YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Regionali 2024, Soru in un'intervista: "Vinceremo, sono l'unica possibilità per battere la destra"

Soru

CAGLIARI. “Mi sono messo in gioco a questa età perché sono certo di essere l’unica possibilità per battere la destra e ce la faremo. Bisognerà prendere intorno al 40%. Impossibile? Credo che vi sbagliate e che mi richiamerete dopo le elezioni. Sono confidente che vinceremo le elezioni”. Lo ha dichiarato Renato Soru intervenendo a “L’Attimo fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi su Radio Giornale Radio.

“Follia candidarmi anche contro il parere di mia figlia? Lo faccio perché voglio evitare che vinca il centrodestra e perché la strana alleanza a guida 5Stelle ci avrebbe portato a perdere e a condannarci ad altri 5 anni di destra. Quella a guida 5Stelle è una forzatura dettata da Roma contro gli interessi in Sardegna, che avrebbe portato a una sconfitta clamorosa”, ha aggiunto. 

"Accettare i sardisti nella mia coalizione se si consumerà la divisione con il centrodestra? No. Non metto barriere, ma non riesco a convincerli. Noi siamo alternativi a questo tragico governo di destra e siamo alternativi a un disastro diverso che sarebbe potuto capitare con una proposta senza progetto dovuta solamente a interessi romani e accolta in Sardegna da dirigenti della politica locale soltanto per interessi personali e per una spartizione di potere già decisa”, ha detto ancora. 

“Sono confidente che vinceremo le elezioni. O pensate ancora che i 5Stelle prenderanno voti alle regionali? In Sardegna alle ultime politiche hanno preso il 22%, ora prenderanno il 5%! In Sardegna il M5s è totalmente frantumato e spaccato. Tanti elettori del PD sono in fuga, anche se i dirigenti sono sempre ben saldi al loro posto”, ha spiegato.

Poi ha affermato: “Mia figlia Camilla? Sentirla è un po’ torturante. Ma ci sono anche delle figlie che mi supportano”.

“Mia figlia Camilla parla di cultura patriarcale? Sull’ostilità verso la cultura patriarcale concordo con lei. Mia figlia è la testimonianza vivente del contrario e di quanto io sia stato poco patriarcale. Ma non capisco che cosa abbia a che vedere con le elezioni in Sardegna”, ha dichiarato Renato Soru a “L’Attimo fuggente”. 

“Todde prima candidata donna? Non per questo bisogna accettarla a scatola chiusa. Avrebbe dovuto confrontarsi in un dibattito aperto e accettare il risultato delle primarie, di tutte le elettrici e gli elettori del centrosinistra sardo. Non c’entra nulla con la cultura patriarcale. Se si è a corto di argomenti o si cerca di confondere le persone, anche questo può stare bene”.

Renato Soru sarà impegnato nei prossimi giorni a continuare il ciclo di incontri pubblici “La Sardegna di oggi e del futuro”, in cui il candidato presidente illustra i punti centrali di un programma per il governo della Regione nei prossimi cinque anni.

“Uno sguardo dal mondo e storie di ritorno” è il titolo dell’incontro di domenica 10 dicembre a Cagliari, presso la sala conferenze dell’Exmà, in via San Lucifero 71, a partire dalle 17.

Renato Soru dialogherà sia con i giovani che vivono e lavorano all’estero sia con i sardi e le sarde che hanno deciso di ritornare in Sardegna per realizzare la propria vita, personale e professionale. Si ascolteranno le loro storie ed esperienze, accogliendo contributi e suggerimenti per il futuro. Modererà il dibattito Federico Esu, fondatore del podcast Itaca e del progetto Nodi, responsabile di programmi di innovazione e imprenditorialità. Lunedì 11 dicembre appuntamento mattutino a Sanluri, nelle cantine Su'Entu, alle 11 per l’iniziativa “Sardegna terra madre: vino, olio e cibo di qualità”, in presenza di produttori, operatori del settore e ristoratori. Obiettivo: parlare del legame tra territorio e produzione, della vocazione dei luoghi e delle opportunità per lo sviluppo delle nostre aree rurali che può derivare dalla tutela e dalla valorizzazione della nostra agricoltura, del sapere antico e moderno delle produzioni agroalimentari.

Così Renato Soru: "Sono entusiasta dell’opportunità di dialogo con tanti nostri giovani che vivono o hanno vissuto esperienze importanti di studio e di lavoro all’estero. Sono certo che verranno stimoli e proposte che contribuiranno ad arricchire il nostro progetto per la Sardegna". Tutti gli incontri verranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale di Renato Soru.

Redazione
News
07 Dicembre 2023

Altre in primo piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori?
Primo Piano

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Todde sostiene l'assessore Cani:
Primo Piano

Todde sostiene l'assessore Cani: "Caduta trasformata in bersaglio di violenza verbale, è inquietante”

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti

Altre notizie

Finanziaria da 10 miliardi, Todde:
Top News

Finanziaria da 10 miliardi, Todde: "Investimenti su Sanità, cultura e lavoro"

Violenza Di Genera Assemini
In Sardegna

"Violenza di genere virus mortale, Assemini non sta in silenzio": l'appuntamento a teatro

Spari in pieno giorno a Napoli: ucciso un ragazzo di 26 anni
Italia e mondo

Spari in pieno giorno a Napoli: ucciso un ragazzo di 26 anni

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori?
Primo Piano

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano
Italia e mondo

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy