YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, Zedda: "A Sant'Elia realizzeremo la Casa della salute e riqualificheremo il nuovo borgo"

 Massimo-Zedda-Anna-Puddu-e-Francesco-Birocchi

 

CAGLIARI. "A Sant'Elia prevediamo di realizzare la Casa della salute, interventi sociali e di riqualificazione complessiva dell'intero quartiere, in particolare del nuovo Borgo". Così il sindaco di Cagliari Massimo Zedda all'evento di presentazione del Bilancio sociale e l'avvio del nuovo ciclo di programmazione del sistema locale dei servizi PLUS (Piano locale unitario dei servizi alla persona) della Città di Cagliari. Nella sala conferenze dell'hotel Regina Margherita il primo cittadino ha ricordato alcuni dei progetti in programma per i quartieri del capoluogo, a partire da Sant'Elia: "Verranno sistemate le pertinenze attorno ai palazzi, realizzate le opere di completamento del Parco degli Anelli e nuove connessioni verdi e sportive tra la zona che oggi ospita lo stadio provvisorio, domani il nuovo stadio e il palazzetto dello sport", ha annunciato. "Perché il portare decoro migliora la percezione di tutela del decoro, come avvenuto in altri quartieri della città”

Alla presenza del sindaco Massimo Zedda, l’incontro ha visto una partecipazione ampia e diversificata: cittadine e cittadini, rappresentanti delle organizzazioni sindacali, del terzo settore, del volontariato e della promozione sociale, oltre a numerose autorità istituzionali attive nei settori della salute, istruzione, formazione, lavoro e giustizia, tra i quali Regione, Asl, Inps, ordini professionali e Università di Cagliari.

Nel suo intervento, il sindaco Zedda ha ribadito il valore strategico del PLUS per il futuro della città. “Momenti come questo di oggi ce ne saranno altri”, ha anticipato rimarcando il “coinvolgimento di tutta la macchina amministrativa del Comune di Cagliari, dallo sport all'istruzione e all'urbanistica, pensata in chiave sociale, perché possa determinare un alleggerimento rispetto a situazioni di degrado, dei luoghi e non solo delle persone”.

Cagliari si pone dunque l’obiettivo di essere una città inclusiva, capace di rispondere ai bisogni delle sue cittadine e dei suoi cittadini e di garantire servizi di qualità. Questo percorso di programmazione partecipata rappresenta una vera opportunità per costruire un sistema di servizi più equo, sostenibile ed efficace. “In accordo con le altre istituzioni, in particolar modo con la Regione Sardegna”, ha puntualizzato Zedda.

Durante l’incontro, l’assessora alla Salute e al benessere delle cittadine e dei cittadini, Anna Puddu, ha presentato alcune delle azioni sociali che saranno realizzate, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva e condivisa nella programmazione dei servizi: “L’evento assume una particolare importanza per l’intera comunità, che vogliamo coinvolgere attraverso la cura dell’informazione e la partecipazione attiva nelle scelte che riguardano il benessere dei cittadini e delle cittadine. Con quest’incontro prende avvio un processo di programmazione partecipato che si svilupperà nei primi mesi del 2025, e il cui esito sarà il nuovo PLUS della Città di Cagliari. Il nostro auspicio è quello di giungere a un nuovo sistema di servizi alla persona che tenga conto dell’evolversi dei bisogni, delle attese di diritti sociali concretamente garantiti, delle opportunità di cui dispone la nostra città, sia in termini di finanziamenti che di capitale sociale”.

 

Redazione
News
03 Dicembre 2024

Altre in primo piano

Giuseppe Cani E Frau
Primo Piano

"Solidarietà all'assessore Cani": Giuseppe Frau commenta la pericolosa caduta al Mimit

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere
Primo Piano

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioniClicca per vedere il video
Primo Piano

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioni

Dal turismo delle crociere di lusso all'hub per mega e giga yacht: il neo presidente dei porti sardi è Bagalà
Primo Piano

Dal turismo delle crociere di lusso all'hub per mega e giga yacht: il neo presidente dei porti sardi è Bagalà

Fascicolo elettronico sanitario, l'allarme in Sardegna:
Primo Piano

Fascicolo elettronico sanitario, l'allarme in Sardegna: "Fattore di esclusione per gli anziani"

Auto incendiata nella notte a Nuoro: non si esclude l'origine dolosa, indagini in corso
Primo Piano

Auto incendiata nella notte a Nuoro: non si esclude l'origine dolosa, indagini in corso

Altre notizie

Il Tg della sera - 14 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Novembre 2025

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”Clicca per vedere il video
Top News

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”

Giuseppe Cani E Frau
Primo Piano

"Solidarietà all'assessore Cani": Giuseppe Frau commenta la pericolosa caduta al Mimit

Sangue in Sardegna, la centralizzazione negli hub?
In Sardegna

Sangue in Sardegna, la centralizzazione negli hub? "Senza certezze potrebbe creare problemi"

La Sardegna si candida a diventare regione guida dell’intelligenza artificiale: la sfida del terziario nel mondo digitale
In Sardegna

La Sardegna si candida a diventare regione guida dell’intelligenza artificiale: la sfida del terziario nel mondo digitale

 Giornata nazionale della colletta alimentare, Poste italiane mette a disposizione 13 mezzi in Sardegna
In Sardegna

Giornata nazionale della colletta alimentare, Poste italiane mette a disposizione 13 mezzi in Sardegna


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy