YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Autopsia Francesca Deidda: "Resti compromessi, parleranno ossa e denti"

SAN SPERATE. Cresce l’attesa per i risultati dell’autopsia sul corpo di Francesca Deidda, mentre il marito Igor Sollai resta in carcere a Uta. “Si tratta di analizzare corpi umani molto compromessi per far “parlare” ossa e denti”, dice oggi l’avvocato Gianfranco Piscitelli, rappresentante legale di Andrea Deidda, fratello di Francesca. Sempre Piscitelli sabato disse: “Manca solo la confessione”. D’altronde le ricostruzioni si fanno più chiare di settimana in settimana e la posizione del marito 43enne accusato di omicidio e occultamento di cadavere sembra aggravarsi con il passare dei giorni. Eppure quella confessione non arriva: dal carcere Sollai si dichiara innocente. Scosso e innocente. In attesa dei risultati dell’autopsia e delle tracce rilevate dai Ris negli ultimi giorni, facciamo il punto sulla vicenda, tra i fatti accertati e quelli ancora da verificare.

 

FRANCESCA-DEIDDA

 

LA SCOMPARSA

Francesca Deidda, 42enne di Elmas, viveva a San Sperate con il marito Igor Sollai, 43enne di Assemini. Stavano assieme da tantissimo tempo e si erano trasferiti a San Sperate nel 2012 dalle carte del Comune. Il 10 maggio Francesca scompare. Si sarebbe allontanata prima del solito dal lavoro. Un dettaglio passato inosservato anche perché nei giorni prima era stata poco bene. Nelle ore successive però, dal computer di lei, sarebbe partita una comunicazione con la quale annunciava di licenziarsi dal call center cagliaritano dove era impiegata. Le colleghe, saputo delle dimissioni, le chiesero il perché, ma solo tramite messaggio. C’erano problemi con il marito Igor e per questo lei aveva bisogno di tempo da sola, rispose lei dal cellulare. Ma per le amiche c’era qualcosa che non andava in quelle risposte che arrivavano tramite whatsapp, secondo loro non era Francesca a scrivere. Un sospetto poi confermato con uno stratagemma: raccontarono via messaggio che un’altra collega se n’era andata, inventando un nome. Chiunque stesse scrivendo dal cellulare di Deidda non si accorse della trappola e finse di conoscere la persona in questione. Intanto anche il fratello di Francesca, Andrea Deidda, si convinse che qualcosa non andava e sporse denuncia di scomparsa, cosa che Sollai non aveva ancora fatto. Era il 30 maggio.

 

igor-sollai-carcere-uta

 

L’ARRESTO

Sollai era stato raggiunto dalla troupe di “Chi lo ha visto” nella prima settimana di luglio. A loro dice che lei si era allontanata volontariamente per via di una crisi. Tre giorni dopo Igor Sollai viene arrestato. Era l’8 luglio. L’accusa è omicidio aggravato e occultamento di cadavere. Le forze dell’ordine avevano scartato l’idea che lei potesse essersi data alla fuga e rimaneva un unico indiziato. Il paese di San Sperate ne fu scosso, perché fino a quel momento non era trapelata nemmeno la notizia della scomparsa, forse perché in paese la coppia aveva poche conoscenze. Intanto, cominciano anche le ricerche del corpo di Francesca e si punta all’Orientale sarda, la ex 125. In questa zona i telefonini di Sollai e di Deidda si erano agganciati alle stesse celle diverse volte nelle settimane precedenti, dimostrando che i due cellulari erano stati lì insieme. Inoltre, Sollai, quella zona la conoscerebbe bene: nel suo lavoro di autotrasportatore era solito viaggiare verso Arbatax. Gli addetti alle ricerche, nei pressi del ponte romano, trovano diversi oggetti appartenenti alla donna, tra cui un bite dentale.

 deidda-ponte-romano

IL CORPO RITROVATO

Il 18 luglio l’interrogatorio di Sollai nel carcere di Uta viene interrotto bruscamente. Dovrà passare un’ora prima di capire la motivazione: il cane molecolare in azione vicino al ponte romano ha individuato un borsone al cui interno si trova il corpo di Francesca Deidda. Un borsone da palestra, nascosto sotto uno strato di sterpaglie e circondato da alcune piantine posizionate di recente. I resti presentavano parti già scheletrizzate, dimostrando che il borsone era lì da tanto tempo. Si parla, secondo le indiscrezioni, di un danno importante alla testa, come avesse subito un forte colpo. Subito dopo gli investigatori passano al setaccio la Toyota Yaris, la macchina di lei che Sollai aveva messo in vendita pochi giorni dopo la scomparsa di Francesca: si troveranno tracce biologiche sui sedili e tappetini posteriori, probabilmente sangue. Il giorno dopo tocca alla casa e anche qui troveranno delle tracce importanti, in particolare sul divano, anche questo messo in vendita negli stessi giorni di maggio. I Ris portano via diversi oggetti dall’abitazione di via Monastir a San Sperate.

 

AUTOPSIA

Ora si attende l’autopsia. “Si tratta di analizzare corpi umani molto compromessi per far “parlare” ossa e denti”, racconta l’avvocato del fratello di Francesca, Gianfranco Piscitelli, dopo aver già nominato nel team di difesa la dottoressa Roberta Bruzzone, oggi ha nominato come consulente di parte la nota antropologa e odontologa forense di Roma Chantal Milani. “Quando i tessuti molli non riescono più a dare risposte al medico legale perché troppo degradati, antropologia e odontologia forense cercano le risposte ai quesiti dell’autorità giudiziaria in ossa e denti, che sono strutture molto più resistenti”.

Intanto nel pomeriggio di oggi i Ris sono tornati nella casa di San Sperate per un altro sopralluogo alla ricerca di nuovi elementi. 

M.P.
News
29 Luglio 2024

Altre in primo piano

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolariClicca per vedere il video
Primo Piano

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana
Primo Piano

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti
Primo Piano

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti"

Todde:
Primo Piano

Todde: "Sulla sanità sarda narrazione apocalittica, ora al lavoro per nuove elisuperfici"

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne
Primo Piano

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne

Altre notizie

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini
Italia e mondo

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Il festival
Culture

Il festival "Tuttestorie" compie vent'anni: più di 350 appuntamenti tra laboratori e incontri

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer
Italia e mondo

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Stop acqua potabile a Siurgus Donigala:
In Sardegna

Stop acqua potabile a Siurgus Donigala: "Batteri coliformi ed entorococchi intestinali fuori parametro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy