"Picchi fino a 40 gradi": in Sardegna è di nuovo allerta per le alte temperature

Botulino a Monserrato, c'è una seconda vittima: è morta la 62enne ricoverata al PoliclinicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Botulino a Monserrato, c'è una seconda vittima: è morta la 62enne ricoverata al Policlinico

Rapina a Cagliari, ruba in un negozio e aggredisce il vigilante con un estintore: arrestato
Primo Piano

Rapina a Cagliari, ruba in un negozio e aggredisce il vigilante con un estintore: arrestato

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Guilcier: positivi una turista e un ultranovantenne
Primo Piano

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Guilcier: positivi una turista e un ultranovantenne

Altre notizie

A Sassari il primo trasferimento extraregionale di un paziente in Ecmo artero-venoso
In Sardegna

A Sassari il primo trasferimento extraregionale di un paziente in Ecmo artero-venoso

Pula, vandalizzate le sedie per far accedere i disabili alla spiaggia:
In Sardegna

Pula, vandalizzate le sedie per far accedere i disabili alla spiaggia: "Colpite le persone più fragili"

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica
Primo Piano

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica "battesimo" con la Fiorentina

Sollai Botulino Locci
Top News

"Valeria Sollai era conosciuta e apprezzata, duro colpo per noi a Monserrato"

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania:
Primo Piano

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania: "Riportiamola dai suoi cari nell'Isola"

Telemarketing, via all'anti-spoofing: stop a finte chiamate italiane
Italia e mondo

Telemarketing, via all'anti-spoofing: stop a finte chiamate italiane


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy