YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il virus della lingua blu torna a far paura nell'oristanese: focolai e più di 50 animali morti

Pecore-Lingua-Blu-1

ORISTANO. Il virus della lingua blu è tornato a circolare anche tra le greggi dell'oristanese. Due i focolai da sierotipo 3 e numerosi altri casi sospetti in almeno 64 allevamenti. Più di 50 i capi finora deceduti. Il servizio di sanità animale della Asl 5, diretta da Enrico Vacca, ha già disposto un provvedimento sanitario per ridurre il rischio di un ulteriore diffusione della blue tongue nelle zone non ancora interessate dalla circolazione virale attraverso il controllo delle movimentazioni di animali di specie sensibili alla malattia.

Il laboratorio nazionale di riferimento presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ha già evidenziato la presenza di due focolai di lingua blu da sierotipo 3 (BTV3) in due allevamenti di Narbolia e San Vero Milis. Si attende invece la conferma per numerosi altri casi sospetti, dovuti presumibilmente sempre allo stesso sierotipo 3 in altri 64 allevamenti dell’oristanese. Al momento sono 44 i Comuni della Provincia, su un totale di 88, dove è stata riscontrata la circolazione del virus BTV3: Abbasanta, Arborea, Baratili San Pietro, Bauladu, Bonarcado, Busachi, Cabras, Cuglieri, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnostramatza, Marrubiu, Masullas, Milis, Mogoro, Morgongiori, Narbolia, Nurachi, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Paulilatino, Pompu, Riola Sardo, San Nicolò d’Arcidano, San Vero Milis, Santa Giusta, Santulussurgiu, Seneghe, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Siris, Solarussa, Terralba, Tramatza, Ula Tirso, Uras, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zeddiani e Zerfaliu. Finora sono 51 i capi morti, mentre 619 sono gli animali contagiati dal virus.

“Le movimentazioni di animali della specie ovina, caprina e bovina, sia da vita che da macello, in provenienza da quest’area di 44 Comuni verso le zone non interessate dalla circolazione virale devono essere concordate con i servizi veterinari di partenza e destinazione con prenotifica o nulla osta di almeno 48 ore”, ha spiegato il dottor Vacca, “e le stesse movimentazioni sono subordinate al rispetto di alcune misure di riduzione del rischio, come il trattamento con insetto repellente e successivo test PCR oppure la permanenza in uno stabilimento protetto da vettori”. Il dottor Vacca ha aggiunto: “Le movimentazioni di animali delle stesse specie suddette solo da macello all’interno del territorio nazionale possono essere consentite senza restrizioni, a condizione che gli animali siano macellati entro 24 ore dall’arrivo al macello di destinazione e che i mezzi di trasporto siano trattati con insetticida”.

Redazione
News
28 Agosto 2024

Altre in primo piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)

Il sindaco di Sanluri:
Primo Piano

Il sindaco di Sanluri: "Guasto Aeroitalia in pista, ma dove vogliamo andare?"

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl:
Primo Piano

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl: "Offeso il nostro onore"

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia:
Primo Piano

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia: "La Regione aiuti i pescatori"

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu
Primo Piano

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu

Ombre sulla manifestazione a Cagliari:
Primo Piano

Ombre sulla manifestazione a Cagliari: "Polizia intervenuta su corteo pacifista, ma fascisti autorizzati"

Altre notizie

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali
Sport

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni
Top News

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris
In Sardegna

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove
In Sardegna

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti
In Sardegna

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti"

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy