YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Eolico, i comitati sardi contro la speculazione: "Pronti a nuove azioni, non ci fermeremo"

Manifestazione-20240830

 

CAGLIARI. "L’atteggiamento delle istituzioni ha fatto maturare nuove sinergie con le associazioni in prima linea per la difesa dell’ambiente e con le comunità mobilitate. L’unione delle forze sarà determinante per la promozione di una transizione veramente ecologica, giusta e democratica". Così il coordinamento dei comitati sardi contro la speculazione energetica annunciano "nuove azioni" dopo l'ultima manifestazione del 30 agosto che ha visto una vasta adesione e partecipazione da parte di tutta la comunità sarda.

"È evidente che il problema della speculazione energetica sia pienamente sentito e che sia considerato urgente affrontarlo nei suoi numerosi e articolati aspetti, a cominciare proprio dalle ragioni di convocazione", si legge in una nota, "il blocco immediato dei progetti approvati e in fase di realizzazione. Una mobilitazione così imponente avrebbe meritato maggiore considerazione da parte del Consiglio e della Giunta Regionale. È preoccupante che organi rappresentativi del popolo sardo diano come risposta alle manifestazioni il silenzio e l’indifferenza. L’atteggiamento delle istituzioni ha fatto maturare nuove sinergie con le associazioni in prima linea per la difesa dell’ambiente e con le comunità mobilitate. La vera transizione si basa su: vero coinvolgimento delle comunità nelle scelte strategiche ed energetiche della Sardegna, dismissione della produzione energetica da fonti fossili e il rifiuto dell'uso di nuove fonti fossili come il metano Il Coordinamento, proprio a seguito dell’esito della manifestazione, è ancora più determinato a proseguire la sua attività ribadendo le richieste e le proposte contenute nel documento presentato all’incontro convocato dall’ANCI Sardegna, tenutosi ad Abbasanta il 31 luglio 2024"-

Per queste ragioni i comitati annunciano che concentreranno le loro attività su: Definizione di una proposta di legge quadro a livello regionale, attraverso il coinvolgimento di associazioni come Italia Nostra, Associazione Medici per l’Ambiente - ISDE, Gruppo d’Intervento Giuridico - GrIG, Lega Italiana Protezione Uccelli - LIPU e diverse professionalità di settore; Sostegno al ricorso di Italia Nostra alla Commissione Europea contro il Governo Italiano; Appoggio alla moratoria italiana proposta dal Grig e in collaborazione con comitati e associazioni d’oltremare, con l’obiettivo di una revisione della legislazione statale sulle rinnovabili. Richiesta ai parlamentari e senatori sardi affinché si facciano promotori di una norma nazionale che riconosca la gravità della situazione della Sardegna in riferimento alla speculazione energetica e del rispetto delle prerogative statutarie.  Richiesta alla Giunta Regionale affinché avvii gli espropri degli impianti di produzione energetica da FER, a iniziare da quelli in fase di realizzazione come l’impianto eolico di Santu Miali a Villacidro; ciò in virtù di quanto previsto dal combinato disposto della costituzione Italiana e il nostro statuto speciale. Il Coordinamento, inoltre, accoglie l'invito alla conferenza promossa dall’antropologo Bachisio Bandinu a cui dà la disponibilità a partecipare presentando in quella sede una propria proposta programmatica come avvenuto al precedente incontro promosso dall’ANCI. Nei prossimi giorni si esprimerà sul disegno di legge regionale approvato in data odierna dalla Giunta Regionale".

Poi l'appello finale: "Invitiamo cittadine e cittadini a unirsi alla nostra causa. Insieme possiamo costruire un futuro sostenibile per la Sardegna".

Redazione
News
20 Settembre 2024

Altre in primo piano

Le temperature scendono, da stanotte gelate in Sardegna: 24 ore di ghiaccio
Primo Piano

Le temperature scendono, da stanotte gelate in Sardegna: 24 ore di ghiaccio

Satta si dimette, le reazioni fra i partiti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Satta si dimette, le reazioni fra i partiti: "Ennesima dimostrazione del fallimento della Giunta Todde"

Medici Liste Dattesa
Primo Piano

"Privati accreditati per ridurre i tempi delle liste d'attesa": via libera al piano straordinario sulla sanità sarda

Cagliari, tra i mercatini di piazza Yenne arriva la casa di Babbo Natale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, tra i mercatini di piazza Yenne arriva la casa di Babbo Natale: "I bambini potranno consegnare le letterine"

L'assessore all'Agricoltura Satta si è dimesso, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'assessore all'Agricoltura Satta si è dimesso, Todde: "Ha fatto un ottimo lavoro" (Video)

Cagliari, prima le ruba il telefono poi le chiede i soldi per riaverlo indietro: arrestato per tentata estorsione
Primo Piano

Cagliari, prima le ruba il telefono poi le chiede i soldi per riaverlo indietro: arrestato per tentata estorsione

Altre notizie

Crosetto riflette sulla leva militare: tutte le proposte presentate finora
Italia e mondo

Crosetto riflette sulla leva militare: tutte le proposte presentate finora

Il Tg della sera - 27 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 27 Novembre 2025

Filma troppo da vicino ed Elodie gli lancia il telefono, lui si difende: “Sono un giornalista, ero autorizzato
Italia e mondo

Filma troppo da vicino ed Elodie gli lancia il telefono, lui si difende: “Sono un giornalista, ero autorizzato"

Il Trenino Verde per contrastare lo spopolamento: la proposta di rilancio in commissione
In Sardegna

Il Trenino Verde per contrastare lo spopolamento: la proposta di rilancio in commissione

Radioterapia oncologica, Bartolazzi risponde a Salaris e promette:
In Sardegna

Radioterapia oncologica, Bartolazzi risponde a Salaris e promette: "Nuovo sistema entro il 2026"

A Quartu arriva il Christmas Village: mercato natalizio, attrazioni e parate in viale Colombo
In Sardegna

A Quartu arriva il Christmas Village: mercato natalizio, attrazioni e parate in viale Colombo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy