YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Acque sotterranee contro la siccità": la proposta dei geologi sardi

siccit-sardegna

CAGLIARI. "Il sistema di approvvigionamento idrico che continua a basarsi pressoché esclusivamente sul sistema di invasi artificiali, oggi contribuisce ad esporre la nostra regione a una stagione estiva in cui si delineano mesi di vere emergenze e di ristrettezze idriche sia per le attività produttive che per gli usi civili. Integrare le acque sotterranee offre un'opportunità unica". A dirlo è l'Ordine dei Geologi della Sardegna che in una nota propongono una soluzione all'emergenza siccità.

"La pianificazione sull’utilizzo della risorsa idrica in Sardegna ha privilegiato, sino ad ora, la realizzazione di bacini artificiali, eppure le acque sotterranee possono rappresentare una risorsa fondamentale per l'approvvigionamento idrico, specialmente in regioni come la Sardegna, dove l'irregolarità delle precipitazioni e le frequenti siccità possono mettere a dura prova il sistema delle dighe", si legge, "In questo contesto, integrare le acque sotterranee con le riserve superficiali offre un'opportunità unica per garantire un approvvigionamento idrico continuo e sostenibile nel tempo". 

L’Ordine dei Geologi della Sardegna ribadisce così che una risoluzione al problema "non può ricercarsi in soluzioni improvvisate ed estemporanee", dicono, "condizionate dall’emergenza, ma in programmati studi strategici che consentano, a chi ha il compito di governare l’utilizzo della risorsa idrica, di attivare per tempo e secondo criteri di appurata e verificata sostenibilità, meccanismi di mitigazione dalla siccità che periodicamente interessa la nostra Regione". 

"Dissalatori, emungimenti ed usi senza controllo di pozzi o sorgenti senza un’adeguata valutazione tecnica che tenga conto delle portate massime emungibili e dei tempi di ricarica naturale degli acquiferi, espongono le nostre Comunità a potenziali minacce ben superiori ai benefici attesi e, tra queste, l’avanzata del cuneo salino negli acquiferi costieri per emungimenti non correttamente progettati  e pianificati e la gestione delle salamoie dei dissalatori molto onerose da smaltire", si legge.

I geologi chiedono poi di partecipare al tavolo: "Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Sardegna chiede, in relazione all’attivazione del Tavolo strategico concordato dal Presidente della Regione con i Sindaci dei territori coinvolti, di poter essere parte attiva del confronto, al fine di dare un contributo fattivo e costruttivo finalizzato alla codifica di sostenibili e praticabili azioni che permettano di agire con la massima celerità alla incombente mancanza d'acqua". 

Redazione
News
29 Maggio 2024

Altre in primo piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Mereu e i consiglieri di maggioranza:
Primo Piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza: "Vogliamo riaprire il dialogo per il Marina Café Noir"

Crediti fiscali Clicca per vedere il video
Primo Piano

Crediti fiscali "fasulli" per 5 milioni: sequestrata anche una villa in Costa Smeralda

Scontro frontale a Noragugume: due donne ferite, arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Scontro frontale a Noragugume: due donne ferite, arriva l'elisoccorso

In Sardegna 170mila conducenti over 70:
Primo Piano

In Sardegna 170mila conducenti over 70: "Ma non tutti sono pericolosi alla guida"

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionaleClicca per vedere il video
Primo Piano

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionale

Altre notizie

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Ottiene le armi dopo la morte del padre, ma non le denuncia: 57enne nei guai a Gonnosfanadiga
In Sardegna

Ottiene le armi dopo la morte del padre, ma non le denuncia: 57enne nei guai a Gonnosfanadiga

Mereu e i consiglieri di maggioranza:
Primo Piano

Mereu e i consiglieri di maggioranza: "Vogliamo riaprire il dialogo per il Marina Café Noir"

La rete dei Ccn sardi sui fondi regionali:
In Sardegna

La rete dei Ccn sardi sui fondi regionali: "Bene i finanziamenti, ma serve più coraggio"

Crediti fiscali Clicca per vedere il video
Primo Piano

Crediti fiscali "fasulli" per 5 milioni: sequestrata anche una villa in Costa Smeralda

Selargius, spaccio e consumo di hashish: 22enne denunciato e 4 giovani segnalati
In Sardegna

Selargius, spaccio e consumo di hashish: 22enne denunciato e 4 giovani segnalati


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy