CAGLIARI. Aiutare i giovani a diventare imprenditori e creare posti di lavoro. È questo l’obiettivo dichiarato di "Talent Up", nuovo bando promosso dall'Aspal in collaborazione con il Centro regionale di programmazione e Sardegna Ricerche. Quattro le fasi in cui il progetto si suddivide: nelle prime due la Regione provvederà alla selezione e formazione preliminare dei partecipanti (150 i candidati per 50 posti disponibili), nelle ultime gli aspiranti imprenditori si trasferiranno all'estero per una fase formativa specifica per poi far rientro nell'Isola.
Destinatari dell'iniziativa - per la quale la Regione mette a disposizione un finanziamento di 7 milioni di euro in tre anni - sono studenti universitari e laureati nati in Sardegna o residenti sull'Isola da almeno cinque anni. Per presentare la domanda di partecipazione c'è tempo fino al 15 marzo. "Talent Up è un'iniziativa senza precedenti in Italia - spiega il governatore Francesco Pigliaru - e mira a incoraggiare i giovani a cercare autoimpiego attraverso l'attività d'impresa creando allo stesso tempo nuovi posti di lavoro in una regione come la Sardegna dove il tasso di occupazione giovanile è molto alto".