YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dalla malsanità alle truffe sui fondi pubblici: la Corte dei conti recupera oltre 18 milioni nel 2023

 

CAGLIARI. Tra frodi e truffe la Corte dei conti della Sardegna ha recuperato oltre 18 milioni di euro nel 2023. Sono in tutto 67 le sentenze emesse, 54 di condanna, 8 invece le assoluzioni e due le sentenze con dichiarazione di inammissibilità e prescrizione.

Questi alcuni numeri del bilancio di un anno di attività della Corte dei conti dell'Isola presentati stamattina a Cagliari in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. 

Nel dettaglio sono state avviate azioni legali che riguardano la malsanità e truffe sui fondi pubblici. Migliaia di euro sono stati contestati ad amministratori pubblici per diritti lesi ai cittadini, per abuso di potere o per condotte di mobbing. 

La Corte ha anche avviato azioni nei confronti di consiglieri regionali "per il danno causato all'immagine della Regione a seguito dell'appropriazione di somme destinate agli scopi del gruppo consiliare di appartenenza. La locale Sezione giurisdizionale ha emesso nel 2023, per tale casistica, 11 sentenze di condanna, per un importo complessivo di euro 337.293,64". Tra i procedimenti illustrati anche quello poi sfociato nell'inchiesta sulle nomine dei direttori generali della Regione: "Un atto di citazione è stato notificato a un assessore (Valeria Satta, ndr) per gravi irregolarità nel procedimento di nomina di un direttore generale".

Sono intervenuti durante la presentazione dei dati la presidente della sezione giurisdizionale Donata Cabras e il procuratore regionale Bruno Domenico Tridico che nel corso delle loro relazioni. 

"La Procura della Corte dei conti ha lavorato su richiesta di danno all'erario per 24.644.340 euro. Il 2023 è stato caratterizzato, oltre che dall'incremento delle sentenze di responsabilità di oltre il 32%, anche per il consistente numero delle azioni a difesa del credito erariale esercitate dalla Procura: sono stati infatti depositati 17 ricorsi per sequestro conservativo", ha spiegato Cabras parlando del lavoro svolto in un anno. 

Il procuratore Tridico invece ha messo l'accento sulle criticità: "Il settore dove si registrano maggiori criticità è quello dell'indebita percezione di contributi pubblici e delle frodi comunitarie. Trattasi di risorse, stanziate per sostenere la produzione agricola. Gli atti di citazione depositati nello scorso anno in questo comparto sono stati 38 per un importo complessivo di 4.104.461 euro".

Tridico ha parlato anche delle violazioni registrate sulla percezione di contributi per allevamenti inesistenti o per false dichiarazioni di disponibilità di terreni.

"Frequente è l'intervento della Procura contabile anche per i casi di assenteismo di dipendenti pubblici dal posto di lavoro. Nel corso del 2023 sono stati notificati 32 atti di citazione e ulteriori 5 inviti a dedurre nei confronti di altrettanti soggetti. Il danno complessivamente contestato con gli atti di citazione è pari a 324.085 euro".

Per i casi che riguardano la malsanità "è stato contestato un danno di 775.000 euro al personale sanitario di un'ambulanza chiamata nella notte da una signora per soccorrere il figlio, in casa in stato di coma. I sanitari diagnosticavano etilismo acuto senza effettuare una valida valutazione neurologica del paziente, e senza operare accertamenti tossicologici, limitandosi ad adagiarlo sul letto, non ritenendo necessario il trasporto in ambito ospedaliero. La madre tentava di svegliarlo la mattina seguente, ma invano, essendo deceduto nella notte".

 

Redazione
News
22 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo:
Primo Piano

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo: "Per te, per la verità"

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Top News

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza
In Sardegna

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy