YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Città green, Cagliari al sedicesimo posto in Italia

Screenshot-2023-10-23-142648

CAGLIARI. Cagliari si piazza al sedicesimo posto tra le città green d'Italia. E' quanto emerge dal report 'Ecosistema Urbano 2023' pubblicato da Legambiente in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Ambiente Italia.

Il capoluogo sardo scala la classifica passando dal 23esimo al sedicesimo posto. La città è al primo posto tra le città medie per offerta di Trasporto pubblico locale, ed è particolarmente positivo anche il risultato della raccolta differenziata, mentre la qualità dell’aria risulta solo sufficiente e le dispersioni dalla rete idrica sono ancora troppo elevate.

Oristano migliora notevolmente la sua graduatoria, guadagnando 19 posizioni: da 41a nel 2022 a 22a quest’anno. Emergono i risultati positivi per la diffusione di energie rinnovabili installate su edifici pubblici e nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Meno bene invece i valori delle polveri sottili (PM2,5) e le dispersioni dalla rete idrica.

Balzo in avanti di Nuoro che nel 2022 era 89a e quest’anno è 39a, guadagnando ben 50 posizioni. Tra i risultati positivi emergono le basse le concentrazioni di ozono in città, e il numero di alberi in area urbana rispetto agli abitanti, e l’elevata percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Da migliorare invece è la dispersione della rete idrica.

Sassari spicca per una buona qualità dell’aria, con particolare riguardo per le polveri sottili: sia PM10 che PM2,5. Come gli altri capoluoghi sardi vede elevati valori di dispersione dalla rete idrica. Da migliorare invece l’estensione delle isole pedonali. Quest’anno è 80a.

“Il Rapporto Ecosistema Urbano evidenzia che i capoluoghi della Sardegna sono sempre più orientati alla sostenibilità e al benessere dei cittadini – dichiara Annalisa Colombu, presidente di Legambiente Sardegna –. Le scelte coraggiose degli anni precedenti stanno portando benefici al sistema ambientale e alla vita quotidiana dei cittadini. Partendo dai punti di forza però ogni città ha altre scelte importanti da avviare: Cagliari deve affrontare la riduzione delle auto, una scelta agevolata da un eccellente servizio di Trasporto Pubblico Locale; Sassari deve avviare quanto prima il sistema di raccolta differenziata porta a porta, che è una realtà ormai consolidata per gli altri capoluoghi dell’Isola”.

“Legambiente ritiene molto importanti i risultati positivi delle città sarde – aggiunge Giorgio Querzoli, responsabile scientifico di Legambiente Sardegna – perché i bassi valori che raggiunge Sassari per le polveri sottili con una concentrazione di 6 microgrammi per metro cubo di PM2,5 e 14 microgrammi per metro cubo di PM10 così come il primo posto tra le città medie di Cagliari nell’offerta del Trasporto Pubblico Locale con 53 vetture-km/abitanti/anno, contro una media di 26 tra i capoluoghi considerati dal rapporto, oppure la diffusione delle energie rinnovabili sugli edifici pubblici a Oristano o, infine, il numero di alberi in area urbana a Nuoro, non si traducono solo in un beneficio per l’ambiente ma anche e, soprattutto, in un miglioramento per la salute e la qualità della vita dei cittadini. Auspichiamo invece che si intervenga al più presto per ridurre le dispersioni delle reti idriche cittadine Sarde (Cagliari 53%, Oristano 61%, Nuoro 55%, Sassari 63% contro una media dei capoluoghi rilevati del 37%)”.

Redazione
News
23 Ottobre 2023

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy