YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Regionali, agevolazioni per i sardi emigrati? "Non esistono, dovrò spendere 300 euro per votare"

voto-tessera-elettorale

TORINO. "Le agevolazioni non esistono, mi viene negato il diritto di voto". È la denuncia di un emigrato sardo che vive a Torino e che il prossimo 25 febbraio vorrebbe raggiungere la Sardegna per poter votare alle elezioni regionali.

"Il biglietto con l’agevolazione per gli elettori costa 15 euro in meno, circa, a tratta, di quello con tariffa residenti. Dovrò spendere, comunque, 300 euro per votare, passare a dire un ciao veloce alla mia famiglia e tornare a Torino. Un giorno e mezzo", denuncia in una nota.

"Siccome votare è un mio dovere di cittadino, decido di organizzarmi per andare in Sardegna nel fine settimana in occasione delle elezioni per il rinnovo del consiglio regionale.

Sul sito dedicato alla mobilità della Regione Sardegna, leggo il comunicato che annuncia le agevolazioni tariffarie per gli spostamenti degli elettori sul territorio nazionale (che cita anche il riferimento normativo secondo cui devono essere applicate: art. 2 della legge n. 241/1969). Per le traversate navali la misura dello sconto è fissata, di regola, al 60% sul costo del biglietto", spiega.

"Faccio subito un preventivo per verificare se la spesa è sostenibile. Prevedo di viaggiare sulla tratta Genova-Porto Torres il giorno 24/02 (tratta che, tra l’altro, è in monopolio dal Nord Italia per 7 mesi l’anno) servita da Tirrenia - Compagnia Italiana di Navigazione che opera con navi Moby. Ritorno il 26/02. Prezzo del biglietto 320 euro circa. Non è poco ma con l’agevolazione si ridurrà di due terzi: si può fare.

Mi rivolgo direttamente alla compagnia, come indicato nel comunicato, con una mail. Mi preoccupo di allegare documento di identità e tessera elettorale e di specificare che ho necessità di accedere alle tariffe agevolate per gli elettori. Pochi minuti più tardi mi chiama un agente per chiedere conferma e mi riepiloga i costi. Passeggero, auto e cabina più economica sulla tratta richiesta: totale 145 euro. Non è quello che mi aspettavo ma immagino che ci siano delle tasse non scontabili e mi accontento. Rispondo che, se si tratta del totale comprendente sia andata che ritorno, può procedere all’emissione. “No signor Corona. Il prezzo è relativo al solo biglietto di andata. Il biglietto di ritorno dovrà farlo dopo aver votato”.

Chiedo spiegazioni ma ottengo un netto: 'E che cosa si aspetta?'. Tirrenia non ha spiegato, ai propri dipendenti che rispondono da Milano, la gravità del fatto che ci sono delle persone che non possono esercitare il proprio diritto di voto".

Poi denuncia: "Indago e scopro che il 60% di sconto tanto sbandierato è applicabile sulla tariffa pubblica e non su quella nativi/residenti. E tantomeno sarà scontata la quota relativa al veicolo", prosegue.

"Non si capisce il senso di applicare una tariffa agevolata agli elettori, che in quanto tali sono residenti, sulla tariffa pubblica e non su quella nativi/residenti. In questo modo la facilitazione, di fatto, si annulla".

Anche le tariffe dei voli non sarebbero economiche.

"E gli spostamenti aerei? ITA Airways ha comunicato le agevolazioni a una settimana dal voto, con un tempismo eccezionale: 40 euro, non applicabili alle tariffe in continuità territoriale. Per viaggiare da Torino il biglietto più economico costa 280 euro a/r con scalo a Roma e mezza giornata persa. Con le tariffe in continuità territoriale, da Milano, ne spenderei meno di 200, considerando anche i viaggi in treno", scrive. 

"Siamo all’anno zero: di fatto, mi viene negato il diritto di voto che dovrebbe essere lo strumento a mia disposizione per poter cambiare lo stato di cose. La garanzia del diritto di voto è il cardine di ogni società civile. Non sto chiedendo sconti per andarmi a fare una vacanza. Voglio solo partecipare al processo decisionale sul futuro della mia terra. Voglio votare", conclude. 

 

Redazione
News
20 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Primo Piano

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Sella del diavolo e colle Sant'Elia, troppi i danni delle biciclette: avanti col divieto
In Sardegna

Sella del diavolo e colle Sant'Elia, troppi i danni delle biciclette: avanti col divieto

Verso Como-Cagliari, Nicola: Clicca per vedere il video
Sport

Verso Como-Cagliari, Nicola: "In trasferta anche Vinciguerra e Pintus, prima ci salviamo meglio è"

Isili, all'ospedale arriva una Tac di ultima generazione
In Sardegna

Isili, all'ospedale arriva una Tac di ultima generazione

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa:
Top News

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa: "Da noi spopolamento e poco lavoro, ci affidiamo alle sue preghiere"

Gli Studenti UniversitariClicca per vedere il video
In Sardegna

"Campagna antincendi per la Sardegna", la Regione premia gli studenti universitari

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy