YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Compleanno Gigi Riva, il Cagliari: "Oggi ci fermiamo e guardiamo il cielo, grazie in eterno"

gigi-riva-foto-del-cagliari

 

CAGLIARI. "Oggi è quel giorno in cui, una volta di più, ci fermiamo e guardiamo il cielo". Con questa dedica il Cagliari calcio ricorda Gigi Riva oggi, 7 novembre, in occasione di quello che sarebbe stato il suo 80esimo compleanno. "Buon compleanno, Gigi. E grazie, in eterno". 

Ecco il messaggio integrale del Club:

"Oggi è quel giorno in cui, una volta di più, ci fermiamo e guardiamo il cielo. Come per cercare un segno, per ritrovare quei rassicuranti cenni della mano e del capo che Gigi Riva ti rivolgeva quando lo incrociavi per le vie della nostra città. È il primo compleanno senza di lui, ma mai come in questo caso è lecito parlare di presenza totale. Nell’esempio, nei ricordi, nei numeri, nel vento che sferza le coste della sua amata terra d’adozione, nel rombo della passione rossoblù, nel mondo calcistico (e non solo) che lo ha sempre ammirato e celebrato.

Il 7 novembre 1944 una Lombardia grigia e ruvida sente i primi vagiti di Luigi, che 19 anni dopo in Sardegna troverà la sua vera casa, per sempre. Crudele il destino di quel ragazzo forgiato brutalmente dalla vita, che calciava forte, sì, ma che soprattutto calciava con l’anima. La gente dell’Isola lo sentì subito come uno di loro, ben prima che diventasse “Giggirrivva”. Gigi non era solo il talento, l’acrobazia, il gol spettacolare: era la lotta, la resistenza, il silenzio che precede l’urlo. Era l’eco di un tuono lontano che portava con sé il profumo del mare.

Gigi era la coerenza, forse il valore più alto tra i tanti che incarna. La capacità di dire no anche quando sembrerebbe impossibile, l’hombre vertical come soprannome più gradito, più azzeccato, tra i moltissimi a lui attribuiti. Lo Scudetto del 1970 come perla per gli almanacchi e spilla che permette oggi di parlare con ulteriore forza di ciò che è stato. Ma un trionfo calcistico è riduttivo per spiegare cosa ha rappresentato Gigi Riva, insieme ai suoi amici-compagni di squadra, per generazioni. Se oggi anche i più piccoli vedono Rombo di Tuono come un supereroe più che mai attuale, è perché il suo Mito resiste e rinverdisce quotidianamente, come faceva lui di fronte a ingiustizie, tormenti, tackle.

Ogni gol di Riva era un messaggio: a sé stesso, a chi gli voleva davvero bene, a chi vedeva la Sardegna nel modo sbagliato. Il miglior marcatore della Nazionale italiana con un record che appare indistruttibile per i campioni passati dopo di lui, guerriero dal cuore nobile, che lottava anche al costo di farsi male, e lui la gamba la sacrificò per due volte, sempre in azzurro.

“Qui c’è tutto quello di cui ho bisogno,” diceva della Sardegna, senza retorica o ruffianeria. Perché Gigi sapeva che l’amore vero non ha bisogno di riflettori, ma di radici. Oggi, da molti anni, per chi tifa Cagliari e non solo, è il “Natale rossoblù”. Il 22 gennaio 2024 la Sardegna si fermava per dirgli addio. Iniziava un corteo silenzioso e composto: uomini e donne, giovani e anziani, come in un pellegrinaggio, a rendere omaggio al campione che non aveva mai lasciato la sua Terra. Era come se ogni passo, ogni sguardo rivolto a Gigi fosse un modo per dirgli: “Grazie per averci scelto, grazie per non averci mai tradito”.

Oggi, nel giorno in cui avrebbe compiuto ottant’anni, celebriamo quell’uomo che ha fatto innamorare intere generazioni. Chiudendo gli occhi, sembra quasi di sentire ancora il boato di quel suo tiro in porta, come una promessa che non si spegne, come una leggenda che cresce e si rinnova.

Buon compleanno, Gigi. E grazie, in eterno". 

Redazione
News
07 Novembre 2024

Altre in primo piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Gonnesa piange Efisio e Marco, il messaggio del vescovo:
Primo Piano

Gonnesa piange Efisio e Marco, il messaggio del vescovo: "Due vite diverse, uniche"

Paolo Fresu suona ai funerali di Ornella Vanoni, l'ultimo saluto sulle note di Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paolo Fresu suona ai funerali di Ornella Vanoni, l'ultimo saluto sulle note di "Senza fine" (video)

Un anno fa la tragedia di Beatrice Loi, il ricordo degli ex compagni:
Primo Piano

Un anno fa la tragedia di Beatrice Loi, il ricordo degli ex compagni: "Tu vivi nei nostri cuori"

Un'altra allerta meteo per domani: rischio idrogeologico in Sardegna
Primo Piano

Un'altra allerta meteo per domani: rischio idrogeologico in Sardegna

Pitzalis derisa dall'ex senatore D'Anna, Todde:
Primo Piano

Pitzalis derisa dall'ex senatore D'Anna, Todde: "Anche una parola può essere violenza"

Altre notizie

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s:
Top News

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s: "Che orgoglio i nostri due presidenti"

Cagliari, universitari ma con un anno dedicato ai tirocini: ecco i corsi abilitanti di Ingegneria (Video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Cagliari, universitari ma con un anno dedicato ai tirocini: ecco i corsi abilitanti di Ingegneria (Video)

Partorisce in casa nel water:
Italia e mondo

Partorisce in casa nel water: "Neonata trovata con la testolina nell'acqua, è grave"

“Ispezioni periodiche”, sulla 131 Dcn chiudono le gallerie tra Nuorese e Gallura
In Sardegna

“Ispezioni periodiche”, sulla 131 Dcn chiudono le gallerie tra Nuorese e Gallura

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Irrigazione Consorzio Di Bonifica Sardegna Meridionale
In Sardegna

"Risparmio dell'acqua", da Iglesias a Villamar: al via un ciclo di incontri di sensibilizzazione


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy