YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Logistica Superemme, dipendenti di Sestu e Macchiareddu verso lo sciopero: "65 lavoratori a rischio"

iperpan

CAGLIARI. I lavoratori della logistica dei due magazzini di Sestu e Macchiareddu della Superemme, più conosciuta per i negozi Pan e Iperpan, sono pronti a scioperare. A rischio ci sarebbe la posizione di 65 dipendenti. "Tre anni fa la Superemme ha affidato in appalto alla Logistica Mediterranea, il servizio di movimentazione delle merci nei due magazzini", fanno sapere le sigle sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UilTucs.

"Nelle scorse settimane Logistica Mediterranea ha comunicato la disdetta del contratto, a loro dire per una tariffa bassa pagata da Superemme; la scadenza del contratto è fissata al 29 febbraio 2024. Le organizzazioni sindacali hanno prontamente chiesto incontro urgente alla Superemme, confronto che si svolto il 5 febbraio senza ottenere alcun risultato e/o risposta alle rivendicazioni sindacali", scrivono su una nota.

I sindacati hanno chiesto che i 65 dipendenti impiegati nell’appalto, passassero a Superemme; "richiesta massima con il passaggio di tutto il personale alle stesse condizioni ma dichiarando, la disponibilità a valutare un percorso di ingresso graduale di tutta la forza lavoro con l’obiettivo finale di vedere stabilizzato il personale nei due magazzini con un contratto full time e a tempo indeterminato. Ad oggi non abbiamo avuto alcuna risposta dalla Superemme, con il capo del personale che dal giorno dell’incontro è irraggiungibile anche da una semplice telefonata. Nel frattempo la Superemme, nonostante le richieste sindacali, ha chiamato solo una parte di lavoratori offrendo assunzioni tramite una società di lavoro interinale, per sole 30 ore, per solo sei mesi o con contratti di apprendistato; alcuni lavoratori non avrebbero superato il colloquio, nonostante lavorino nell’appalto da anni e nel settore della logistica anche da 20 anni", si legge ancora.

"Sono più di 25 le persone che perderanno il posto di lavoro e i restanti saranno assunti da Superemme con contratti precari con 10 ore di lavoro in meno a settimana. Le scriventi respingono questa ristrutturazione aziendale che vede decisioni unilaterali che creano nuovi disoccupati e altri lavoratori più poveri e precari. Respingono la posizione aziendale di decidere senza alcuna intesa con le Oo.Ss. a pregiudizio delle moderne relazioni industriali e sindacali. Respingono il taglio lineare di costi in un’azienda che negli hanno ha ottenuto grandi risultati economici, conseguendo ragguardevoli utili e dividendi (fonte Bilancio anno 2021 e 2022) che invero dovrebbe indurre Superemme ad un cambio di rotta nelle relazioni sindacali.

Per tale motivo per i prossimi giorni è previsto lo sciopero dei dipendenti impiegati a sostegno della vertenza, del loro futuro lavorativo contro le decisioni di Superemme che da azienda sarda crea altri disoccupati e altri lavoratori più poveri". 

Redazione
News
20 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy