YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Gli architetti sardi all'assessore Spanedda: "Serve nuova legge che superi quella del 1989"

 Assessore-Francesco-Spanedda

CAGLIARI. "Confidiamo che si possa aprire una collaborazione e un confronto continuativo e costante con le istituzioni per ridare al comparto urbanistico nuovo vigore e restituire al territorio dignità". Così gli architetti dei quattro ordini della Sardegna sulla nomina di Francesco Spanedda come assessore regionale all'Urbanistica: la speranza è quella di un processo partecipato. "Noi, insieme ai colleghi della Rete delle Professioni Tecniche (RTP), ci mettiamo a disposizione sin da ora", spiega Aron Murgia, Presidente della Federazione regionale Architetti PPC in rappresentanza dei quattro Ordini provinciali.

La prima richiesta è quella di elaborare una nuova e organica legge urbanistica che superi la norma del 1989 e i suoi successivi aggiornamenti: "C'è troppa confusione – sottolinea Murgia - L'attuale normativa, frutto di una sommatoria sregolata di interventi, non risponde più alle istanze che arrivano dai territori. È necessario superare le logiche emergenziali ed elaborare una legge che dia risposte certe, snellisca la burocrazia e fornisca una guida chiara per il futuro".

In secondo luogo, i professionisti isolani, auspicano l'istituzione di un Protocollo d'Intesa sul modello di quanto fatto nella Regione Lazio e come chiesto durante la scorsa campagna elettorale dalla RTP: "Vorremmo nascesse un rapporto di stretta collaborazione tra l'ente pubblico e tutto il comparto professionale per quanto riguarda in particolare alcuni temi: ambiente, energia, lavori pubblici, strumenti di pianificazione territoriale, gestione e tutela del territorio, ricerca e innovazione tecnologica, edilizia pubblica e privata". 

Gli architetti puntano sulla qualità degli interventi privilegiando la cultura del recupero, della riqualificazione dell'esistente e della rigenerazione urbana. Per farlo è necessario concentrarsi sulle competenze professionali specifiche e sulla formazione di alto livello rivolta alle pubbliche amministrazioni, ai liberi professionisti, ai cittadini e alle imprese, anche attraverso l’utilizzo di supporti digitali innovativi e di procedure concorsuali che consentano di innalzare la qualità delle proposte di intervento sui territori e del costruito, così da favorire la cultura della bellezza e la cura delle città, dei luoghi e del paesaggio. "Anche in questo caso è fondamentale però che la politica abbia volontà di lavorare in questa direzione, mettendo a disposizione le necessarie risorse economiche, approfittando della piena disponibilità e dell’immediata occasione di coinvolgimento degli Ordini professionali degli Architetti PPC della Sardegna", conclude Murgia.

 

Redazione
News
26 Aprile 2024

Altre in primo piano

Dermatite bovina, primo caso oristanese a Cuglieri:
Primo Piano

Dermatite bovina, primo caso oristanese a Cuglieri: "Vaccino è unica arma"

Nuraminis, ragazzo disperato affacciato di fronte a un dirupo: salvato
Primo Piano

Nuraminis, ragazzo disperato affacciato di fronte a un dirupo: salvato

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica
Primo Piano

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica "battesimo" con la Fiorentina

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania:
Primo Piano

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania: "Riportiamola dai suoi cari nell'Isola"

Poetto Mare
Primo Piano

"Picchi fino a 40 gradi": in Sardegna è di nuovo allerta per le alte temperature

Botulino a Monserrato, c'è una seconda vittima: è morta la 62enne ricoverata al PoliclinicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Botulino a Monserrato, c'è una seconda vittima: è morta la 62enne ricoverata al Policlinico

Altre notizie

Dermatite bovina, primo caso oristanese a Cuglieri:
Primo Piano

Dermatite bovina, primo caso oristanese a Cuglieri: "Vaccino è unica arma"

Nuraminis, ragazzo disperato affacciato di fronte a un dirupo: salvato
Primo Piano

Nuraminis, ragazzo disperato affacciato di fronte a un dirupo: salvato

Guasila, i carabinieri salvano due cani maltrattati: denunciato 70enne
In Sardegna

Guasila, i carabinieri salvano due cani maltrattati: denunciato 70enne

Todde sulle possibili dimissioni:
Top News

Todde sulle possibili dimissioni: "Mai pensato, ho fatto un patto con i sardi"

A Sassari il primo trasferimento extraregionale di un paziente in Ecmo artero-venoso
In Sardegna

A Sassari il primo trasferimento extraregionale di un paziente in Ecmo artero-venoso

Pula, vandalizzate le sedie per far accedere i disabili alla spiaggia:
In Sardegna

Pula, vandalizzate le sedie per far accedere i disabili alla spiaggia: "Colpite le persone più fragili"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy