YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Assalto eolico, Soru: "Todde non ci dorme la notte? Neanche i sardi al pensiero di un nuovo abuso"

renato-soru-q24

CAGLIARI. "La presidente Todde non ci dorme la notte per l'assalto eolico? Vorrei dirle che non è sola, l’intera comunità sarda non ci dorme la notte, al pensiero che ancora oggi possa essere perpetrato un nuovo abuso". Renato Soru torna a parlare di speculazione energetica dopo un lungo silenzio, per commentare i primi 100 giorni dall'insediamento della Giunta Todde. Lo fa con un lungo post sui social, in cui si rivolge a tutti i sardi, ma anche alla presidente della Regione: "Credo sia arrivata l’ora di iniziare ad ascoltarci senza pregiudizi, trovare il buono e il giusto negli argomenti di ciascuno di noi", scrive l'ex governatore e leader di Progetto Sardegna, "trovare finalmente una posizione comune, solida, argomentata con cui portare avanti e tutti insieme vincere questa fondamentale battaglia". 

Per Soru "paesaggio e urbanistica sono valori e competenze importanti, ma da soli non basteranno a bloccare il disastro", si legge, "Occorre una nuova proposta, unitaria, coraggiosa e articolata che segni un vero cambiamento e che non passi inosservata da parte dello Stato e di tutte le parti interessate. Una proposta forte, coraggiosa, che abbia un tale impatto deflagrante da costringere chi non vuole sentire e prendere atto della protesta giusta e crescente della Comunità sarda. Una proposta forte e argomentata al cospetto dello Stato centrale e dei diversi Tribunali che saranno chiamati a dirimere questa vertenza. Una via sarda per le rinnovabili". 

Tra le proposte: approvare immediatamente una "delibera di Giunta ai sensi dell’art 8 della Legge Urbanistica Regionale (n. 45/1989)  che imponga il blocco temporaneo (90 giorni) per ogni attività di costruzione dei mega impianti di produzione di energia da fonti rinnovabile. Compresi i nuovi impianti ma anche gli impianti in corso di realizzazione". E ancora una nuova "legge regionale, o la modifica di quella recentemente approvata, che sia in grado di spiegare le nostre ragioni al Governo Nazionale affinché riveda le proprie posizioni. E, qualora il Governo Meloni non intenda negoziare, fornisca i presupposti giuridici affinché la Corte Costituzionale riveda gli orientamenti finora espressi tenendo nel dovuto la necessità di un bilanciamento più giusto e equilibrato dei diversi principi costituzionali e delle diverse necessità di tutela, anche in virtù di una più attenta e condivisa applicazione delle direttive europee in materia". 

"Le decisioni -o le indecisioni- di oggi avranno conseguenze irreversibili per il futuro della Sardegna", continua Soru, "per il nostro paesaggio, il nostro patrimonio culturale, le diverse aspirazioni di sviluppo dei nostri territori, il privilegio di vivere nella bellezza della natura. Se c’è una battaglia che deve essere combattuta con forza, in tutti i modi, contro delle leggi affrettate e palesemente ingiuste, direi persecutorie nei confronti della nostra Comunità, è certamente questa". 

 

Redazione
News
31 Luglio 2024

Altre in primo piano

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti:
Primo Piano

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti: "Lo avevamo detto"

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali
Primo Piano

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto
Primo Piano

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto

Dalla Sardegna a Roma, pugni e calci alla moglie nel B&b: arrestato un uomo
Primo Piano

Dalla Sardegna a Roma, pugni e calci alla moglie nel B&b: arrestato un uomo

Condotte rotte e scuole chiuse, il sindaco di Quartu:
Primo Piano

Condotte rotte e scuole chiuse, il sindaco di Quartu: "Gravi disagi, incontro urgente con Abbanoa"

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: "Nel Cagliaritano quasi due casi al giorno, denunce in crescita"

Altre notizie

Fischietti, tamburi e slogan: manifestazione contro la violenza sulle donne a Cagliari (VIDEO)Clicca per vedere il video
Top News

Fischietti, tamburi e slogan: manifestazione contro la violenza sulle donne a Cagliari (VIDEO)

Legge libero consenso, la maggioranza vuole approfondimenti: opposizioni lasciano il Senato
Italia e mondo

Legge libero consenso, la maggioranza vuole approfondimenti: opposizioni lasciano il Senato

Il Tg della sera - 25 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 25 Novembre 2025

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti:
Primo Piano

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti: "Lo avevamo detto"

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali
Primo Piano

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto
Primo Piano

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy