YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"La Regione snobba i cacciatori, ne darà conto agli elettori": l'accusa delle doppiette

Cacciatore-mare

CAGLIARI. La Regione snobba i cacciatori. Ma anche tutta l'economia che gravita intorno a loro. L'accusa è dell'associazione "Caccia, pesca e ambiente", contenuta in una lettera inviata dal presidente Marco Efisio Pisanu al presidente Francesco Pigliaru e a tutti i consiglieri regionali. All'origine del problema c'è la mancata impugnazione davanti al Consiglio di Stato dell'ordinanza  del Tar - che ha portato alla successiva sentenza di conferma - che ha cassato il calendario venatorio sardo nelle parti in cui permetteva due giornate di caccia alla lepre e alle pernice. Calendario che era stato approvato da Comitato faunistico regionale, del quale fanno parte anche rappresentanti della Regione. Che, nonostante tutto, ha incassato la bocciatura senza nemmeno provare a contrastarla in sede giudiziaria. Una mossa, anzi, un'inerzia, mal digerita dai cacciatori. 

Il confronto in diretta fra Marco Efisio Pisanu e Stefano Deliperi

"Già da mesi con alcune note", scrive Pisanu, "abbiamo evidenziato che la mancata impugnazione al Consiglio di Stato in merito all’ordinanza cautelare metteva in luce non solo la mancata sensibilità dell’Amministrazione regionale verso il mondo venatorio, ma anche la carenza dell’Ente di difendere un proprio provvedimento (il calendario venatorio appunto) emanato dall’assessorato all’Ambiente dopo verifiche e valutazioni proprie dell’agire amministrativo". La decisione di stare fermi è vista come una scelta politica della quale l’attuale maggioranza dovrà rendere conto al proprio elettorato tra i quali ricordiamo ci sono anche i cittadini che gravitano intorno al mondo venatorio (appassionati, commercianti, prestatori di servizi). Crea stupore e disagio il silenzio della Regione  sull’impugnazione della predetta sentenza per tutelare le proprie valutazioni tecniche e amministrative che sono state evidenziate nella memoria difensiva della stessa Regione". 

Lettera-cacciatori-a-Pigliaru

Sono di tre tipi gli effetti dell'inerzia, secondo l'associazione venatoria: "Il primo giuridico, poiché certifica la quiescenza del’Ente alle gravissime omissioni che sarebbero state addebitate dal Gruppo ricorrente e riportate in sentenza. Il secondo effetto è indubbiamente politico e dimostra spregio dell’attuale maggioranza nei confronti di numerosi cittadini che, oltre ad essere sempre in prima linea in caso di calamità, danno il proprio contributo, impiegando risorse economiche personali per contrastare l’annosa piaga della PSA. Terzo e non ultimo per importanza devo ricordare il problema economico e sociale poiché con tale indifferenza si ignorano gli effetti economici generali e le ingenti perdite che vengono creati a commercianti e professionisti del settore ed alle loro famiglie".


Redazione
News
26 Febbraio 2018

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy