YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Regionali: "Lettera di Soru censurata da La Nuova, è guerra mediatica"

soru-profilo

CAGLIARI. "Renato Soru ha scritto una lettera al direttore de La Nuova Sardegna, Giacomo Bedeschi, Ma La Nuova non l’ha mai pubblicata". Questo l'attacco di Paolo Maninchedda sul blog sardegnaeliberta.it (LINK), secondo cui l'ex governatore e ora candidato alla presidente della regione Sardegna avrebbe scritto al giornale sassarese per replicare all'articolo dedicato ieri alla registrazione del dibattito alla Rai. 

La Nuova 22 febbraio 1

Il blog ha così ripubblicato in modo integrale la lettera inviata da Renato Soru:

Gentile direttore,
mi vedo costretto a replicare al suo commento di oggi.

Per evitare di creare ulteriore confusione e altri malintesi, desidero separare con nettezza le due questioni che ha posto sul tavolo e ha cercato, in modo strumentale, di mischiare.

Partiamo dall’episodio in Rai, al quale date oggi grande risalto. I problemi non sono nati in studio, ma con la risposta maleducata e secca (“Non mi rompere le palle”) che il suo cronista ha rivolto alle innocue osservazioni sul giornale del giorno da parte di una persona del mio staff, per altro una donna, prima dell’inizio della registrazione. Avviato il dibattito, il suo giornalista, che aveva posto in assoluta libertà la sua domanda, mi ha interrotto mentre rispondevo e, a dispetto delle rigide regole del programma poco prima illustrate dalla conduttrice, ha cercato di aprire un contraddittorio con me perché mi stavo soffermando su come il sistema dell’informazione si stia comportando in questi giorni. Purtroppo, la discussione è degenerata in un alterco e ha costretto la Rai a interrompere la registrazione.

Vedere in questo episodio di maleducazione un attacco alla libertà di stampa, come lei lamenta nel suo commento, è una forzatura che respingo.

Le confermo subito che ho totale rispetto verso il lavoro e la libertà di ogni singolo giornalista. In questi mesi ho rilasciato decine e decine di interviste, partecipato a dibattiti e trasmissioni televisive, rispettando il ruolo e il lavoro di chi mi poneva le domande. Al tempo stesso, ritengo che la libertà non possa essere a senso unico e chiedo che venga riconosciuta anche la libertà di opinione e di critica di qualunque cittadino, a maggior ragione se concorre per un’importante carica pubblica.

Ho notato in questi ultimi dieci giorni uno sbilanciamento del suo giornale, e di altri media, nello spazio che è dato o sottratto alle notizie e nella forte spinta alla spettacolarizzazione della presenza dei politici nazionali a discapito del nostro dibattito, delle posizioni dei singoli candidati e delle proposte in campo, pur trattandosi delle nostre elezioni, che decideranno chi governerà la Sardegna e non chi prevarrà a Roma.

Ho espresso le mie critiche e sottoposto la questione all’attenzione delle autorità garanti della comunicazioni, per gli eventuali provvedimenti che si rendessero necessari.

A queste parole, Lei oggi replica con un mero conteggio numerico, come se la qualità o la correttezza dell’informazione dipendesse da quante volte un nome viene citato in un intervallo di tempo. Da un giornalista esperto come lei, mi sarei atteso ben altre argomentazioni.

Gentile direttore, conosco il vostro azionariato e comprendo gli orientamenti editoriali. Un giornale ha la libertà di perseguire la linea editoriale che ritiene più opportuna.

Mi sembra tuttavia che si stia esagerando nel favore non dichiarato verso una parte e mi permetto di farglielo notare anche in questa circostanza.

L’informazione è un bene primario della democrazia. Rispetto e rispetterò sempre i diritti e le prerogative della libera stampa. Ma, dal canto mio, continuerò ad esercitare la mia libertà di pensiero e di critica quando ritengo che la stampa non stia adempiendo al suo dovere verso i cittadini.

Buon lavoro

Renato Soru

Redazione
News
23 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: "Meno del solito, ci manca San Benedetto"

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: "È doloso, ma non ho la prova che siano stati trovati gli inneschi"

Un altro caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: anziano di Villaurbana ricoverato
Primo Piano

Un altro caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: anziano di Villaurbana ricoverato

Discariche di rifiuti in Sardegna: due milioni per 5 aree nell'Isola
Primo Piano

Discariche di rifiuti in Sardegna: due milioni per 5 aree nell'Isola

Parrucchieri ed estetisti Clicca per vedere il video
Primo Piano

Parrucchieri ed estetisti "fantasma" in Sardegna: "Sono almeno 1200 gli abusivi a domicilio"

Altre notizie

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rossoClicca per vedere il video
Top News

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rosso

Baunei, difficoltà per un'escursionista americana sul sentiero Clicca per vedere il video
In Sardegna

Baunei, difficoltà per un'escursionista americana sul sentiero "Selvaggio blu": il VIDEO del soccorso

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)

Il Tg del mattino - 14 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Agosto 2025

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: "Meno del solito, ci manca San Benedetto"

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: "È doloso, ma non ho la prova che siano stati trovati gli inneschi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy