YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Falsifica le presenze e intasca i compensi, medico assenteista scoperto nel sassarese

carabinieri-ala-dei-sardi

ALÀ DEI SARDI. Aveva intascato i compensi della Asl per i turni di guardia medica mai svolti. A finire nei guai un medico pluriassenteista, che già da un anno era finito sotto la lente dei carabinieri di Ozieri, che ne monitoravano l'effettiva presenza alla guardia medica di Alà dei Sardi dopo alcune segnalazioni fatte dai pazienti.

Subito dopo l’avvio delle prime verifiche investigative, erano stati accertati episodi di assenteismo frequentissimi e le prime astensioni dal lavoro erano addirittura risalenti al luglio 2022. Tenuto conto della gravità dei fatti e della complessità degli accertamenti da esperire per provarne le effettive responsabilità, la conduzione delle indagini era passata ai militari del Nucleo Operativo della Compagnia CC. di Ozieri (SS) i quali, sempre supportati dai colleghi di Alà dei Sardi, avevano subito ottenuto importanti riscontri.

Come è stato poi accertato, il medico indagato aveva falsamente attestato la propria presenza in servizio alla Asl Gallura di Olbia e aveva indotto in errore la Direzione dell’ARES Sardegna la quale, ritenendo genuine le sue dichiarazioni di prestazione lavorativa effettuate presso la Guardia Medica di Alà dei Sardi, aveva infine liquidato il medico con il pagamento di ben 456 ore di servizio – mai effettuate – e per un ammontare di quasi 11.500 euro di emolumenti, che lui si era quindi ritrovato sul proprio conto bancario.

L’attività d’analisi dell’imponente documentazione acquisita dal Nucleo Operativo di Ozieri ha infine consentito l’individuazione certa di oltre 30 giorni di assenza, comunque regolarmente retribuiti e per i quali il medico in questione aveva quindi presentato delle false attestazioni di presenza in servizio; nei giorni scorsi, al termine di una complessa refertazione alla Procura della Repubblica di Sassari, il G.I.P. del Tribunale turritano – allo scopo di interrompere definitivamente la gravissima condotta delittuosa posta ancora in essere da parte dell’indagato – ha emesso la Misura Cautelare personale interdittiva del divieto di esercizio della professione medica. 

Il provvedimento interdittivo emanato dall’Autorità Giudiziaria, generato nella sua durata massima ed ininterrotta di 12 mesi dalla data di notifica, è stato già consegnato direttamente nelle mani dell’interessato da parte del Comandante della Compagnia Carabinieri di Ozieri Maggiore Gabriele Tronca che, di fatto, lo ha sospeso dall’esercizio della professione medico-sanitaria; la truffa aggravata  e continuata ai danni dello Stato, la reiterata falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, l’omissione in atti d’ufficio e l’interruzione continuata di un servizio pubblico sono i reati contestati.

 

Redazione
News
12 Aprile 2024

Altre in primo piano

Ancora maltempo in Sardegna, scatta l'allerta per oggi: ecco dove
Primo Piano

Ancora maltempo in Sardegna, scatta l'allerta per oggi: ecco dove

La protezione civile sarda saluta i pompieri francesi dopo la collaborazione:
Primo Piano

La protezione civile sarda saluta i pompieri francesi dopo la collaborazione: "Au revoir"

Cagliari, cerca di fregare un 79enne con la truffa del cavallo di ritorno: 19enne arrestato
Primo Piano

Cagliari, cerca di fregare un 79enne con la truffa del cavallo di ritorno: 19enne arrestato

Terremoto Lega in Regione, il consigliere Sorgia si sospende dal partito:
Primo Piano

Terremoto Lega in Regione, il consigliere Sorgia si sospende dal partito: "Non sono stato accettato"

Non potevano tornare in Italia, ma erano a Monastir: arrestati tre migranti
Primo Piano

Non potevano tornare in Italia, ma erano a Monastir: arrestati tre migranti

Morti sul lavoro in Sardegna:
Primo Piano

Morti sul lavoro in Sardegna: "L'Isola è zona rossa, attuiamo il patto di Buggerru"

Altre notizie

Ancora maltempo in Sardegna, scatta l'allerta per oggi: ecco dove
Primo Piano

Ancora maltempo in Sardegna, scatta l'allerta per oggi: ecco dove

Olbia, fermato con il taser e poi morto in ambulanza: la procura dispone l'autopsia per Gianpaolo Demartis
Top News

Olbia, fermato con il taser e poi morto in ambulanza: la procura dispone l'autopsia per Gianpaolo Demartis

La protezione civile sarda saluta i pompieri francesi dopo la collaborazione:
Primo Piano

La protezione civile sarda saluta i pompieri francesi dopo la collaborazione: "Au revoir"

San Gavino, positivo all'alcol test dopo l'incidente: patente sospesa e auto sequestrata
In Sardegna

San Gavino, positivo all'alcol test dopo l'incidente: patente sospesa e auto sequestrata

Uta, in fiamme gli arredi esterni di un bar: l'incendio sarebbe doloso
In Sardegna

Uta, in fiamme gli arredi esterni di un bar: l'incendio sarebbe doloso

Cagliari, cerca di fregare un 79enne con la truffa del cavallo di ritorno: 19enne arrestato
Primo Piano

Cagliari, cerca di fregare un 79enne con la truffa del cavallo di ritorno: 19enne arrestato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy