YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

A Cagliari rischio ritardi nei funerali, l'allarme: "Tempi troppo lunghi per gli accertamenti di morte"

bara-rr

 

CAGLIARI. A Cagliari si rischiano grossi ritardi nei funerali a causa dei tempi troppo lunghi per le procedure di accertamento di morte. Questo è l'allarme lanciato da Federcofit, la federazione del comparto funerario italiano, che ha scritto una lettera indirizzata ai vertici della Asl di Cagliari. 

“Dobbiamo constatare che le attuali condizioni operative rischiano di compromettere che l’accertamento di morte segua la tempistica prevista”, si legge nella lettera, “procedura che potrebbe protrarsi a causa sia della carenza di medici incaricati per tale funzione, sia per le distanze che caratterizzano il territorio della ASL di Cagliari”. La missiva a firma del segretario nazionale di Federcofit, Piero Chiappano, e del presidente regionale della federazione, Ernesto Leonori, è stata inviata al direttore generale della ASL di Cagliari Marcello Tidore, al direttore sanitario Roberto Massazza e alla responsabile del servizio di medicina legale e necroscopica Milena Mocco, oltre che per conoscenza al presidente del Consiglio Regionale Piero Comandini, estensore e firmatario della legislazione funebre sarda, e all’Assessorato regionale alla Sanità.

Nella lettera, Federcofit esprime “grande apprezzamento per gli sforzi che i medici, attualmente incaricati per le necroscopie, mettono in atto per rispondere positivamente alle tante sollecitazioni degli operatori delle imprese funebri e per supplire con il loro impegno alle carenze di organico presenti”, ma invita contemporaneamente la ASL di Cagliari ad una “riflessione atta ad individuare modalità e procedure più adeguate nella direzione risolutiva al fine di superare interventi emergenziali”.

Per risolvere la questione, Federcofit chiede quindi che si dia piena attuazione a quanto già previsto dalla Legge Regionale n. 32/2018 sulle norme in materia funebre e cimiteriale, che prevede che anche i medici in servizio presso cliniche private, hospice e residenze sanitarie assistenziali (RSA) possano effettuare, sotto il controllo dei direttori sanitari delle rispettive strutture e dopo un periodo di sperimentazione, la constatazione di morte e la compilazione e sottoscrizione del certificato necroscopico. “Come si può ben comprendere”, conclude la lettera di Federcofit, “l’applicazione di questa direttiva della Giunta Regionale porterebbe grande sollievo ai problemi evidenziati circa il puntuale intervento di certificazione di morte, a favore di un corretto e ben preparato ossequio alla persona defunta”.

Redazione
News
07 Novembre 2024

Altre in primo piano

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta Clicca per vedere il video
Primo Piano

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta

Villasor, grosso incendio nella zona dell'ex zuccherificio (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Villasor, grosso incendio nella zona dell'ex zuccherificio (VIDEO)

Rischio incendi, allerta alta per domani nel Cagliaritano
Primo Piano

Rischio incendi, allerta alta per domani nel Cagliaritano

Sassari, esplosione in una palazzina: una persona estratta viva dalle macerieClicca per vedere il video
Primo Piano

Sassari, esplosione in una palazzina: una persona estratta viva dalle macerie

Spopolamento delle aree interne, per il governo è
Primo Piano

Spopolamento delle aree interne, per il governo è "irreversibile". Deiana: "Non siamo un hospice"

Parcheggi al porto di Cagliari: soste a pagamento h24 (tra le polemiche)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Parcheggi al porto di Cagliari: soste a pagamento h24 (tra le polemiche)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Il Tg della sera - 30 Giugno 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 30 Giugno 2025

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta Clicca per vedere il video
Primo Piano

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta

Quartu, diminuisce del 20% la Tari:
In Sardegna

Quartu, diminuisce del 20% la Tari: "Migliorano anche gli atteggiamenti individuali dei cittadini"

Bimba di 8 anni muore annegata in piscina: il dramma in un parco acquatico in Calabria
Italia e mondo

Bimba di 8 anni muore annegata in piscina: il dramma in un parco acquatico in Calabria

Cagliari, sette nuovi controllori per Trenitalia: sono tutti sardi under trenta
In Sardegna

Cagliari, sette nuovi controllori per Trenitalia: sono tutti sardi under trenta


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy