YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La lingua blu dilaga, situazione critica in Gallura: "Subito vaccini per salvare il mondo pastorale"

LINGUA-BLU-PECORE-SARDEGNA

SASSARI.  La lingua blu torna a far paura negli allevamenti sardi e in Gallura la situazione in Gallura diventa sempre più critica. È Coldiretti Nord Sardegna, attraverso il suo presidente Antonello Fois, a lanciare un nuovo appello urgente alle istituzioni "affinché vengano distribuiti senza ulteriori ritardi i vaccini necessari a contenere l’epidemia", si legge in una nota.

“La disponibilità dei vaccini esiste, ma è imperativo che vengano consegnati immediatamente agli allevatori, soprattutto a coloro che necessitano di movimentare gli animali”, ha dichiarato Fois. Inoltre per Coldiretti “la mancata tempestività potrebbe portare a gravi conseguenze per il settore continuando a compromettere la capacità degli allevatori di rispettare i contratti e di garantire la continuità delle vendite”.   

AZIONE COORDINATA. Da parte di Coldiretti Nord Sardegna c’è la richiesta anche di un intervento coordinato e tempestivo per evitare blocchi nelle vendite di bestiame in un periodo già delicato per le aziende bovine. “La lingua blu è ormai una minaccia costante in Sardegna, non possiamo permetterci di essere colti impreparati di fronte a questa realtà”, continua Fois. Coldiretti chiede da tempo piani di intervento definiti e l'attivazione di task force pronte a intervenire in situazioni critiche come quella attuale “ma continuiamo a non avere le giuste risposte”.  

ANTIPARASSITARI. Coldiretti rilancia ancora una volta un’altra unica arma essenziale per la lotta alla malattia: gli antiparassitari. Ermanno Mazzetti, direttore di Coldiretti Nord Sardegna, su questo aggiunge: "al fianco della vaccinazione è fondamentale l'uso di antiparassitari per prevenire la diffusione del virus ma ancora gli assessorati competenti non sostengono gli allevatori lasciando cadere nel vuoto ogni loro appello - sottolinea - è essenziale dotare sia il comparto ovino che bovino degli strumenti necessari per arginare la propagazione della malattia”, aggiunge Mazzetti. Coldiretti, inoltre, continua a mantenere un dialogo aperto e costante con le autorità locali e farà pressione affinché le richieste degli allevatori siano ascoltate e attuate al più presto.  

Ma è tutta la rabbia e la delusione degli allevatori bovini e ovini della Gallura a esplodere in questo momento a causa del dilagare della malattia che compromette anche il sistema delle movimentazioni e il mercato. Per Michele Filigheddu, delegato Anacli per la Sardegna "questa situazione era ovvio che si sarebbe verificata ma c'era la possibilità di prevenirla somministrando i vaccini nei mesi scorsi - rilancia - ora continuiamo a trovarci in una situazione in cui è difficile lavorare e movimentare gli animali come serve alle aziende. Non si contano i nostri appelli alle istituzioni e ancora nessuno si sta assumendo la responsabilità di questi ritardi e di questo stallo - conclude - la politica continua a non prendere coscienza del grave danno che questo immobilismo sta causando alle aziende già ampiamente provate dalla carenza di fieno e di acqua dovuta alla siccità".

 

Redazione
News
07 Settembre 2024

Altre in primo piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni
Primo Piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)

Il sindaco di Sanluri:
Primo Piano

Il sindaco di Sanluri: "Guasto Aeroitalia in pista, ma dove vogliamo andare?"

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl:
Primo Piano

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl: "Offeso il nostro onore"

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia:
Primo Piano

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia: "La Regione aiuti i pescatori"

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu
Primo Piano

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu

Altre notizie

Il Cagliari sconfitto all'Olimpico: la Lazio vince due a zero
Top News

Il Cagliari sconfitto all'Olimpico: la Lazio vince due a zero

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali
Sport

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni
Primo Piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris
In Sardegna

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove
In Sardegna

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti
In Sardegna

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy