YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Su mari est su nostu": a Terra Mala una catena umana contro il Tyrrhenian Link (Video)

 

TERRA MALA. "Una catena umana che stringe a sé, in un simbolico abbraccio, lo specchio di mare di Terra Mala. Su mari est su nostu! Terna a foras". È una protesta silenziosa quella andata in scena oggi nel mare di Terra Mala contro il Tyrrhenian Link, il progetto che vuole collegare la Sicilia con la Sardegna e la penisola italiana attraverso un doppio cavo sottomarino. 

Il flash mob di oggi, a cui hanno partecipato tanti membri dei comitati sardi contro la speculazione energetica, era finalizzato a "richiedere un confronto con l'amministrazione locale ad oggi ancora silente". 

Redazione
News
13 Luglio 2024

Altre in primo piano

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari
Primo Piano

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”

Rischio idrogeologico, scatta l'allerta in Sardegna per la giornata di domani
Primo Piano

Rischio idrogeologico, scatta l'allerta in Sardegna per la giornata di domani

Calasetta, ruba la carta ad un anziano e gli
Primo Piano

Calasetta, ruba la carta ad un anziano e gli "svuota" il conto: denunciato il badante

Quartu, molesta la titolare e i clienti di un bar: era già stato denunciato, scatta l'arresto
Primo Piano

Quartu, molesta la titolare e i clienti di un bar: era già stato denunciato, scatta l'arresto

Scontro tra auto sulla 554 a Monserrato, feriti e code chilometriche: traffico paralizzato
Primo Piano

Scontro tra auto sulla 554 a Monserrato, feriti e code chilometriche: traffico paralizzato

Altre notizie

A Calangianus i funerali di Omar Masia: bagno di folla per l'ultimo saluto al 25enne morto nell'incidente
Top News

A Calangianus i funerali di Omar Masia: bagno di folla per l'ultimo saluto al 25enne morto nell'incidente

Incidente Beatrice Bellucci: l'amica si sveglia dal coma farmacologico
Italia e mondo

Incidente Beatrice Bellucci: l'amica si sveglia dal coma farmacologico

Campagna antinfluenzale 2025-2026, vaccino gratuito in più di seicento farmacie
In Sardegna

Campagna antinfluenzale 2025-2026, vaccino gratuito in più di seicento farmacie

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari
Primo Piano

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari

Cagliari, l'Università accoglie due studenti rifugiati del Sud Sudan e dell’Eritrea
In Sardegna

Cagliari, l'Università accoglie due studenti rifugiati del Sud Sudan e dell’Eritrea

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy