YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Olimpiadi invernali 2026, la fiamma olimpica passerà anche a Cagliari

Imagoeconomica2259904

CAGLIARI. Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha annunciato i percorsi della Fiamma Olimpica e Paralimpica, che attraverseranno l’Italia per celebrare l’unità nazionale e i valori dello sport. Tra le tappe, il 14 dicembre 2025 la Fiamma arriverà a Cagliari, per poi proseguire verso Palermo.

La Fiamma Olimpica sarà accesa a Olimpia il 26 novembre 2025 e arriverà in Italia il 4 dicembre a Roma. Da qui, il 6 dicembre inizierà un viaggio di 63 giorni che toccherà 60 città e tutte le 110 province italiane, per un totale di 12.000 chilometri. Il percorso unirà tradizione e innovazione, rendendo omaggio al patrimonio culturale italiano, con tappe in molti dei siti Unesco del paese.

Il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò, ha sottolineato il valore simbolico del percorso: “Ogni passo di questo viaggio diventerà un momento di celebrazione e riflessione, ricordandoci il potere dello sport nel costruire ponti e abbattere barriere.”

A Cagliari, l’arrivo della Fiamma sarà celebrato con una giornata di eventi che culmineranno con l’accensione del braciere. Sono previsti spettacoli musicali, performance artistiche e iniziative per coinvolgere la comunità locale.

La Fiamma Paralimpica sarà accesa a Stoke Mandeville, in Inghilterra, il 24 febbraio 2026, luogo simbolico per il movimento paralimpico. Il percorso in Italia, lungo 2.000 chilometri e 11 giorni, terminerà il 6 marzo con la Cerimonia di Apertura all’Arena di Verona.

Maria Laura Iascone, responsabile delle Cerimonie di Milano Cortina 2026, ha dichiarato: “Il viaggio della Fiamma Paralimpica amplificherà i messaggi di rispetto e inclusività, generando entusiasmo intorno agli atleti paralimpici.”

Il percorso della Fiamma Paralimpica prevede anche 5 Flame Festival in città chiave, tra cui Milano, Torino e Bolzano, culminando con l’unione delle fiamme a Cortina d’Ampezzo il 3 marzo 2026.

Coca-Cola ed Eni saranno tra i partner principali del viaggio della Fiamma Olimpica, mentre Allianz sosterrà la Fiamma Paralimpica. Luca Santandrea, General Manager di Coca-Cola per Milano Cortina 2026, ha sottolineato il messaggio di inclusività e unità dello sport: “I tedofori diventeranno portatori di un potente messaggio di inclusione, ispirando il mondo a unirsi nella celebrazione dell’unità.”

L’evento rappresenta un’opportunità per celebrare i valori di amicizia, pace e spirito di squadra, rafforzando il legame tra le comunità e la passione per lo sport in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Redazione
News
26 Novembre 2024

Altre in primo piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”

Giuseppe Cani E Frau
Primo Piano

"Solidarietà all'assessore Cani": Giuseppe Frau commenta la pericolosa caduta al Mimit

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere
Primo Piano

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere

Altre notizie

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Iglesias, evade dagli arresti domiciliari: fermato un 30enne
In Sardegna

Iglesias, evade dagli arresti domiciliari: fermato un 30enne

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Todde sostiene l'assessore Cani:
Top News

Todde sostiene l'assessore Cani: "Caduta trasformata in bersaglio di violenza verbale, è inquietante”

La premier Meloni:
Italia e mondo

La premier Meloni: "Il Governo non cadrà con il Referendum, rimarrà in carica fino alla fine"

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy