YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Ecco quali sono le "aree idonee" a ospitare impianti eolici in Sardegna secondo la Regione

 aree-idonee-impianti

CAGLIARI. Aree industriali dismesse, destinate a discariche di rifiuti urbani e speciali, ma anche aree portuali e aeroportuali, miniere e cave cessate o abbandonate. Queste sono alcune delle "aree idonee" a ospitare impianti a fonti di energia rinnovabile citate dalla Regione nella delibera approvata ieri dalla Giunta Todde.

La presidente della Regione Alessandra Todde ieri, dopo il via libera al disegno di legge, ha precisato che "la maggior parte della Sardegna è considerata non idonea". E in effetti nei documenti si contano decine e decine di pagine in cui si fa riferimento a tutte le aree off limits, quindi "zone umide, aree gestite dai consorzi di bonifica, aree che distano meno di due chilometri da alberi monumentali, boschi vetusti, campi dunari e sistemi di spiaggia, aree rocciose e di cresta ed aree a quota superiore ai 900 metri sul livello del mare", tra le tante. Non ci sono mappe, ma gli allegati delle "non idonee" sono suddivisi in "fotovoltaico e termodinamico", " agrivoltaico", "eolico", "biomasse", "geotermoelettrico". 

Anche tra le quelle idonee (quattro pagine di allegato) viene fatta una distinzione tra le idonee all’installazione di "tutte le taglie e tipologie di impianti Fer" e le idonee "limitatamente agli impianti fotovoltaici", o agli "eolici di piccola e media taglia e impianti a biomasse". 

Tra questi - per l’installazione di impianti fotovoltaici - ci sono i siti e gli impianti nella disponibilità delle società del gruppo Ferrovie dello Stato italiane e dei gestori di infrastrutture ferroviarie, le aree portuali, esclusi i porti turistici, "nel rispetto della normativa di settore", e quelle aeroportuali. E ancora le aree di pertinenza delle principali arterie viarie.

Per gli impianti più piccoli sono inserite come "idonee" anche le aree estrattive di prima e seconda categoria, quindi miniere e cave cessate, non recuperate o abbandonate o in condizioni di degrado ambientale, o le porzioni non suscettibili di ulteriore sfruttamento, ma non solo. Le aree dei siti oggetto di procedimento di bonifica,  e gli specchi acquei degli invasi artificiali del Sistema Idrico Multisettoriale Regionale, "come individuati dall’Ente gestore del Sistema Idrico", si legge nel documento, "non utilizzati dai mezzi aerei antincendio, e relative pertinenze, limitatamente all’installazione di impianti fotovoltaici flottanti di potenza massima di 10 MW, di impianti eolici di piccola taglia, di impianti a biomasse di piccola taglia negli spazi disponibili". 

"Con riferimento agli impianti fotovoltaici", si legge, "sono idonee le aree che rispettano le seguenti condizioni: - le aree libere dei lotti edificati ricadenti nelle aree già infrastrutturate, nei limiti del 60% della superficie fondiaria del lotto, anche in deroga ai parametri urbanistico/edilizi definiti dagli strumenti urbanistici comunali;  - i lotti non edificati ricadenti nelle aree già infrastrutturate, nei limiti del 20%, implementabile fino ad un massimo del 35% con deliberazione dell’ente gestore, della superficie territoriale della zona, e comunque non oltre il 50% della superficie dei lotti liberi; - Con riferimento agli impianti eolici di piccola e media taglia sono idonee le aree già infrastrutturate a condizione che le singole macchine distino tra loro non meno di 3 volte l’altezza complessiva della macchina più alta". 

Ad esclusione degli impianti eolici di grande taglia, la Regione giudica idonee anche le "aree industriali gestite dai consorzi industriali provinciali e le zone industriali di interesse regionale". 

M.D.
News
20 Settembre 2024

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy