YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Frode fiscale, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro a una società di Cagliari

frode-fiscale

CAGLIARI. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari, su disposizione del Gip del Tribunale, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per oltre 2,5 milioni di euro nei confronti di una società operante a Cagliari nel settore del commercio all’ingrosso di articoli vari gestita da una famiglia di imprenditori di origine cinese.

L’indagine si è sviluppata partendo dalle risultanze di un’attività di verifica fiscale svolta dalle Fiamme Gialle tra il 2022 ed il 2023 da cui è emersa l’ipotesi che la società sottoposta ad ispezione fiscale fosse organica a un’imponente “frode carosello” e avesse utilizzato sistematicamente fatture per operazioni oggettivamente inesistenti che le avrebbero consentito di abbattere la base imponibile da sottoporre a tassazione per oltre 3,7 milioni di euro e di non versare l’IVA per oltre 815.000 euro.

Il meccanismo, secondo l’ipotesi formulata, era il seguente: si predisponeva e utilizzava un “format” di documento fiscale unico per tutti i fornitori “fittizi”; questo documento fiscale veniva intestato ad una azienda “non effettivamente esistente / operante” ed i beni oggetto di compravendita venivano descritti in maniera assolutamente generica, senza alcuna specifica del codice prodotto e della tipologia; non vi era poi alcuna indicazione in fattura dell’esistenza di un collegato documento di trasporto (che nella maggioranza dei casi non avveniva) e l’importo sarebbe stato quietanzato con “pagamento in contanti” non tracciabile; questo meccanismo, secondo le indagini finora espletate, sarebbe stato replicato decine e decine di volte negli anni dal 2016 al 2021. In alcuni casi sarebbero state anche contabilizzate fatture per centinaia di migliaia di euro emesse da aziende cessate antecedentemente alla data di emissione della fattura medesima.

Le complesse investigazioni poi delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari - e condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme Gialle alla sede - hanno portato a ricostruire quel che si ritiene essere un vorticoso “giro” di fatturazioni false - pari ad oltre 315 milioni di euro - emesse da diciannove società “cartiere” (con fittizie sedi in molte Regioni italiane, rappresentate da prestanomi cinesi, caratterizzate dal mancato assolvimento degli obblighi contabili, dichiarativi e di versamenti; contraddistinte da un ingiustificato ed esponenziale aumento del volume di affari, dall’assenza di una struttura organizzativa, nonché dalla mancanza di idonei mezzi e strutture operative strumentali all’esercizio dell’attività imprenditoriale) attraverso cui sarebbe stato possibile far giungere in Italia enormi quantitativi di merce - in evasione di IVA e dazi – anche avvalendosi indebitamente di specifici regimi doganali di importazione dei prodotti nel territorio dell’Unione Europea.

La misura cautelare reale applicata alla società oggetto delle indagini ha permesso di apprendere disponibilità finanziarie su n. 3 conti correnti e di sottoporre a sequestro quattro automobili. L’operazione si inquadra in un più ampio quadro di intensificazione delle attività di polizia economico-finanziaria svolta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari e finalizzata al contrasto all’evasione fiscale che costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, anche sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.

Redazione
News
05 Giugno 2024

Altre in primo piano

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni
Primo Piano

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: "Acqua anche sul quadro elettrico" (Video)

Trasferimento del centro Hiv di Cagliari: “I pazienti vanno aiutati al mantenimento della terapia, non ostacolati”
Primo Piano

Trasferimento del centro Hiv di Cagliari: “I pazienti vanno aiutati al mantenimento della terapia, non ostacolati”

Arresti per l'assalto al portavalori, Saviano attacca:
Primo Piano

Arresti per l'assalto al portavalori, Saviano attacca: "Politica populista sarda omertosa"

Cagliari, sei cuccioli abbandonati dentro una busta su un cavalcavia: salvati da un cittadino
Primo Piano

Cagliari, sei cuccioli abbandonati dentro una busta su un cavalcavia: salvati da un cittadino

Orgosolo in lutto per Battista, allevatore trovato morto: colpito da un calcio del suo cavallo
Primo Piano

Orgosolo in lutto per Battista, allevatore trovato morto: colpito da un calcio del suo cavallo

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Missili, carri armati e soldati in trincea: le simulazioni di guerra in Sardegna per la Joint Stars (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Missili, carri armati e soldati in trincea: le simulazioni di guerra in Sardegna per la Joint Stars (Video)

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni
Primo Piano

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu
In Sardegna

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu

Terzo mandato in Regione? Todde:
Italia e mondo

Terzo mandato in Regione? Todde: "Contrapposizioni nella maggioranza nazionale"

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti
In Sardegna

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti

Il Brescia di Cellino indagato per presunte irregolarità nei pagamenti: club a rischio retrocessione
Sport

Il Brescia di Cellino indagato per presunte irregolarità nei pagamenti: club a rischio retrocessione


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy