YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Tumore al seno, lo studio all'Università di Cagliari: "Il consumo di alcol ne aumenta il rischio"

policlinico-e-mammografia

CAGLIARI. "Il consumo di alcol è un fattore di rischio per il tumore alla mammella". È quanto emerge dallo studio “Prevenzione primaria del tumore alla mammella: una proposta Unica” condotto dagli esperti dell'Università di Cagliari. Tutti i dati saranno presentati mercoledì 18 ottobre alle ore 15, all'Aula Boscolo delle Cittadella Universitaria di Monserrato. 

Sarà inoltre occasione per divulgare e rendere disponibile gratuitamente una applicazione realizzata da un gruppo multidisciplinare dell'Università di Cagliari che permetterà alle donne di aumentare la conoscenza dei fattori di rischio prevenibili del tumore alla mammella.

Al gruppo appartengono i docenti del dipartimento di Scienze biomediche Roberta Agabio, Fabrizio Angius e Monica Deiana; Claudia Sardu, Alessandra Mereu, Sofia Cosentino, Clelia Madeddu, Elena Massa, Carola Politi, Luigi Minerba e Paolo Contu del dipartimento di Scienze mediche e sanità pubblica; Matteo Fraschini, docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica. Fa parte del gruppo anche Julia Sinclair, docente della University of Southampton.

Lo studio è partito dal presupposto che fino al 40% dei tumori alla mammella possa essere prevenuto attraverso il controllo dei fattori di rischio modificabili quali obesità, inattività fisica e consumo di alcol. In particolare, il lavoro di ricerca si è concentrato sulla relazione esistente tra consumo di alcol e rischio di sviluppare il tumore alla mammella. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Europa oltre il 50% delle donne consuma alcol e, tra le donne che assumono alcol, un quarto ne assume elevate quantità.

Tuttavia, uno studio inglese ha riscontrato che meno del 20% delle donne che partecipavano a programmi di screening per il tumore alla mammella aveva identificato nell'alcol un fattore di rischio. Il gruppo di ricerca ha replicato lo studio inglese trovando esattamente gli stessi risultati: l'alcol è stato identificato da meno del 20% delle donne partecipanti allo studio come fattore di rischio per il tumore, nonostante la maggior parte abbia riferito di assumere bevande alcoliche.
In base a questi risultati, ci si è posti l’obbiettivo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza della popolazione generale della relazione esistente tra alcol e rischio di sviluppare il tumore alla mammella. Per raggiungere questo obbiettivo, grazie ad un finanziamento della Fondazione di Sardegna, è stata realizzata un'applicazione interattiva a partire dalla versione inglese "Abreast of Health" (a braccetto con la salute) dell’Università di Southampton. Il gruppo dell'Università di Cagliari ha adattato l’applicazione per il suo uso in Italia e svolto uno studio per valutarne accettabilità, comprensione ed efficacia in un campione di donne italiane.

Redazione
News
17 Ottobre 2023

Altre in primo piano

Paura a Bosa, scoppia un incendio in un appartamento: tre persone in ospedale
Primo Piano

Paura a Bosa, scoppia un incendio in un appartamento: tre persone in ospedale

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni
Primo Piano

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni

Ancora incendi in Sardegna: un rogo causato (forse) da un fulmine a Orroli
Primo Piano

Ancora incendi in Sardegna: un rogo causato (forse) da un fulmine a Orroli

Nuovo stadio Sant'Elia, buone notizie: la documentazione è
Primo Piano

Nuovo stadio Sant'Elia, buone notizie: la documentazione è "idonea a un responso positivo"

Anche la Regione contro il caro voli:
Primo Piano

Anche la Regione contro il caro voli: "Bene la presa di posizione dell'Antitrust"

Ritardi per la metro a Cagliari, Zedda: “Non si capisce quando finiscano i lavori”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Ritardi per la metro a Cagliari, Zedda: “Non si capisce quando finiscano i lavori”

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Roma, esplosione in un distributore di carburante: ci sono feritiClicca per vedere il video
Italia e mondo

Roma, esplosione in un distributore di carburante: ci sono feriti

Cagliari, tragedia al Poetto: recuperato in mare il corpo di una donna, un altro morto a Cala Regina
Top News

Cagliari, tragedia al Poetto: recuperato in mare il corpo di una donna, un altro morto a Cala Regina

Paura a Bosa, scoppia un incendio in un appartamento: tre persone in ospedale
Primo Piano

Paura a Bosa, scoppia un incendio in un appartamento: tre persone in ospedale

Oindì - Puntata 5: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione OnlineClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 5: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione Online

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni
Primo Piano

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni

Ancora incendi in Sardegna: un rogo causato (forse) da un fulmine a Orroli
Primo Piano

Ancora incendi in Sardegna: un rogo causato (forse) da un fulmine a Orroli


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy