YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tumore al seno, più di 200 interventi chirurgici ogni anno al Policlinico di Monserrato

 Visita-senologicadottor-Massimo-Dessena

CAGLIARI. Al Policlinico Duilio Casula ogni anno, nel centro di Senologia chirurgica, si eseguono oltre 200 interventi chirurgici per tumori maligni della mammella. Un trend in decisa crescita. "Oggi, la terapia chirurgica, per tumori in fase iniziale - spiega il chirurgo senologo dell’Aou di Cagliari Massimo Dessena - registra altissime percentuali di guarigione, più del 90%. Una cifra che aumenta ancora per tumori molto piccoli e diagnosticati in fase precoce, grazie a efficaci programmi di screening, con ecografie e mammografie, che permettono di riscontrare evidenze tumorali di appena 4 o 5 millimetri".

Queste possibilità, prosegue lo specialista, "sono connesse all’attenzione che la paziente adotta nella prevenzione della patologia. È consigliabile, infatti, per tutte le donne dai 40 anni in su di sottoporsi con regolarità a una mammografia. Nei casi in cui tra consanguinei si sono già diagnosticati tumori al seno o all’ovaio, l’esame può essere anticipato all’età di circa 25 anni. Oltre allo screening questo è fondamentale adottare uno stile di vita sano, controllando il peso e praticando attività fisica".

Il carcinoma mammario è il tumore femminile più frequente e rappresenta il 30% di tutti i tumori nelle donne. Nonostante la mortalità sia scesa dello 0.8% l’incidenza, in Italia, è in aumento dello 0,3%. In Sardegna annualmente si registrano oltre 1.500 nuovi casi di tumore della mammella.

Nel centro di Senologia chirurgica del Policlinico Duilio Casula - dice il chirurgo Dessena - annualmente, vengono eseguiti anche interventi per patologia benigna in day-surgery, 1.500 prime visite e oltre 200 biopsie eco guidate e le pazienti entrano in sala dopo poco più di un mese dalla diagnosi».

"Disponiamo di un percorso diagnostico terapeutico (PDTA) in fase di continuo aggiornamento – dice ancora lo specialista- secondo le direttive della Commissione oncologica regionale per le reti oncologiche, costituito da un gruppo multidisciplinare aziendale e interaziendale per la valutazione dei casi clinici che vede la partecipazione di diverse figure specialistiche come: chirurgo senologo, chirurgo plastico, radiologo senologo, oncologo medico, anatomo patologo, medico nucleare, fisiatra, radioterapista (in convenzione con ARNAS Brotzu), genetista (in convenzione con ASL Cagliari) e lo psico-oncologo".

La diagnosi precoce, consentita da un’adeguata prevenzione, permette di adottare terapie sempre meno invasive per curare il tumore. "Difatti, nei casi in cui si renda necessario l’intervento - conclude il dottor Massimo Dessena - si asporta solo una parte della mammella. Oppure, se è necessario un intervento più radicale si attua una ricostruzione durante l’operazione, con un buon risultato estetico. Nel caso di alcuni tipi di tumore particolarmente aggressivi e/o localmente avanzati l’intervento viene preceduto da una chemioterapia cosiddetta neoadiuvante".

Redazione
News
04 Ottobre 2024

Altre in primo piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne
Primo Piano

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico
Primo Piano

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu
Primo Piano

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Primo Piano

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi
Culture

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro
In Sardegna

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna
Italia e mondo

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti
In Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy