YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Vertice sulla lingua blu in Regione: "Dilaga un nuovo sierotipo per cui non c'è vaccino"

pecore-morte-lingua

CAGLIARI. "La complicazione nasce dalla riscontrata diffusione di un nuovo sierotipo, il sierotipo 3, per il cui vaccino non è ancora stata autorizzata la commercializzazione sul territorio italiano". Questo uno dei problemi emerso ieri sera nell'atteso incontro tra gli assessori alla sanità Bartolazzi e quello all'agricoltura Satta con le associazioni di categoria degli allevatori sulla lingua blu che sta dilagando in Sardegna. Presenti all'incontro, oltre agli staff e ai direttori generali dei rispettivi assessorati, la commissaria dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna (Simonetta Cherchi) e la Dirigente del Servizio Veterinario (Daniela Mulas).

Mercoledì scorso in assessorato con i dirigenti dei servizi veterinari della Sardegna è stato chiarito lo stato attuale relativo alla diffusione della malattia, la dotazione di vaccini presso i vari presidi e le azioni fin qui intraprese per contrastare l'emergenza. Ne è emerso un quadro diversificato nei vari territori: alcuni con situazioni di relativa tranquillità e altri in situazioni più emergenziali sulle quali la regione sta intervenendo con un programma di vaccinazioni, con valutazione per il risarcimento dei danni diretti subiti, con l’attuazione DI misure di profilassi diretta (l’acquisto di insetto repellenti), prevedendo compensazioni di eventuali costi per il controllo delle movimentazioni o per attività di profilassi vaccinale contro la stessa Blue tongue.

Positivo il riscontro delle associazioni presenti (CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI, COPAGRI, AGCI, CIA, LIBERI AGRICOLTORI) che, benché molto preoccupati per la situazione in corso, hanno preso atto del lavoro svolto sin dall'insediamento dell'attuale giunta regionale, dell'impegno ma soprattutto, hanno apprezzato l'unità di azione tra i due assessorati, già di per sé una modalità di azione senza precedenti nelle amministrazioni passate. Da parte LE ASSOCIAZIONI hanno ribadito la massima disponibilità a rendersi utili per tutte le azioni che si andranno a intraprendere raccomandandone la tempestività e la diffusione in termini di comunicazione. L'esigenza fondamentale è quella di una puntuale comunicazione dei dati epidemiologici sulla diffusione del virus, e una capillare informazione su tutte le azioni destinate al contrasto della BTV.

È stata accolta con soddisfazione la conferma dell'istituzione di un tavolo interassessoriale che coinvolga le strutture tecniche e le associazioni di categoria anche nell'ottica di programmare interventi pluriennali allo scopo di superare le croniche emergenze annuali.

L'incontro si è chiuso con l'impegno da parte dei due assessori a partire con una nuova strategia vaccinale che affronti l'emergenza con massive procedure di vaccinazione. I servizi veterinari e gli uffici competetnti si sono resi disponibili per eventuali delucidazioni in merito alle procedure di vaccinazione.

Redazione
News
13 Settembre 2024

Altre in primo piano

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Altre notizie

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy