YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lanusei, bambino si frattura tre vertebre con un tuffo: salvato dalla paralisi in ospedale

Porto-frailis-tuffo

LANUSEI. «Vi siamo immensamente grati, siete stati degli angeli». I genitori del piccolo Mathias (nome di fantasia) non hanno più parole per ringraziare il personale sanitario dell’ospedale Nostra signora della Mercede di Lanusei. Un tuffo sfortunato mentre giocava nel mare cristallino del litorale di Porto Frailis, stava per trasformare la sua vacanza in un dramma. Soltanto la prontezza dei soccorsi dell’ospedale di Lanusei ha salvato Mathias da una tetraplegia.

Ora il bambino sta meglio ed è tornato nella sua casa di Brema, in Germania, insieme alla famiglia. Il fatto è accaduto nei giorni scorsi nella spiaggia di Porto Frailis.

Il piccolo Mathias si trovava al mare con i genitori. Da qualche giorno la famiglia si era spostata in Sardegna per passare un periodo di vacanza nelle coste ogliastrine. Ad un certo punto, a causa di un tuffo sfortunato, il piccolo Mathias ha sbattuto il capo contro il fondale: subito è apparsa chiara la gravità della situazione. La macchina degli aiuti è scattata immediatamente e sul posto sono arrivati i volontari del primo soccorso di Bari Sardo. Il piccolo è stato prontamente immobilizzato con un collare e con un’asse spinale, e trasportato al pronto soccorso del Nostra Signora della Mercede, dove sono state effettuate una visita neurologica ed una visita ortopedica. Il piccolo è stato considerato "paziente a rischio".

A questo punto è entrato in gioco la sinergia tra i diversi reparti dell’ospedale, con il Pronto soccorso diretto dal dottor Oreste Basso che ha avuto un ruolo fondamentale nel salvare dalla paralisi il piccolo Mathias. Dopo essere stato messo in sicurezza dai medici del Pronto soccorso, il bambino è stato portato nel reparto di Radiologia, diretto dal dottor Roberto Prost, in cui sono state effettuate una radiografia ed una risonanza magnetica: gli esami hanno riscontrato la frattura di tre vertebre cervicali all’altezza del collo.

«In questi casi è importante intervenire tempestivamente e senza errori – spiega Oreste Basso, direttore del pronto soccorso del N.S. della Mercede – in caso contrario, il rischio è che un danno di questa portata possa evolversi in una tetraplegia». Successivamente i medici hanno preso contatti con la Neurochirurgia del Brotzu di Cagliari: «Abbiamo sentito gli specialisti spiegandogli il caso – continua Basso – perché c’era la possibilità che la frattura di queste vertebre dovesse essere stabilizzata con un intervento chirurgico». Attraverso un sistema di visualizzazione delle immagini di ultima generazione è stato possibile mostrare l’esito degli esami agli specialisti del nosocomio del capoluogo sardo. «Il nostro sistema Pacs (picture archiving and communication system) possiede un’applicazione che consente di inviare una mail con un link "protetto", tramite il quale è possibile visualizzare immediatamente le immagini degli esami – spiega Roberto Prost – questo permette di avere consulenze in tempo reale da parte di specialisti di altri ospedali». Grazie a questo sistema il Pronto soccorso ogliastrino ha avuto conferma della corretta gestione del bambino. Dopo un ulteriore confronto tra il personale medico di Lanusei e la Chirurgia pediatrica del Brotzu, si è deciso di tenere il paziente nel nosocomio ogliastrino in attesa che dalla Germania arrivasse il medico della compagnia di assicurazione della famiglia, che doveva occuparsi di riportare a casa il piccolo Mathias.

«In questo frangente è stato molto importante intrattenere i rapporti con i medici tedeschi dell’assicurazione del bambino che volevano aggiornamenti sulle sue condizioni cliniche – evidenzia Basso – nonostante le difficoltà linguistiche, siamo riusciti a gestire anche questa situazione». Per poter dare la migliore assistenza possibile al paziente è stata allestita una stanza dedicata e attraverso il coordinamento della Direzione delle Professioni Sanitarie della Asl Ogliastra, diretto dal dottor Giuseppe Cannata, è stata organizzata un’équipe di quattro infermiere. Il piccolo è rimasto per ben 5 giorni nell’ospedale di Lanusei, accudito 24 ore su 24 dal personale sanitario, con il supporto medico continuo del Pronto soccorso, sino all’arrivo del rappresentante della compagnia assicurativa tedesca. Successivamente, il bambino è stato trasportato a bordo di un’ambulanza all’aeroporto di Olbia, da dove ha preso un volo diretto per Francoforte. «Ora Mathias sta meglio – rassicura Oreste Basso - si trova con i genitori nella sua casa di Brema.

In Germania è stata confermata la diagnosi fatta a Lanusei. Ora cammina normalmente e fortunatamente non sente alcun dolore, anche se dovrà tenere il collare ancora per un po’ di tempo».

 

Redazione
News
07 Agosto 2024

Altre in primo piano

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu:
Primo Piano

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu: "Servono punizioni severe"

Insulti Contro Todde
Primo Piano

"Scrofa", "Mafiosa", "Put***a": insulti e attacchi sessisti contro Alessandra Todde sui social

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Mereu e i consiglieri di maggioranza:
Primo Piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza: "Vogliamo riaprire il dialogo per il Marina Café Noir"

Altre notizie

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idoneeClicca per vedere il video
In Sardegna

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idonee

Festa Mobile 2025
Culture

"Festa Mobile" entra nel vivo: turismo partecipato da Cagliari fino a Ovodda

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore

Discarica Lavori
In Sardegna

"No alla discarica ad Is Urigus a San Giovanni Suergiu": la mozione in Consiglio regionale


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy