YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Pasqua, uova di cioccolato e colombe sempre più care per le famiglie sarde: "Troppe speculazioni"

CAGLIARI. Le uova di Pasqua, le colombe e bevande sono sempre più care in Sardegna. È quanto emerge dell'indicazione sull'aumento dei prezzi per le famiglie analizzata dall'Adiconsum che ha messo sotto la lente di ingrandimento l'andamento dei listini al dettaglio in occasione delle festività in arrivo.

"Dopo i fortissimi rincari degli ultimi due anni i prezzi al dettaglio non solo non scendono, ma continuano a salire nell'Isola, anche se a ritmi meno sostenuti rispetto allo scorso anno", lo fa sapere il presidente regionale dell'associazione, Giorgio Vargiu che parla di un trend al rialzo. L'aumento dei prezzi "inciderà sulla spesa delle famiglie per la Pasqua", dice. 

Nel dettaglio sono in aumento i prezzi dei beni alimentari che, secondo l'analisi, nell'ultimo hanno avuto un incremento medio del 4,1% rispetto al 2023, con punte del +15-20% per le uova di cioccolato e +5-10% per le colombe.

I prezzi delle bevande aumentano invece del +3,5%. 

Significa che organizzare i pranzi per Pasqua sarà più costoso.

Sono in crescita anche i costi in ristorante. Gli incrementi medi annui sono del 4,3%, con punte del 5,4% a Olbia-Tempio.

Lo stesso trend si verifica anche per i pernottamenti nelle strutture alberghiere. "I rincari per le tariffe di hotel e strutture ricettive vanno dal 4,7% fino a un massimo del +13,3% a Olbia", spiega Vargiu. 

Non aiutano le tariffe dei biglietti aerei che sono in continuo aumento che sarebbe dovuto, sempre secondo Adiconsum, agli algoritmi usati dalle compagnie per far salire i prezzi al crescere della domanda. Tornare nell'Isola, per chi vive nella Penisola o all'estero, o per chi vuole trascorrere le vacanze in Sardegna, diventa sempre più costoso.

“Chi opterà per qualche giorno di vacanza, rimanendo però sull’Isola, deve mettere in conto rincari per le tariffe di hotel e strutture ricettive nell’ordine del 4,7%, con punte del +13,3% a Olbia – prosegue Vargiu – A tutto ciò si aggiungono le tariffe aeree in fortissimo aumento a causa, come già denunciato da Adiconsum nei giorni scorsi, degli algoritmi usati dalle compagnie per far salire i prezzi al crescere della domanda, con un aggravio di spesa per chi torna in Sardegna durante la Pasqua per far visita a parenti o amici, o per trascorrere una vacanza sull’Isola”.

Proprio per aiutare le famiglie sarde a risparmiare sulla spesa ed effettuare acquisti in sicurezza in occasione di Pasqua, Adiconsum Sardegna ha realizzato un apposito decalogo:

Decidere in anticipo il menu di Pasqua e le quantità di cibi e bevande necessarie, ed effettuare gli acquisti qualche giorno prima della festa in modo da evitare sia i rincari dell’ultima ora, sia gli sprechi del giorno dopo;

Stilare una lista dettagliata della spesa con tutto l’occorrente da acquistare e obbligarsi a rispettarla;

Preferire prodotti di stagione, più economici, e alimenti del territorio o a km zero, controllando con attenzione laprovenienza indicata in etichetta;

Confrontare le offerte e i volantini dei vari marchi della grande distribuzione per orientare la spesa;

Evitate le offerte 3x2 o le confezioni “famiglia”, che spesso ci portano ad acquistare più del necessario;

Per l'acquisto dell’ortofrutta, meglio rivolgersi direttamente ai mercati contadini di zona in modo da essere certi della provenienza del prodotto e godere della filiera corta;

Le uova di cioccolato vanno scelte sulla base della qualità del cioccolato, e non per la confezione attraente o la sorpresa che contiene. Leggere attentamente le etichette per capire la quantità di cacao utilizzata e soprattutto fare attenzione al peso, valutando il prezzo al kg e non a singolo pezzo;

Per le colombe è possibile approfittare delle offerte delle grande distribuzione facendo però sempre attenzione al peso (alcune marche hanno ridotto la quantità di prodotto da 1 kg a 750 o 800 grammi) e alla lista degli ingredienti indicata in etichetta, la loro qualità e le percentuali in cui essi sono presenti nell'impasto;

Gli avanzi di cibo, ma anche i resti di dolci come uova di cioccolato e colombe non consumate tra Pasqua e Pasquetta, possono essere riutilizzati per dare vita a nuovi piatti, usando la fantasia o le numerose ricette presenti sul web, in modo da evitare sprechi e far finire prodotti ancora commestibili nella pattumiera.

Secondo Adiconsum la causa degli ulteriori rincari sarebbero le troppe speculazioni da parte di chi approfitta della situazione in cerca di guadagni maggiori. 

Redazione
News
19 Marzo 2024

Altre in primo piano

È morto Pippo Baudo: aveva 89 anni
Primo Piano

È morto Pippo Baudo: aveva 89 anni

I Nas nei chioschi e ristoranti del Cagliaritano: carne sequestrata, multe e sequestri per 30mila euro
Primo Piano

I Nas nei chioschi e ristoranti del Cagliaritano: carne sequestrata, multe e sequestri per 30mila euro

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rossoClicca per vedere il video
Primo Piano

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rosso

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: "Meno del solito, ci manca San Benedetto"

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: "È doloso, ma non ho la prova che siano stati trovati gli inneschi"

Altre notizie

È morto Pippo Baudo: aveva 89 anni
Primo Piano

È morto Pippo Baudo: aveva 89 anni

Coppa Italia, alla Domus passa il turno il Cagliari che vince ai rigori
Top News

Coppa Italia, alla Domus passa il turno il Cagliari che vince ai rigori

I Nas nei chioschi e ristoranti del Cagliaritano: carne sequestrata, multe e sequestri per 30mila euro
Primo Piano

I Nas nei chioschi e ristoranti del Cagliaritano: carne sequestrata, multe e sequestri per 30mila euro

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rossoClicca per vedere il video
Primo Piano

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rosso

Baunei, difficoltà per un'escursionista americana sul sentiero Clicca per vedere il video
In Sardegna

Baunei, difficoltà per un'escursionista americana sul sentiero "Selvaggio blu": il VIDEO del soccorso

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy