YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Operaio morto a Macchiareddu, l'appello: "Strage continua, regole su sicurezza più stringenti"

CAGLIARI. “Continua la strage e continua a fondarsi sul risparmio dei costi il sistema produttivo che, evidentemente, deve cambiare totalmente, ripartire dagli investimenti su salute e sicurezza, prevenzione e formazione". Così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sull’ennesimo incidente sul lavoro che stamattina ha ucciso un operaio di 42 anni a Macchiareddu (QUI LA NOTIZIA). Il segretario ha sottolineato che “i provvedimenti del governo nazionale non sono sufficienti e che davanti a una strage come questa ci si aspetterebbe una sensibilità e un'attenzione decisamente maggiore”.
Il tema della salute e sicurezza nel lavoro, annuncia la Cgil, sarà oggetto del prossimo confronto con la presidente della Regione Alessandra Todde in programma il 19 luglio: Cgil ha chiesto sin da ora un impegno straordinario della Regione con l’obiettivo di stilare un protocollo che rimetta al centro la salute, la sicurezza, l’ incolumità stessa dei lavoratori e delle lavoratrici.

“Ancora una volta siamo a piangere un giovane lavoratore che perde la vita sul lavoro. Urgenti norme sulla sicurezza ancora più stringenti", commenta il segretario regionale della Fit Cisl, Gianluca Langiu, "Non ci stancheremo di chiedere il rafforzamento di tutti quegli organismi deputati alla prevenzione e al controllo della sicurezza nei luoghi di lavoro", continua Langiu, "nonché l’incremento delle ore di formazione, in particolare, per le maestranze impegnate in comparti particolarmente a rischio d’incidenti. Dobbiamo realizzare un vero e proprio strumento, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico che veda coinvolte Istituzioni Regionali, Parti Sociali, Spresal, Ispettorato del Lavoro, Inail e tutti quei soggetti che grazie al loro apporto possano rendere i lavoratori del settore dell’igiene ambientale consapevoli dei rischi che affrontano ogni giorno".

Un commento sull'ennesima tragedia sul lavoro arriva anche dal segretario della Cisl Pier Luigi Ledda: “I numeri, drammatici in Sardegna, degli incidenti mortali sul lavoro richiedono una risposta strutturale, un impegno della politica e risorse per un piano che preveda i controlli insieme alla formazione e all’educazione alla sicurezza. Esprimiamo vicinanza alla famiglia e ai colleghi del giovane deceduto sul lavoro, in attesa che si accerti l’esatta dinamica di quanto accaduto. Il problema delle morti bianche in Sardegna si ripropone, in tutta la sua gravità. Non si può pensare di risolverlo con ulteriori interventi legislativi - rimarca Ledda -, servono interventi strutturali, un piano di azioni che vanno dalla formazione di lavoratori e imprese all’informazione sulle norme generali e su quelle settoriali. È indispensabile rafforzare gli organici dell’Ispettorato del lavoro e degli Spresal (servizi di prevenzione e sicurezza sul lavoro), che facciano attività di controllo ma anche di supporto alle imprese in Sardegna, spesso piccole e piccolissime, non adeguatamente attrezzate. Non trascuriamo l’aspetto dell’educazione alla sicurezza, che - sottolinea il segretario Cisl - deve partire con le scuole, con i giovani. Per fare tutto ciò - conclude - occorrono risorse e l’impegno reale e concreto della politica”.

 

 

Redazione
News
12 Luglio 2024

Altre in primo piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni
Primo Piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)

Il sindaco di Sanluri:
Primo Piano

Il sindaco di Sanluri: "Guasto Aeroitalia in pista, ma dove vogliamo andare?"

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl:
Primo Piano

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl: "Offeso il nostro onore"

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia:
Primo Piano

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia: "La Regione aiuti i pescatori"

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu
Primo Piano

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu

Altre notizie

Il Cagliari sconfitto all'Olimpico: la Lazio vince due a zero
Top News

Il Cagliari sconfitto all'Olimpico: la Lazio vince due a zero

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali
Sport

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni
Primo Piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris
In Sardegna

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove
In Sardegna

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti
In Sardegna

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy