YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, più di duemila studenti in marcia per la sicurezza stradale: "Quanto vale la nostra vita?"

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp 

 

CAGLIARI. Questa mattina alle 9 più di duemila persone tra studenti e docenti si sono riunite di fronte al molo di Su Siccu, vicino alla sede del liceo Alberti di Cagliari, per chiedere, attraverso una marcia che si è conclusa sulle scalinate della chiesa di Bonaria, più attenzione da parte delle istituzioni alla sicurezza stradale.

Una protesta che parte dal tragico incidente stradale costato la vita a Beatrice Loi, la giovane studentessa morta dopo esser stata investita sulle strisce pedonali in viale Colombo a Cagliari il 24 novembre scorso. Per qualche minuto viale Diaz è stata bloccata dagli studenti, tanti con indosso giubbotti catarifrangenti, che hanno formato un cordone umano. 

“Scalda il cuore vedere tanta partecipazione, anche da parte di altre scuole. Vogliamo risposte dal Comune dopo l’ennesima tragedia. Siamo qui per farci sentire, per chiedere di rendere le strade che costeggiano le scuole più sicuro”, dice il rappresentante d’istituto Diego Bonivento. 

“Speriamo che vengano messi in sicurezza tutti gli attraversamenti pedonali. Ci sono tantissime cose da fare, non solo attraversamenti pedonali rialzati, mi vengono in mente semafori a richiesta oppure segnalare prima dell’attraversamento la presenza di un pedone”, spiega il portavoce del coordinamento presidenti di consiglio Pino Aquila.

Presente alla protesta anche l’assessore comunale all’Urbanistica Matteo Lecis Cocco Ortu. “La politica deve ascoltare e dare risposte immediate, è quello che stiamo tentando di fare”, dichiara l’assessore, “Dobbiamo avere una città più sicura, dobbiamo mettere in sicurezza strade e luoghi frequentati dai giovani”.

“I ragazzi stanno manifestando giustamente il loro dolore e la loro sofferenza. È dal 2020 che faccio segnalazioni al Comune in merito alla sicurezza stradale, viale Colombo lo sappiamo è una strada dove corrono in molti” - dice il preside della scuola Roberto Bernardini - “Personalmente non ho avuto nessuna comunicazione, ma ho visto che sono stati avviati dei lavori nelle strisce pedonali dove è stata investita Beatrice, spero che vengano conclusi al più presto e che possa essere un segnale”.

Daniele Chirico
News
13 Dicembre 2024

Altre in primo piano

Sarroch Dallalto
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso
Primo Piano

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio:
Primo Piano

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio: "La Giunta non perda tempo"

Molestie, minacce e insulti dall'ex, un incubo durato 10 anni: Quartu, braccialetto elettronico per un 39enne
Primo Piano

Molestie, minacce e insulti dall'ex, un incubo durato 10 anni: Quartu, braccialetto elettronico per un 39enne

Sequestri e perquisizioni contro lo streaming illegale nel Cagliaritano: scoperta una Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sequestri e perquisizioni contro lo streaming illegale nel Cagliaritano: scoperta una "filiera della pirateria"

A Cagliari la
Primo Piano

A Cagliari la "corsa dell'indignazione" per Gaza: "Non c'è più tempo"

Altre notizie

Precipita mentre lavora a Cagliari, la Uil:
In Sardegna

Precipita mentre lavora a Cagliari, la Uil: "Inaccettabile rischiare di morire per potersi guadagnare da vivere"

Mondiali di Tokyo: Dalia Kaddari si ferma, quinta posizione in batteria nei 200 metri
Sport

Mondiali di Tokyo: Dalia Kaddari si ferma, quinta posizione in batteria nei 200 metri

Siapiccia, falco della palude affaticato e in difficoltà: salvato dal corpo forestale
In Sardegna

Siapiccia, falco della palude affaticato e in difficoltà: salvato dal corpo forestale

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in ItaliaClicca per vedere il video
Top News

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in Italia

Bici
In Sardegna

Bici "truccate" capaci di superare i 50 chilometri orari: maxi sequestro a Sassari

Sarroch Dallalto
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy